Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Holograph3d e C.

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183

    Holograph3d e C.


    Buongiorno a tutti,

    intanto spero di non aver usato una sezione sbagliata del forum.. se così fosse me ne scuso...

    Inoltre mi scuso con i puristi del deinterlaccio\scaler se riporterò di seguito dei nomi di apparecchiature\chip che forse non sono all' altezza del compito.

    Brevemente : in questo momento sto utilizzando una catena video composta da lettore DVD SDI -> HOLO3d(chip faroudja) -> HTPC che uso per vedere i film in DVD in risoluzione SD

    Ho da poco acquistato la PS3 (puristi!! non gridate SCANDALO per favore !!) per vedere i Blu Ray e a seguito di questo ho deciso di comprarmi un nuovo videoproriettore Full HD (Mitsubishi HC5000).

    Nell' ottica di vendere il mio usato (hitachi PJ-TX200) sto valutando anche la vendita della Holo3d e relativo lettore SDI...

    Considerato il fatto che il proiettore dovrà proiettare ancora per un po' parecchi film in dvd ... faccio una cavolata a vendere la Holo3d ??

    Perchè questo dubbio ??

    Allora :

    - l' HC5000 ha un chip Reon con tecnologia HQV Realta che a detta di AFDigitale (AVMagazine) va molto bene con il materiale SD.. ma meglio della Holo3d ??

    - Ho un ampli Yamaha RX-V2700 che fa il deinterlaccio con un chip OPLUS e scaler con un ABT1010... peggio o meglio della Holo3d?

    - Ho la PS3 che fa da scaler per i DVD .. qui sono abbastanza tranquillo .. ad occhio preferisco la holo3d .. e poi non mi va di delegare alla PS3 anche la visualizzazione dei DVD.. sulle vecchie console i laser dei lettori non avevano lunga vita.

    Insomma .. a casa sono pieno di deinterlacciatori\scaler ma non so qual' è meglio...

    Ultimo dubbio : magari il lettore dvd in SDI può fare la differenza rispetto alle altre soluzioni "analogiche" ??

    Scusate la lunghezza del testo ...

    Grazie e buona giornata

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Stefano68

    Il fatto di non aver ricevuto una risposta dopo solo 3 ore dalla domanda non giustifica un messaggio di sollecito.

    Il Forum non è un call-center, fare domande è lecito, fornire una risposta è cortesia, ma non un obbligo e, in ogni caso, 3 ore mi sembrano veramente poche per dimostrarsi impazienti.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 22-08-2007 alle 11:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •