|
|
Risultati da 271 a 285 di 332
Discussione: Philips DVDR3595H
-
28-10-2008, 16:45 #271
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 8
GRazie mille Ragazzi .....siete molto gentili
solo se che se per scaricare la guida mi serve MTV
mi sa che posso aspettare sino al 2012 almeno , dato che dalle mie parti MTV non si prende
e allora che si fà???????????? è per quello che non scaricava un cippa
-
28-10-2008, 19:25 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Sono circa due anni che il televideo di mtv non si vede (catanzaro). Poi questo recorder, rispetto al mio vecchio recorder (ora in cucina
) il modello 7300H (pessimo), non si può collegare il guideplus al decoder esterno
-
28-10-2008, 20:42 #273
Originariamente scritto da jigen72
Purtroppo non ci sono altre soluzioni.
-
28-10-2008, 20:57 #274
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 8
averlo il decoder sat
io lo ho collegato al solo digitale terrestre.
Intanto lo ho aggiornato alla versione 3.06 via cd-R dato che avendo la versione 1.43 nn avrei potuto farlo da USB.
tutto ok
per il resto , mi aggiustero con il sempre valido sistema di un tempo e la prog manuale
-
29-10-2008, 08:23 #275
Originariamente scritto da jigen72
.
Ciao
-
29-10-2008, 11:50 #276
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Ma siete sicuri che la versione 3.06 è in italiano? Sul sito la da come inglese. Non vorrei installarla e ritrovarmi tutti i menu in inglese senza poter tornare indietro
-
29-10-2008, 12:27 #277
Vai tranquillo, rimane tutto come prima.
Ciao
-
31-10-2008, 13:10 #278
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 8
Confermo , ho aggiornato alla 3.06 ed è tutto in Italiano
nel dubbio ho provato a fare prima l'installazione da USB e non la vedeva e cosi ho fatto quella da >CD ed è andato tutto bene
-
12-11-2008, 13:44 #279
Dopo un anno di esperienza
Ciao a tutti...
Vorrei fare un breve resoconto del prodotto, dopo un anno di utilizzo.
Intanto volevo precisare che è disponibile dal 01.09.08 sul sito Philips la v3.08 del firmware.
Devo dire che le mie aspettative del prodotto erano un'attimino più elevate di quello che poi è stato. Ho acquistato il DVDR3590 affiancandolo al vecchio modello DVDR7300 del quale ne ero e ne sono tutt'ora più soddisfatto del nuovo. Questo perchè il 7300, forse perchè più spartano nei menù è decisamente molto più snello e veloce nelle operazioni.
Il 3590 ha qualche cosina in più. Ho infatti attaccato all'USB frontale un hard disk seagate da 250gb, che utilizzo come drive per stoccare file divx e mp3, senza andare ad occupare spazio in quello interno.
Il difetto principale del prodotto è la sua lentezza generale. Ora che lo conosco, so anche che ci vuole molta pazienza e che spesso non si è bloccato, ma sta solo avviando la lettura della registrazione scelta: poi più è lunga più ci mette.
Per il resto, Guide+ funziona egregiamente come nel 7300: peccato che non abbiano ancora inserito i nuovi canali DTT come Mya, Steel, Rai4....
Per info... sono qua a disposizione.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
13-11-2008, 15:23 #280
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 3
Intanto ciao a tutti.
Avrei un quesito da porre :
ho notato che il mio dvdr parte ogni tanto quando utilizzo il telecomando di Sky. A qualcuno e' gia' successo ?
Non sono riuscito a capire con quale tasto o probabilmente con due
tasti premuti in sequenza.
Se qualcuno sapesse qualcosa.....grazie.
Per rickydive:
versione 3.08 qualche miglioramento rispetto alla 3.06.
Grazie e ciao.
-
13-11-2008, 18:34 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da rickydive
-
14-11-2008, 10:04 #282
Originariamente scritto da gianluk
Io che ho il 3590 ho una sottorelease 3.08... ma credo che sia stato solo un bug fix. Infatti a fine Agosto avevo aggiornato alla 3.06 ma dopo meno di una settimana hanno rilasciata la 3.08.
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
16-11-2008, 13:48 #283
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Intanto ciao a tutti.
Sono nuovo del forum.
Avrei un quesito da porre :
ho notato che collegando il mio satellitare goldbox all'ingresso EXT2 del 3595H, le immagini vengono visualizzate e registrate in bianco e nero.
Uscendo dal goldbox e andando direttamente al tv lcd, vedo perfettamente.
Puntualizzo che ho impostato il sat ad uscire in composito e non in RGB
Qualche santo può aiutare?Qual'è il problema?
Grazie
-
17-11-2008, 14:49 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Se lo fai uscire in RGB come si vede? Non è che esce in s-video? Perchè di solito in s-video si vede in b/n.
-
17-11-2008, 17:04 #285
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
Se faccio usciere il segnale dal sat in RGB, vedo sempre in bianco e nero.
Solo una volta sono riuscito a registrare a colori (con sat settato in composito) ma poi nisba.
Le possibili uscite da sat sono solo (composito o rgb)
Quando vedo in bianco e nero sul tv vedo sfarfallare l'immagine, quasi non riconoscesse la risoluzione (sul tv 1080p da EXT2 un Sony W4000)
Ancora un grazie.