Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    3

    Sistema home theatre 5+1


    Salve a tutti. Dispongo al momento di un sistema 5+1 con casse Mission serie Elegant, processore Rotel RSP966 e finali RB976 (per il centrale e il surround) e RB980 per i due anteriori. Vorrei fare un upgrade per il processore ma anche per migliorare l'ascolto della musica in stereo (soprattutto jazz). Mi conviene prendere un integrato di ultima generazione tipo Rotel RX1580 o rischio di fare un passo indietro? Grazie a tutti per il consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho letto e riletto (comunque non avrei una risposta) credo che potresti chiarire:

    >RX1580 = no su sito Rotel (c'é RX1592, descritto come somma del preamplifiatore RC-1590 e dell'amplificatore di potenza RB-158)
    >nuovo processore, integrato o entrambi?

    L'impressione è che il livello è già alto, cambiare con altri apparecchi della stessa azienda può servire a modernizzare ma temo che le differenze di ascolto saranno sfumature percettibili solo con un orecchio molto molto allenato (non certo come il mio). In rischio più che andare "indietro" è andare "di lato"... trovarsi ad aver speso dei soldini e provare le stesse emozioni di prima...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    3
    Grazie per la cortese risposta. Il modello è il RAP-1580 (o in alternativa, l'RSP1582 abbinato al RMB-1585), chiedo scusa. In effetti il mio timore è di spendere parecchi soldini ma, tranne gli ovvi aggiornamenti in tema di decoder (anche se poi i DVD tradotti in italiano hanno quasi sempre il Dolby 5+1 ma non Atmos o simili sbaglio?) di avere un livello di suono non molto differente. Il punto è che io desidererei migliore l'ascolto in stereo, per il sourround mi va bene già così com'è. Vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti che mi potreste inviare

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In attesa che intervenga qualche esperto di apparecchiature di questo livello vorrei piazzare un paio di considerazioni di (preteso) buonsenso:

    >a questi livelli di elettroniche se si sente il bisogno di un miglioramento (o quanto meno di un cambiamento) ci si deve rivolgere al reparto diffusori, dovendosi presumere che quelli attuali siano già alimentati al meglio

    >dalla lettura delle specifiche presumo che a questi livelli non si usa la calibrazione automatica né la equalizzazione ambientale ma che il tutto venga messo a punto tramite (a) intervento di un tecnico (salvo fai-da-te) con un fonometro per la calibrazione e la impostazione dell' equalizzatore parametrico (b) condizionamento ambientale... ...se tali provvedimenti (calibrazione del sistema e condizionamento ambientale) non sono stati presi è possibile che intervenendo in questa dimensione vi sia una qualche possibilità di miglioramento

    Devo dire che la vita per i possessori dei modelli commerciali dotati di sistemi automatici (Audyssey, Ypao) è decisamente più semplice: si piazza lì un microfono e l' aggeggio fa tutto da sé comprese cose come la regolazione di fase del sub la cui attuazione manuale mi risulta alquanto misteriosa (o forse dovrei dire improbabile) nelle modalità.

    Nel merito: volendo proprio dire qualcosa (dimentico che un bel tacer non fu mai scritto ) sarei per un intervento conservativo: prendere un processore nuovo e lasciare il resto (finali compresi) come è.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-09-2018 alle 15:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    3

    Grazie della cortese risposta e consiglio. Che mi sa che seguirò


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •