|
|
Risultati da 466 a 480 di 740
Discussione: DVDO VP50 PRO
-
13-02-2009, 12:19 #466
E' successo anche a me: è un bug e non si presenta sempre.
Ovvaimente uscendo a 24p la voce deinterlacer deve essere disattivata e non selezionabile. Cmq modificanod il deinterlacing con segnale 24p non succede nulla è proprio un bug più "grafico" che operativo, almeno penso.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-02-2009, 12:31 #467
Originariamente scritto da Tacco
Purtroppo devo quindi dare addio alla speranza di vedere un prep su 720p...TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
13-02-2009, 12:32 #468
Come lettore blu ray utilizzo un PIONEER LX71 dove imposto SORGENTE DIRETTA per cui sia in entrata che in uscita il segnale risulta sempre quello giusto ossia 1080p24. Questa cosa è apparsa con l'ultimo aggiornamento firmware per cui ho pensato che fosse stata abilitata anche per il 1080p24, ma effettivamente mi sembrava strano....comunque se come dice Luigi è solo un bug "grafico" meglio cosi, speriamo che sparisca però.
-
13-02-2009, 17:19 #469
Be', se è un bug allora meglio così... perché in caso contrario l'unica possibilità era quella che dicevo. E non sarebbe bello scoprire in questo modo che l'uscita 1080p24 direct del proprio lettore BR è in realtà farlocca...
Originariamente scritto da piperprinx
E purtroppo sì, con segnali 720p niente PreP. Ma perché ti interessava? O meglio... che segnale 720p avresti voluto trattare?
Ettore
-
13-02-2009, 19:19 #470
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Son felice di poter essere utile.
E purtroppo sì, con segnali 720p niente PreP. Ma perché ti interessava? O meglio... che segnale 720p avresti voluto trattare?
Ettore[/QUOTE]
Caro Ettore ti sfrutto anche io visto che a livello di settaggi sono un pò scarso come mi consigli di settare il vp50p per i dvd che vedo con un denon 3930, calcola che ho settato il contrasto e la luminosità e il resto con il dvd test merighi scaricato da internet; come proiettore ho un jvc dila 100 a 105pollici.
-
13-02-2009, 19:24 #471
Originariamente scritto da Tacco
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
15-02-2009, 12:51 #472
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
A proposito ho notato che adesso funziona il CADENCE DETECT, di che si tratta'? anche perchè swichando tra ON e OFF non ho notato differenze,per cui conviene tenerlo su ON o OFF?[/QUOTE]
Finalmente ieri sera ho smanettato un pò il dvdo vp50p con il nuovo 1.05
Il CADENCE DETECT va assolutamente tolto con myskyhd perchè peggiora la visione specialmente delle partite, almeno quelle in hd.
Comunque questa versione beta è sicuramente meglio delle versioni product antecedenti infatti il vp50p non si imballa più, non ho avuto bisogno di resettare mai il tutto e le regolazioni mi sembrano più efficaci nel bene e nel male.
-
16-02-2009, 16:37 #473
Originariamente scritto da piperprinx
Dalla mia domanda immagino avrai capito la mia totale estraneità al mondo dei gamers...
Originariamente scritto da dinoloia
Ovvio che sul Denon tu debba lasciare tutto il più pulito possibile, quindi uscita 576i e nessun filtro attivato, in modo da far lavorare al 100% il DVDO. Dopo aver fatto tutti i settaggi sul processore, al max puoi vedere se qualche funzione del lettore può migliorare eventuali lacune del processore DVDO, come per esempio un filtro di noise reduction o simili. Almeno, io procederei così. Ciao!
Ettore
-
16-02-2009, 20:13 #474
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Ovvio che sul Denon tu debba lasciare tutto il più pulito possibile, quindi uscita 576i e nessun filtro attivato, in modo da far lavorare al 100% il DVDO. Dopo aver fatto tutti i settaggi sul processore, al max puoi vedere se qualche funzione del lettore può migliorare eventuali lacune del processore DVDO, come per esempio un filtro di noise reduction o simili. Almeno, io procederei così. Ciao!
Ettore[/QUOTE]
Grazie ettore in effetti è quello che ho fatto l'unica cosa che ti chiedevo è come deinterlacciare lasciare su auto o film mode o cosa usare x sfruttare al massimo il vp50pro.
aiuto ho notato che con il 1.05 la mia ps3 non aggancia + il 1080 24p quando vedo i br, non so cosa fare prima lo agganciava, o forse facendo l'upgrade ha cambiato alcune impostazioni e non mi fa agganciare il 24p, datemi qualche consiglio chi ha la ps3.
-
17-02-2009, 09:17 #475
La PS3 non ce l'ho, quindi non posso aiutarti...!
Sulle impostazioni del deinterlacer, invece, posso dirti quello che faccio io. Tenendo però presente che ogni catena A/V è diversa, e l'interfacciamento con diverse elettroniche può ovviamente dare differenze nella resa. Senza parlare poi del fatto che lo stesso VP50PRO, con lo stesso fw, spesso si comporta in modo diverso con ciscuno di noi...
Io, da tempo, per la visione dei dvd (576i su connessione SDI) uso l'impostazione Forced 2:2, tenendo presente che non sono solito guardare contenuti speciali o simili. Guardo solo il film, di filato, e questa è l'impostazione consigliata anche da Anchor Bay per questi casi.
Prima usavo la 2:2 EVEN, e comunque problemi di spettinamento non ne ho sostanzialmente mai avuti. La funzione AUTO, invece, non la uso mai. Con i primi fw, infatti, non era particolarmente prestante, spesso non agganciava la giusta cadenza, quindi ho smesso di usarla. Recentemente ho notato degli spettinamenti sporadici sui canali Sport di SKY. Entrando nel menu del processore ho scoperto che aveva perso l'impostazione che uso (VIDEO) andando su AUTO. Evidentemente la scarsa efficacia della funzione AUTO, soprattutto in presenza di segnali video, non è migliorata...
Non ho console, quindi non so valutare le cadenze specifiche GAME.
Ettore
-
22-02-2009, 09:34 #476
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Originariamente scritto da Tacco
Per quanto riguarda i settaggi del dvd ancora sono in alto mare anche perchè, a dire il vero, della mia catena con il denon dvd 3930 sono entusiasta ed è forse difficile o impossibile migliorare la qualità che sono riuscito a raggiungere.
Per quanto riguarda le console di gioco, le ho tutte poichè sono fissato, ho settato a game 1 o 2 non ricordo.
Comunque x adesso non ho avuto problemi di reset o di imballi vari che avevo prima a voi come va la nuova 1.05 beta?.
-
23-02-2009, 11:10 #477
Originariamente scritto da dinoloia
Il 3930 è un gran lettore, non ci son dubbi, ma dubito che il risultato ottenuto possa essere supariore, o anche solo analogo, a quello che si può ottenere uscendo a 576i e demandando ogni trattamento al VP50PRO, che a detta un po' di tutti è l'elettronica più performante nel caso di segnali SD.
Certo, trovare il settaggio corretto al 100% sotto ogni aspetto è assai più laborioso che con un semplice lettore dvd, ma IMHO il gioco vale la candela...
Ettore
PS: se non ho interpretato male la prima parte del tuo messaggio, credo che tu debba solo salvare nel VP50PRO le diverse impostazioni in caso dei diversi segnali in uscita dalla PS3, in modo che poi il processore le applichi in automatico ogni volta che da quell'ingresso rileva il segnale specifico (io ho fatto la stessa cosa con il decoder MYSKY HD, che esce a 576p o 1080i a seconda dei canali SD o HD). Leggi il manuale del processore, vedrai che trovi la spiegazione di come fare a salvare dei custom preset su specifici input.
-
24-02-2009, 15:46 #478
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Originariamente scritto da Tacco
No Ettore scusa hai capito male è chiaro che esco a 576i con il 3930 e il resto lo fa il vp50p, ma la qualità della visione sono frutto anche di alimentatore, ottica e quant'altro che sicuramente rispetto al mio marantz 6600 precedente sono superiori (e si vede), almeno credo visto che con il denon ho migliorato.
Mi interessa molto invece le impostazioni a cui ti riferisci dopo, io in inglese non sono una cima che devo fare per settare giustamente gli ingressi?
Grazie Dino
-
24-02-2009, 16:40 #479
Ah, ora ho capito! Be', quello che dici non fa una grinza... soprattutto l'unità ottica e l'encoder (o è il decoder... mi sbaglio sempre...
) MPEG montato sul lettore hanno di certo un impatto sulla qualità del risultato finale. Quindi è presumibile che sul 3930 siano montati componenti superiori al 6600 di casa Marantz. O almeno lo spero, visto il costo del 3930...!
Per quanto riguarda il resto, c'era un post interessante sul forum di AVS, solo che se l'inglese è il tuo punto debole non ti sarebbe di grande aiuto. L'unica cosa che posso fare (potrei spiegarti velocemente la cosa, ma non sarebbe molto chiara e, soprattutto, sono davvero in un periodo di lavoro ultra-frenetico...) è mandarti via mail il manuale del VP50 tradotto in italiano. Non è una traduzione fantastica, ma di certo più che utilizzabile. Ah, è il manuale del VP50, non del PRO, quindi i riferimenti ad alcune funzioni mancano, però sotto l'aspetto che ti interessa (custom preset etc.) non dovrebbe essere cambiato nulla. Mandami il tuo indirizzo in MP, così te lo faccio avere (ovviamente anche agli altri che fossero interessati...)!
Ettore
-
28-02-2009, 11:50 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Qualcuno puo spiegarmi perche in uscita dal dvdo all'ampli(ovviamente senza ingressi hdmi) tramite collegamento ottico ho l'audio pcm 48 e non il dolby digital?al vp50 mando il segnale hdmi e in uscita dal lettore le impostazioni sono giuste.
sul manuale(pioneer dv 600)dice che l'hdmi supporta sia il dd che il dts ma non rieso a sentirlo!
dovrei aggiornare il processore visto che e' fermo alla versione 1.0?
ho scritto sul thread del vp 50 ma non ho avuto risposte...grazie.