|
|
Risultati da 286 a 300 di 332
Discussione: Philips DVDR3595H
-
18-11-2008, 17:08 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Aspè che non mi è chiara una cosa XD
Sul tv vedi in bianco e nero l'immagine che ti invia il dvd?
Se colleghi la scart direttamente al tv vedi bene?
Quindi succede questa cosa solo quando c'è di mezzo il dvd?
-
20-11-2008, 14:48 #287
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
esatto
se entro nel dvd con sat ed esco dal dvd vedo sul tv in bianco e nero
se esco direttamente da sat e vado al tv vedo perfetto
Sembra proprio il dvd che non accetti il segnale da sat.
Non ci posso credere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
20-11-2008, 17:00 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Strano, hai provato con un cavo differente?
-
22-11-2008, 08:14 #289
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Provato anche con cavo differente, stessa cosa.
Ho provato ad entrare nel DVD della presa EXT2 sia tramite un videoregistratore che con un altro dvd, tutto ok.
Molto strano!!!!!!!
-
22-11-2008, 09:53 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Non specifichi che tipo di ricevitore sat hai e soprattutto se magari (qualora sia un hd) sia collegato anche tramite un cavo hdmi al televisore.
In questo caso il fatto che ti si veda in bianco e nero è dovuto alla negoziazione su hdmi della risoluzione e modalità video tra sat e tv, mandando sulla scart una risoluzione e una modalità video "totally wrong".
Non è che l'unica volta che ti ha registrato a colori era perchè avevi scollegato l'hdmi dal sat al tv?
Se invece non c'è l'hdmi tra sat e tv, allora è un problema di autoregolazioni attuate tramite le tensioni standard che passano nella scart.
Infatti, ci sono 2 piedini dalla quale la scart fa passare una tensione che dice al TV se il programma è 4:3 o 16:9 e se è rgb o videocomposito.
Se il sat fa uscire tensioni sbagliate o mal interpretate dal dvd-rec, questo si impalla; inoltre, sembra quasi che interpreti il segnale come s-video (infatti sulla scart, in caso di svhs, sui piedini del composito esce solo il luma ossia il bianco e nero).
SalutiUltima modifica di criobit; 22-11-2008 alle 12:58
-
25-11-2008, 21:31 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Un grazie particolare a criobit per la tua competenza in materia.
Ho un lcd full hd Sony W4000.Il sat è un Nokia 9701S.
Il sat ha 2 uscite Scart (1 verso tv 1 e una verso dvd-rec)
Dal sat esco con scart per andare sul dvd-rec.
Dal dvd-rec invece esco con Hdmi per andare sul tv.
Forse allora può essere l'hdmi che da recorder va a tv che da problemi?
Ora provo a scollegarlo e provare ad inviare segnale da dvd-rec tramite scart.Ti faccio sapere esito test.
-
24-12-2008, 10:05 #292
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Registrazione impossibile da cancellare
Posseggo un Philips DVDR3577H (prodotto decisamente mediocre,
a mio giudizio .... ma questo e' un discorso vecchio ...) e mi succede
quanto segue:
- ho una registrazione indicata come "protetta" che vorrei cancellare,
ma anche se schiaccio il tasto blu "No protez." la registrazione
rimane protetta e quindi non cancellabile : qualche idea in proposito ?
Saluti ed auguri a tutti,
Michele Montagni
-
25-12-2008, 10:16 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Prova a staccargli la corrente e prova.
-
27-12-2008, 10:59 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Impossibile cancellare la registrazione
Rispondo al mio stesso messaggio di qualche giorno fa, come da titolo.
Contattato molto rapidamente dal servizio assistenza Philips che mi
ha comunicato che ... (tenetevi forte) ... se voglio cancellare quella registrazione , devo re-inizializzare totalmente il disco rigido. Se voglio
salvarmi le (quasi 30) registrazioni esistenti devo copiarle su un bel pacco di DVD ... (senza la successiva possibilita', ricordo, di non poterle poi
copiare nuovamente su disco ...).
Bachi di questo tipo in un apparecchio quasi da DUE anni sul mercato ...
Lascio a voi ogni giudizio in merito.
Buone feste a tutti,
Michele Montagni
-
27-12-2008, 14:04 #295
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
re-inizializzare totalmente il disco rigido
E come si fa?
L'altro giorno ho inserito il dvd "La foresta dei pugnali volanti", dovevate sentire il rumore che emetteva il lettore del recorder. Ho cercato in vari modi di risolvere il problema ma niente. Mi sono veramente rotto di questi recorder philips. In vita mia tre recorder ho avuto, al primo mi hanno cambiato la scheda madre, il secondo aveva il lettore che produceva un ronzio e crashava sempre, il terzo (3595) ora emette un rumore. Il prossimo lo prenderò non philips, penso panasonic. Ho preso il 3595 perchè come dac e altre cose era superiore, ma ora basta. Mi sono stufato.
-
27-12-2008, 23:33 #296
Guest
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4
DVDR2590 SCART passanti a dec spento?
Salve ragazzi ho un piccolo problema con il DVDR-3590 (ancora 1.43):
Ho collegato la "Scart-TV" (RGB) dello SKYBOX alla "Scart-EXT 2" del dvdr3590 e la "Scart-'EXT1" del DVDR alla TV.
Il segnale SAT mi arriva alla TV (correttamente in RGB) dalla "SCART-EXT1" del DVDR solo se il medesimo è acceso ma non arriva alcun segnale se il DVDR è Spento o in Stand-by.
Ho letto un VS. post nel quale veniva indicato che il DVDR deve rimanere acceso, ma le scart del DVDR non sono passanti anche se non alimentate??
In alternativa come potrei fare per portare il segnale RGB dello SkyBox sia al DVDR che alla TV (anche a DVDR spento).
Grazie a tutti.Ultima modifica di guest_19685; 27-12-2008 alle 23:42
-
28-12-2008, 15:19 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Strano, anche se non è acceso il segnale dovrebbe passare lo stesso.
Dimmi tutte le connessioni a partire dal decoder-dvd-tv
-
18-01-2009, 13:29 #298
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Ragazzi non ditemi che è tutto normale perchè lo caccio giu dalla finestra!
Ho un immagine di un film ISO l ho masterizzata su un DVD-R .... quando la metto nel philips mi apre la pagina menu disc e mi fa vedere le due cartelle masterizzate AUDIO_TS e VIDEO_TS . Non fa pero' partire il film e neppure selezionandole mi succede nulla se non una scritta che non trova nessun file avi.
L altro lettore dvd sempre philips invece vecchio come me me lo fa partire correttamente appena lo metto nel vassoio percui non è un problema di disco.
Vi prego non ditemi che non puo leggere i file immagine masterizzati
-
16-03-2009, 09:01 #299
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 30
Ho un grosso problema con Palinsesto TV
Possiedo il Philips DVDR3595H, e ho notato che da circa 4/5 mesi xhe non riesco più a scaricare il palinsesto televisivo GUIDE Plus+ , so che devo avere in analogico il canale di MTV e ho visto che ho questo canale senza televideo pero, ora chiedo non c'è nessun modo per riuscre a scaricare il Palinsesto TV dei programmi in altro modo?!------------
grazie 1000
-
16-03-2009, 11:25 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Con questo no. Il DVDR7300H prendeva i dati anche da un decoder esterno. Putroppo il nostro recorder non lo fa.
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;