Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200

    domande e info su uscita 576i da hdmi


    ciao a tutti, ho un lettore dvd pioneer 600v ed un dvd recorder della sony (870) che possono uscire tutti e due in 576i tramite hdmi.
    Li ho collegati al mio onkyo 905 e mi sono accorto che quando si imposta 576i l'immagine si sbiadisce un pochino rispetto a quando imposto i lettori in 720p.
    Premetto che avviene sia che si imposti lo spazio colore in component,RGB o RGB full.
    Questo dipende dal fatto che l'elettronica diminuisce la banda passante o quello è il vero spazio colore? intendo che magari mettendo in 720p l'elettronica rielabora lo spazio colore portandolo direttamente a 10bit mentre con 576ì esce per forza a 8 bit. può essere così oppure ho detto una fesseria?
    Qualcuno sa spiegarmi il perchè??
    grazie mille

    saluti

    Andrea

    p.s: se questa è la sezione sbagliata prego i moderatori di spostarla nella sezione che ritengono opportuna.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sembrerebbe un problema dovuto all'elettronica di gestione del video da parte del video (scaler e/o deinterlacer). Ma se non ci dici a cosa lo hai collegato e come hai impostato l'Onkyo è difficile abbozzare una risposta.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    i due player sono collegati all'onkyo che poi esce ad un proiettore pt-ax200 in hdmi con risoluzione 720p (scaler e deintarlaccing da parte dell'onkyo)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Beh, poco confortante, direi. Lo scaler e/o il deinterlacer del Pio (che sappiamo di che pasta è fatto) e quelli del Sony lavorano meglio di quelli dell'Onkyo. Almeno così parrebbe.

    Il Panny ti da sempre come risoluzione in ingresso 720p?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    stasera proverò a collegarlo direttamente al proiettore a 576i per vedere se fa lo stesso scherzo

    saluti

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    ho provato a collegare il dvd direttamente al proiettore ma non cambia nulla.
    rimango molto perplesso

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' stata una prova inefficace, a mio avviso.

    Devi fare una serie di tentativi secondo me lasciando di volta in volta lavorare uno degli scaler ed evitando di optare per un doppio processamento del segnale. Quello che ti sembrerà migliore sarà quello che dovrai usare.

    Per esempio:

    - lascia il lettore a 576i, metti l'Onkyo soltanto in by-pass del segnale e fai fare tutto al vpr (in poche parole quello che hai appena provato collegando direttamente il lettore al vpr);
    - metti il lettore a 576p, l'Onkyo sempre neutrale e fai fare l'operazione di solo scaling al vpr;
    - lettore a 720p, Onkyo niente, vpr niente;
    - lettore a 576i, Onlyo a 720p;

    - lettore a 576p, Onkyo a 720p.

    Credo che quelle in grassetto siano le soluzioni migliori.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ malmsteen81

    Non conosco i lettori di cui si parla, ma potrebbe solo trattarsi di una diversa impostazione della gamma in uscita dall'HDMI.

    Dovresti provare a vedere se fra i menù dei player, sotto impostazioni video, o qualcosa di simile, non c'è per caso una voce tipo HDMI Output e che riporti opzioni tipo "Piena o Limitata" oppure "Estesa e Compressa" o altro.

    Se ci sono, prova a mettere entrambi su Estesa o Piena e controlla che anche sul Panny ci sia l'impostazione uguale in igresso.
    Probabilmente ti sembreranno sbiadite entrambe, segno che devi ricalibrare tutto.

    Se è così, usa un DVD Test per risistemare i livelli.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    grazie per le risposte.

    allora io ho provato sia ad uscire dal lettore in 576i e passare dall'onkyo in passtrough e in 720p e non cambia niente.
    Ho collegato direttamente al proiettore e il risultato è lo stesso, con il lettore in 576i la scritta pioneer è in rosso sbiadito, mettendola in 720p diventa bella rossa.
    Ho provato anche tutte le combinazioni colori, RGB, RGB FULL e component e il risultato è lo stesso.

    @girmy

    sul lettore esiste solo la distinzione tra rgb (16/235) o RGB full (0/255).
    Sul proiettore ho l'impostazione livello hdmi ma è peggio che andar di notte.

    Ho provato anche a disabilitare l'audio da hdmi pensando che magari aumentasse la banda video ma in realtà non cambia nulla.

    il proiettore l'ho calibrato con questa impostazione ed i colori sono a posto, magari è questione solo di calibrazione

    saluti

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    sul lettore esiste solo la distinzione tra rgb (16/235) o RGB full (0/255).
    Sul proiettore ho l'impostazione livello hdmi ma è peggio che andar di notte.
    Prova a mettere tutto, lettori e vp, su RGB 0/255 o HDMI Espansa.
    Poi ovviamente devi ricalibrare.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    ho già il lettore rgb full, sul menù di servizio del proiettore ho già settato l'entrata hdmi a PC (quindi 0/255).
    Per quanto riguarda il segnale hdmi espanso sul proiettore è una schifezza, sembra di guardare l'immagine con la luce accesa, penso che sia utile per quando c'è un segnale debole del video che lo amplifica, non penso serva per settare i livelli del colore (almeno così c'è scritto sul manuale)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    Per quanto riguarda il segnale hdmi espanso sul proiettore è una schifezza,…
    Fidati.
    Se non hai un DVD Test o un disco THX, che hanno una sezione apposita, scarica il DVD Test di Merighi e metti a posto la luminosità ed il contrasto.
    Vedrai la differenza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200

    ok proverò

    saluti

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •