Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    differenze tra collegamento VGA e HDMI


    vorrei integrare il mio impianto con un lettore DVD che abbia la HDMI da collegare al mio Myrica tramite DVI che supporta 720p 1080i

    il mio dubbio e se ne vale la pena come qualita video visto che vedo i DVD con il computer portatile collegato in VGA a 1280X760

    altrimenti potrei prendere un buon lettore DVD in component progressivo nell'attesa che i prezzi dell'alta definizione calino

    grazie Ugo
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    qualcuno può aiutarmi ?
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    forse ho sbagliato posto ?
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Forse la differenza sarà talmente poca che ti conviene continuare ad usare il notebook. Ma usa i programmi giusti , perchè rischi di vanificare il lavoro del processore.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Forse la differenza sarà talmente poca che ti conviene continuare ad usare il notebook. Ma usa i programmi giusti , perchè rischi di vanificare il lavoro del processore.

    Stefano


    ti ringrazio!
    utilizzo il vecchio windvd 5 perchè il notebook a gia 4 anni è un centrino 1,3 video ATI 9200
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Prova a passare a Teathertek:

    http://www.theatertek.com/Index.htm

    E se il pc suppotra ad abilitare anche FFdshow, come da guida che trovi qui:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=148

    Buon divertimento

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •