Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Una domanda semplice semplice...


    Pongo una sola domanda ... semplice e chiara. Mi aspetto un'altrettanto semplice e chiara risposta.
    Partendo da un'immagine ottenuta via scart in RGB, e supponendo di voler registrare sull'hd dell'htpc, di cosa ho bisogno?
    Di una scheda che acquisisca l'immagine credo!
    Bene quale????????????????
    Questa è l'unica mia velleità, poter registrare su hd in ottima qualità segnali esterni provenienti da sorgente scart in RGB.
    Grazie per le risposte
    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    La risposta è altrettanto semplice...

    ma costosa!
    Ti serve, oltre al software per registrare, una scheda di cattura con ingresso rgb.
    una cosa del genere credo: http://www.pinnaclevision.co.uk/ultraii.htm
    Me ne ero interessato a suo tempo per cercare di costruire un pc scaler con ingresso rgb: ho desistito; questo tipo di schede è ancora poco diffuso ed utilizzato solo in ambito professionale, per cui i prezzi sono osceni.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: La risposta è altrettanto semplice...

    Originariamente inviato da Marco Rosanova
    ma costosa!
    Non e' solo un fatto di costo, infatti il vero
    problema e' il sw di gestione e a quanto pare
    se non e' DScaler son dolori.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: Re: La risposta è altrettanto semplice...

    Originariamente inviato da linomatz


    Non e' solo un fatto di costo, infatti il vero
    problema e' il sw di gestione e a quanto pare
    se non e' DScaler son dolori.
    Se parliamo di scaler/deinterlacer, il soft devi praticamente fartelo da solo con i driver che ti forniscono.
    Per registrare il solo segnale in ingresso, la cosa dovrebbe essere più facile.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: Re: La risposta è altrettanto semplice...

    Originariamente inviato da linomatz


    Non e' solo un fatto di costo, infatti il vero
    problema e' il sw di gestione e a quanto pare
    se non e' DScaler son dolori.
    Ho trovato questa scheda: ma mica ho capito a che serve!!
    http://www.peritek.com/vfgm_2.pdf
    Utilizza il bt848 e potrebbe essere Dscaler compatibile, nello stesso tempo mi pare di capire che acquisisce video tramite pci.
    Se ci si accoppia un grabber con ingresso rgb....
    Uovo di colombo?
    Oppure non ho capito un ca..?!?
    Ultima modifica di Marco Rosanova; 30-05-2002 alle 11:44
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  6. #6

    e con il S-vhs?

    potrei ottenere dalla scart RGB un segnale s-vhs?
    e se si che qualità otterrei?
    sarebbe accettabile per registrare sull'hd?
    e poi di che scheda avrei bisogno per registrare bene con sorgente in S-vhs?
    Spero mi risponderete
    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: e con il S-vhs?

    Originariamente inviato da Disaffezionato
    potrei ottenere dalla scart RGB un segnale s-vhs?
    e se si che qualità otterrei?
    sarebbe accettabile per registrare sull'hd?
    e poi di che scheda avrei bisogno per registrare bene con sorgente in S-vhs?
    Spero mi risponderete
    ciao
    Disaffezionato
    Oltre che Disaffezionato sei anche un po' Disattento!
    Ti e' stato gia' risposto proprio in un thread da te iniziato:
    http://www.avforum.it/showthread.php...1&pagenumber=1

    Tuttavia, considerata la qualita' del segnale Sat, l'S-Video
    va piu' che bene, usa una WinTV qualsiasi, meglio se con chip BT8xx
    DScaler compatibile, di solito il sw di registrazione e' gia' in
    dotazione altrimenti usa VirtualDub meglio con codec YUV2
    tipo HuffYUV, consigliato in ogni caso!

    E' opportuno visitare siti per i SVCD come:
    www.vcdhelp.com oppure il nostrano
    web.tiscali.it/benis/index_tx.htm
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Lino non ho ignorato il tuo suggerimento nell'altro post. Solo che la conclusione è stata "prova". Non vorrei acquistare una win 250 pvr senza esserne un po più sicuro!
    Comunque una cosa non l'ho capita. Nella recensione della win250pvr si dice che è compatibile con DScale. Tu invece mi dicevi di dubitarne.
    Capirai che per me questa info è di fondamentale importanza.
    Un'altra cosa che non capisco è perchè mi consigli uno streming di 2.5 Mbitps visto che il bit rate a cui registrano i PVR sat in genere è di 4mbit o più. Potresti essere più chiaro in merito?.
    Ok lo so che sono alla ricerca della pappa pronta ma vorrei tanto trovare qualcuno che mi dicesse "fai così ed avrai il massimo ... compra questa scheda e fai questo collegamento". Già è gravoso accoppiare al mio vero lavoro l'interesse per il mondo sat e la gestione dei forums e sito internet. Se dovessi essere costretto a leggermi tutto sulla video acquisizione, come cerco di fare per i ricevitori satellitari, mi sa che non avrei più il tempo di vedermi un bel filmetto ogni tanto
    Ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Mi dispiace Disaffezionato ma io non sono in grado di seguire
    passo passo alcuna persona, soprattutto quando mi accordo che non
    c'e' molta voglia di imparare.

    Rileggi bene tutto quello che e' stato gia' detto
    e ti invito anche a documentarti un po' meglio.

    Nelle risposte che ti ho gia' dato ci sono mesi
    di sperimentazioni, prove e soldi buttati,
    quasi mai ho chiesto e se non dopo aver capito gia'
    abbastanza.

    E comunque se non impari da solo tutti i consigli sono vani.

    Scusami, spero troverai qualcun altro che ha piu' pazienza di me.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10

    ????????????????????????????

    ma ci avevi letto un che di polemico nel mio post?
    non mi pareva.
    Io di solito cerco di spiegare ai neofiti che cercano info cosa e come deve fare per raggiungere il proprio obbiettivo... ho sempre creduto questo fosse uno dei motivi di esistenza di un forum ... oltre ovviamente a quello della collaborazione.
    Tanto per farti un esempio avevo letto la tua richiesta di info circa la possibilità di modificare in sdi un ricevitore sat ... e subito ho girato la richiesta ad alcuni produttori Koreani con cui sono abitualmente in contatto.
    Io non sono un fanatico dell'a/v in senso stretto e credevo di avere chiesto una cosa semplice ... ma evidentemente non è così.
    ok! me la caverò al solito modo!
    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Disaffezionato,

    qui non si tratta di polemica ... pero' la pazienza c'entra!

    Le cose migliori che ti si potevano dire ti erano state dette
    e ripetute solo che tu avendo una preparazione neanche minima
    sull'argomento non hai saputo raccogliere.

    Quando sei stato invitato ad andare a visitare siti dove
    questi argomenti sono trattati anche al livello piu' basso
    hai risposto che non avevi tempo.

    Allora tu devi capire che io non ho voglia di dispensare
    conoscenza a che non riesce a farne tesoro,
    insomma non mi va di parlare al vento.

    Ad ogni modo io sono molto sintetico nel dare le info,
    e' una mia caratteristica che non voglio cambiare
    perche' non ho motivo di farlo, ne' necessita' ne' obbligo.

    Se studi un po', come dite voi che avete a che fare con il
    sat, pappa pronta e' proprio un'espressione tipica
    di quelle parti, ti accorgerai che installare un codec YUV2
    come quello che ti e' stato indicato, e basta fare una ricerca
    con Google per scovarlo visto che e' free,
    e'la cosa migliore da fare quando si tratta di fare acquisizione
    real time con una qualita' accettabile e senza scatti.
    Pero' tutto e' inutile se tu non cominci a muoverti.

    Poi, e mi ripeto di nuovo, o meglio devo spiegare una cosa
    che era gia' chiara, io non ho consigliato alcuno
    streaming a 2500 kbps, ho detto che quella e' la qualita'
    media dei canali realmente trasmessa e che non ha nulla
    a che vedere con la capacita' dei registratori.
    Anzi, 2500 e' quando va bene e poi devi vedere che
    succede a livello di risoluzioni!
    (e come appassionato di sat dovresti sapere)
    Ad ogni modo ho anche sintetizzato dicendo che trattasi
    di una qualita' da SVCD, infatti cosi e', un vero schifo.

    Poi, circa DScaler, e' stato detto piu' di una volta
    che e' compatibile solo con chip BT8xx, che cosa pretendi
    che mi compri io la scheda per andare a controllare?
    Questa era appunto la prima cosa che tu avresti dovuto verificare.

    Voglio dire, per me il forum non e' un dispensatore
    di info in modo univoco, ma un luogo dove si creano
    stimoli per la conoscenza e dove spetta ad ognuno di noi
    di approfondire poi e senza pretese di sorta!

    Ok, basta cosi', ... rimaniamo in attesa di eventuali info
    sull'SDI per i ricevitori DVB.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    'Bboni...


    State 'bboni...



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •