Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 50 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 740

Discussione: DVDO VP50 PRO

  1. #391
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Devo però dire che la resa sul mio tritubo 8" settato a 1680x1050P ( devo anche usare un HDCP stripper HDMI-DVI tra il Reon ed il VP50Pro per poter uscire in analogico ) rispetto al VP50 e' nettamente migliore.

    Saluti
    Marco
    Marco, su questo hai ragione. La qualita video complessiva del PRO è migliore rispetto a quella del VP50 base, o almeno questa è stata la mia impressione fin dall'inizio. Quando parlo di "qualità video migliore nel modello base" (in modo quindi equivocabile, devo ammetterlo) mi riferisco esclusivamente al problema che riferivo (scalettature sui caratteri alfabetici, ma anche sulle righe in genere), problema che non si verifica nel 100% delle occasioni (ma molto spesso, almeno nel mio caso), che è stato confermato da molti altri utenti nel mondo (qui in Italia da Luigi, aka Locutus2K) e nel modello base non era presente. E la cosa è davvero molto fastidiosa, perché quando si verifica l'intero quadro (che sarebbe ottimo, come deinterlacing, profondità d'immagine, tridimensionalità etc.) ne risente in modo drammatico.
    Ciao!
    Ettore

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Sono d'accordo con tutti voi che la soluzione di passare prima all'ampli e poi al vp è una strada percorribile e che settando i ritardi come si deve il tutto funziona a dovere.
    Ma Cavolo dopo tutti i soldi spesi devo pure impazzire con i cavi (il video di quà e l'audio di là, setta i ritardi.....) e poi dovrei pure acquistare uno splitter per utilizzare sia il tv che il proiettore ( e così aggiungerei un'altra perifericha hdmi alla catena per la gioia dell' hdcp...).

    A sto punto mi è + conveniente sostituire l'ampli ( Denon 4308) con un Onkyo nr-906 (pare che gli onkyo non abbiano alcun problema con il Vp), e se non dovessi risolvere nemmeno così mi terrei l'onkyo con il suo Reon e la possibilità di gestire risoluzioni zomm etc. diversi per ciascun ingresso (insomma un mini Vp, ho letto di gente entusiasta dei risultati, ma non so a cosa sono normalmente abituati).

    Mentre scrivo mi è arrivata una mail dal supporto anchorbay che dice:
    " Please refrain from distributing the firmware I sent you as we are still testing it." Si riferisce al firmware che mi hanno mandato da provare, "But we are very close in finishing. It should be within a week that the new firmware will be posted. Can you describe the jitter you are listening to? What is loss or emphasize?"

    Sembra che pubblicheranno il nuovo firmware tra circa una settimana.... Speriamo bene, io intanto spero di essere riuscito a spiegare i problemi audio.
    Ultima modifica di warning; 08-01-2009 alle 00:09

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    E la cosa è davvero molto fastidiosa, perché quando si verifica l'intero quadro (che sarebbe ottimo, come deinterlacing, profondità d'immagine, tridimensionalità etc.) ne risente in modo drammatico.
    Ettore, anche questa cosa delle scalettature per me resta un mistero, anche un mio amico si lamenta ( sia da Skybox HD che per i normali dvd ) di questo problema, tanto che ha gia' prenotato un intervento per la riparazione.

    Premesso che io non uso lo Skybox-HD, devo pero' ribadire che nel mio caso non c'e' traccia alcuna di scalettature in nessuna circostanza.

    Io entro in digitale a tutte le risoluzioni ( da 480i fino a 1920p ) ed esco in analogico appunto a 1680x1050 a 50Hz. o a 60Hz. a seconda delle sorgenti, proiettando su una base di 2mt.

    Ho anche provato ad uscire in digitale ma solo su display piccolini, non notando niente di speciale.

    Un bel mistero .....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #394
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ettore, anche questa cosa delle scalettature per me resta un mistero, anche un mio amico si lamenta
    CUT
    Un bel mistero .....

    Saluti
    Marco
    Guarda, non so che dirti. Io SKY HD ancora non ce l'ho (sono in attesa che vengano a installarmi il MYSKY HD, così finalmente anch'io farò il primo timido passo verso l'alta definizione). Al PRO ho collegati il Marantz 7600 SDI, un dvd recorder panasonic (576i su hdmi) e il normale decoder di SKY (576i su RGBs).
    Il problema delle scalettature, come dicevo, non è presente nel 100% delle occasioni. Il segnale di SKY non lo considero, perché è talmente penoso di suo che è impossibile capire se il problema sta nella sorgente o nel processore (le righe del campo di un qualsiasi canale di SKY Sport sono sempre scalettate, soprattutto nei movimenti di camera). Con i dvd, però, la sorgente è al di sopra di ogni sospetto, e in questo caso con tutti i sottotitoli, ma anche con le scritte che appaiono direttamente nel filmato (quindi nelle inquadrature stesse del film) il fenomeno si presenta molto spesso. Stessa cosa con le scritte che scorrono sotto i TG delle normali televisioni, sia via satellite (SKY) che in analogico o DTT (sorgente: il dvd recorder).
    Nel caso dei sottotitoli, poi, a volte il fenomeno assume connotati diversi: invece delle scalettature, ogni tanto i caratteri sono come "bucherellati", nel senso che è come se avessero decine di piccoli buchi di tarlo... Ma in questo caso non so se il fenomeno è dovuto alle stesse ragioni delle scalettature o a qualcosa di diverso.
    Per concludere, la cosa io ho iniziato a notarla ben prima che sul sito di AVS si iniziasse a parlarne, quindi escludo un eventuale effetto da "suggestione collettiva". E sul VP50 liscio non avevo mai notato la cosa, anzi mi ero stupito della pulizia sulle diagonali anche rispetto al mio precedente processore video (basato sul Faroudja).
    Ettore

  5. #395
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Guarda, non so che dirti. Io SKY HD ancora non ce l'ho (sono in attesa che vengano a installarmi il MYSKY HD, così finalmente anch'io farò il primo timido passo verso l'alta definizione). Al PRO ho collegati il Marantz 7600 SDI, un dvd recorder panasonic (576i su hdmi) e il normale decoder di SKY (576i su RGBs).
    Il problema delle scalettature, come dicevo, non è presente nel 100% delle occasioni. Il segnale di SKY non lo considero, perché è talmente penoso di suo che è impossibile capire se il problema sta nella sorgente o nel processore (le righe del campo di un qualsiasi canale di SKY Sport sono sempre scalettate, soprattutto nei movimenti di camera). Con i dvd, però, la sorgente è al di sopra di ogni sospetto, e in questo caso con tutti i sottotitoli, ma anche con le scritte che appaiono direttamente nel filmato (quindi nelle inquadrature stesse del film) il fenomeno si presenta molto spesso. Stessa cosa con le scritte che scorrono sotto i TG delle normali televisioni, sia via satellite (SKY) che in analogico o DTT (sorgente: il dvd recorder).
    Nel caso dei sottotitoli, poi, a volte il fenomeno assume connotati diversi: invece delle scalettature, ogni tanto i caratteri sono come "bucherellati", nel senso che è come se avessero decine di piccoli buchi di tarlo... Ma in questo caso non so se il fenomeno è dovuto alle stesse ragioni delle scalettature o a qualcosa di diverso.
    Per concludere, la cosa io ho iniziato a notarla ben prima che sul sito di AVS si iniziasse a parlarne, quindi escludo un eventuale effetto da "suggestione collettiva". E sul VP50 liscio non avevo mai notato la cosa, anzi mi ero stupito della pulizia sulle diagonali anche rispetto al mio precedente processore video (basato sul Faroudja).
    Ettore
    Ragazzi sono stato uno dei primi ad avere il vp50pro, uno mi è stato sostituito in garanzia xchè la eprom si era fusa e devo dire grazie al mio amico Paolo Cherubini che me lo ha sostituito anche dopo 2 mesi, ma tutti questi pronblemi che voi avete io non li ho (è vero sky è penoso meno con my skyhd uscita hdmi x materiale hd, uscita scart rgd x altro materiale e rispettive entrate sul pro) di alcune funzioni non vedo miglioramenti, ogni tanto si deve spegnere e riaccendere xchè si impalla, ma cavolo se tolgo il vp50pro e guardo qualsiasi mia sorgente (forse tranne il denon dvd 3930) il peggioramento è supervisibile (wii-ps3-myskyhd-antarex1000hd-xbox360-dell hybrid), proiettore jvc d-ila 100 con 2,20 mt di base.
    Speriamo che il nuovo aggiornamento di cui parlate non sia il solito beta e faccia funzionare bene tutto (i paraventi della dvdo comunque se andate a cercare sul sito dichiarano sempre che i beta hanno dei bug).
    La domanda è un'altra tra il dvdo 50pro e l'edge ci sono 2.500,00 euro di differenza reale?Io penso di no anche se da quello che sento chi ha l'edge ha i + problemi di chi aveva appena comprato il vp50pro.

  6. #396
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non so neanche io cosa pensare, sicuramente non puo' essere follia collettiva, pero' accidenti nemmeno io sto sognando.

    Mi sono visto il quinto elemento in blu ray ed in dvd ( entrambe le versioni straniere di qualita' fantastica ) e sono rimasto con la mandibola slogata dalla qualita'.

    Così pure vedendo il Blu ray Baraka, l'hd-dvd Kink Kong, il blu ray musicale di Celine Dion e di 007 Casino Royale e molti altri.

    Possibile che non mi accorga di scalettature così evidenti ?

    Sara' perche' uscendo, a seconda dei casi upscalo o downscalo a 1680p ?

    Comunque sia e' un gran bel vedere, ancora posso aspettare a sostituire il tritubo con un VPR digitale ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    dinoloia

    il quote integrale e' vietato dal regolamento

    edita il tuo messaggio eliminando le parti non iportanti

    grazie

  8. #398
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non so neanche io cosa pensare, sicuramente non puo' essere follia collettiva, pero' accidenti nemmeno io sto sognando.
    CUT
    Saluti
    Marco
    Sarei portato a credere che, a questo punto, nel mio caso il problema stia nel display. Tornare indietro non mi è più possibile (ossia fare un confronto side by side col VP50 liscio, dato che l'ho venduto), quindi non posso escludere a priori la cosa, però dovrei pensare che nei mesi in cui ho posseduto il VP50 non mi sono mai accorto di tali scalettature (che, se il problema risiedesse nel mio plasma, avrei dovuto avere anche prima). E, sinceramente, dubito fortemente di questa eventualità. Sono molto critico, passo più tempo a cambiare impostazioni sul processore che a godermi il film che guardo (chiedete a mia moglie, che mi ha già inviato una diffida ufficiale avvocatizia a riguardo... ), e una cosa del genere l'avrei notata subito. Invece nisba...
    E poi resta sempre il fatto che ogni tanto il fenomeno non si presenta, ma se fosse il plasma lo dovrei vedere sempre, no?
    Boh, attendiamo fiduciosi tale nuovo aggiornamento fw, ma dubito che possa risolvere tutti i problemi di cui abbiamo parlato sia sul piano video che audio...
    Ettore

  9. #399
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    [QUOTE=Microfast]..".Ettore, anche questa cosa delle scalettature per me resta un mistero, anche un mio amico si lamenta" e collegamento vp50PRO.


    Riguardo il collegamento del vp 50 PRO a valle dell’amplificatore /o pre decoder è certamente una soluzione percorribile che considero comunque un compromesso certamente obbligato, in questo momento, data l’impossibilità di trasferire via HDMI il Bit stream HD di Dolby e DTS attraverso il processore in tutte quelle condizioni in cui è manifesta una incompatibilità hardware tra vp 50 pro e Ampli / Decoder. Non ha assolutamente senso rinunciare alle regolazione e all’ottimizzazione del segnale video per ciascuna delle singole sorgenti collegate al VP 5O PRO perché la primaria essenza e utilità di un processore video di qualità è proprio questa! La soluzione spero l’abbiano trovata i tecnici Anchor Bay con il nuovo imminente firmware che risolva definitivamente i tanti problemi che affliggono questo processore.
    Credo che, a distanza di un anno, questa sia un’occasione unica e doverosa con un ritorno d’immagine (speriamo positivo) nei riguardi soprattutto dei possessori del VP 50Pro che si aspettano finalmente, come promesso e annunciato dalle specifiche, un processore pienamente operativo ed efficiente come si conviene ad un processore “TOP” .

    p.s Un altro difetto che ho riscontrato è la perdita di segnale (solo con 1080i 60Hz - contributi speciali dischi BluRay) che avviene puntualmente in presenza di immagini quasi completamente composte da “Alte Luci” ; quasi si verificasse un
    “ video crash “sul bianco. La sorgente collegata è la PS3.
    Per quanto concerne le scalettature in effetti è un mistero; si verificano senza una apparente logica; in alcuni DVD con sequenze “ difficili” neppure l’ombra in altre, che sembrano più “ facili “ sono macroscopicamente presenti . Ho pensato che potrebbe essere (nel caso dei DVD) il ricorso all’ 'Edge Enhancement' molto spesso usato in modo eccessivo in tante edizioni a produrre un effetto negativo durante il processing di deinterlacciamento e scaling.

  10. #400
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ettore, anche questa cosa delle scalettature per me resta un mistero, anche un mio amico si lamenta ( sia da Skybox HD che per i normali dvd ) di questo problema, tanto che ha gia' prenotato un intervento per la riparazione.
    Il fenomeno delle "scalettature" non si presenta sempre anzi, a dire il vero, è abbastanza raro, almeno con i dvd (io non uso sky).
    Però, quando c'è, è veramente fastidioso.
    Per vederlo basta mettere il dvd del film Ghost (quello con Patrick Swayze e Demi Moore): i titoli di testa, nei primissimi secondi, sono un vero e proprio dramma per le scalettature.
    Provalo, se non lo hai magari prendilo (è un bel film, imho, e si trova anche a prezzo stracciatissimo).
    Attento però: una volta che ci avrai fatto caso, di tanto in tanto, noterai le fastidiose scalettature molto + spesso.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #401
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sicuramente c'e' gente che si lamenta, come il mio amico, perche' li vede praticamente sempre ed ovunque, non certo selezionando una scena di un particolare titolo.

    A me viene da pensare invece che ci siano parecchi esemplari piu' o meno difettosi, esattamente come successe a suo tempo con il VP50 ( memoria video che si corrompeva, perdita dei settaggi spegnendo e riaccendendo l'apparecchio e talvolta blocco dell'apparecchio all'accensione ).

    Infatti, sempre al mio amico, l'assistenza ha detto di attendere il suo turno perche' devono arrivare le board in sostituzione, il che vuol dire che sono al corrente del problema, a quanto pare piuttosto diffuso, visto anche che poi vengono proposti apparecchi B stock reduci da queste riparazioni/sostituzioni ....

    Io da questo punto di vista posso dire di essere stato fortunato sia con il Vp50 che avevo prima come pure con il VP50Pro che uso attualmente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    A me viene da pensare invece che ci siano parecchi esemplari piu' o meno difettosi, esattamente come successe a suo tempo con il VP50 ( memoria video che si corrompeva, perdita dei settaggi spegnendo e riaccendendo l'apparecchio e talvolta blocco dell'apparecchio all'accensione ).
    Questa cosa puoi supporla solo se nelle stesse *identiche* condizioni a te non fa un difetto che ad altri, invece, fa.

    Prova del 9: prenditi il dvd Ghost che, lo ripeto, è anche un gran film e se nei titoli di testa i caratteri sono perfetti, allora ci sono in giro esemplari difettosi. Non costa nulla e ti (ci) permette di avere un riscontro oggettivo e non basato su chiacchere varie.

    Comunque credo di conoscere già la risposta: su avs hanno postato screenshot con le scalattature prese da un dvd americano e Dale Adams ha preso quel (anzi: quei, erano + di uno) dvd e ha riprodotto il difetto anche con gli esemplari alla dvdo. Quindi: o bug software o hardware. Sono passati diversi mesi, alla dvdo non sono mai stati dei "lampi", ma se continuano a ho paura che si tratti proprio di un bug hardware.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Avendo acquistato il vp 50 usato e fermo alla prima versione software secondo voi aggiornandolo riuscirei ad avere le stesse prestazioni del pro? O non cambierebbe molto e il gap tra i due sara' sempre marcato?
    grazie.

  14. #404
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sono due macchine diverse, alcune caratteristiche del Pro, come il fine detail enhancement o il mosquito noise reduction, sul 50 liscio non possono essere implementate per limitazioni hardware.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #405
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sono passati diversi mesi, alla dvdo non sono mai stati dei "lampi", ma se continuano a ho paura che si tratti proprio di un bug hardware.
    Anche fosse non ne farei una malattia, visto che tutti i dvd che ho visto fino ad ora mi soddisfano alla grande.

    In ogni caso tutti gli algoritmi sono in logica programmabile e se il VP50 non lo fa non vedo perche' non si possa implementare allo stesso modo nel VP50 Pro che oltretutto ha maggiori capacita' di calcolo e di memoria.

    Comunque ripeto il VP50Pro e' molto piu' nitido del modello precedente, devono aver migliorato la sezione di I/O sia analogica che digitale ( HDMI 1.3 ) e non solo aggiunto la sezione dei filtri ( seconda FPGA, che oltretutto non serve a niente per come e' implementata attualmente ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 27 di 50 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •