|
|
Risultati da 301 a 315 di 740
Discussione: DVDO VP50 PRO
-
10-07-2008, 12:48 #301
La penso come te. Prima o poi lo acquisterò di certo anch'io, facendo il mio ingresso nel mondo dell'HD "vera", ma solo quando ne varrà effettivamente la pena dal punto di vista della completezza di feature e prestazioni audio/video. Per ora mi godo il mondo della "finta HD", ossia i miei dvd via SDI trattati dal VP50PRO...
Ettore
-
10-07-2008, 16:31 #302
Cosa mi consigliate:Lasciare collegata la ps3 via component o acquistare una di quelle scatolette per bypassare l'hdcp e collegarla in hdmi?
Tenete conto che il collegamento tra il processore e il Barco 808 e' via component e che la risoluzione massima visibile e' 1080i.
Nel caso quale scatoletta mi consigliate?
Grazie
-
11-07-2008, 09:14 #303
Consigli a priori (e a distanza) non hanno molto senso. Devi scegliere la soluzione che ti fornisce la resa migliore (quindi... ai tuoi occhi).
Per quello che può valere, io andrei sul collegamento della PS3 in hdmi utilizzando un hdcp stripper in uscita, anche solo per il vantaggio di poter inserire nella catena qualsiasi sorgente hdmi protetta (quindi anche SKY HD o un lettore BD). Di queste scatolette ce ne sono molte... fino a un paio di anni fa se ne parlava anche molto nel Forum, quindi con una veloce ricerca dovresti trovare tutto ciò che cerchi. Una, mi pare, la importava HCS di S. Berti...
Certo, però, che la risoluzione max in input nel tuo proiettore (1080i) mortifica non poco le potenzialità del VP50PRO, escludendo di fatto quello che è uno dei suoi veri punti di forza: il deinterlaccio...
Ciao!
Ettore
-
12-07-2008, 00:13 #304
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 126
come si fa ad avere informazioni sulla promozione dell' Audiogamma?
-
12-07-2008, 12:16 #305
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
offerta dvdo vp50pro ricondizionato
vai a questo indirizzo:
http://www.audiogamma.it/news.php?codnews=138&page=10
Ciao.HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
14-07-2008, 00:31 #306
Originariamente scritto da revenge72
A parte gli scherzi... so che è passato un mucchio di tempo, e in realtà una vera prova non l'ho ancora fatta. E' inutile girarci intorno... la verità è che si spendono un mucchio di euro nel nostro hobby preferito, ma il tempo per godersi l'impianto tra lavoro, casa e famiglia è sempre meno. Lo facciamo, credo, per il piacere di fare e disfare... perché poi ce lo godiamo una volta ogni tanto, tra una taratura e un aggiornamento fw, nell'attesa di smontare tutto per inserire una nuova elettronica e ricominciare tutto da capo...
Scusate lo sfogo... (ultimamente sto cercando di trovare - invano - il tempo per leggermi per bene il manuale della mia nuova - e prima - Reflex digitale, oltre a un paio di manuali di rudimenti di tecnica fotografica)...
Tornando al discorso iniziale, ieri ho avuto modo di guardare un film in dvd (PS: I Love You, commedia d'amore strappalacrime...) prima nel Marantz SDI, e da metà in poi nel dvd recorder Panasonic EX87 (a un certo punto il Marantz s'è piantato... pensavo fosse il disco rovinato... l'ho provato nel recorder e l'ha letto senza problemi. Anche stasera, poi, il Marantz ha fatto un po' le bizze prima di leggere un altro dvd senza problemi. Speriamo che non siano i primi segni di cedimento). Quando l'ho inserito nel Panasonic, poi, ho anche riguardato le prime scene (strade cittadine di notte... una bella scena per particolari architettonici nel buio) del film. Sinceramente posso dirti che il 576i via hdmi del Panasonic si è comportato alla grande con il VP50PRO. In tutta onestà, la differenza nella resa, a livello complessivo, non è grande rispetto al 576i via SDI del Marantz (due particolari però sono da tenere in mente: non ho un VPR, ma solo un plasma di piccole dimensioni, e la qualità video del film di cui sto parlando non era da riferimento... ho notato un mucchio di rumore e solarizzazioni sparse quà e là). Nella scena iniziale di cui parlavo, però, una cosa era molto evidente: la tridimensionalità del quadro che il VP50PRO riusciva a ricavare era nettamente a favore del segnale SDI. Su questo non ci sono dubbi.
Un'altra cosa ho notato: il livello del segnale audio era decisamente più alto nel Panasonic, collegato in hdmi, rispetto alla connessione ottica del Marantz. Ho dovuto abbassare di molto il volume, e anche l'impatto generale (non era certo un film che si prestava a una colonna sonora di "impatto", ma le musiche erano molte...) era molto diverso. Questa cosa mi ha fatto un po' pensare sulla qualità del DVDO come "passthrough" dei segnali audio in ingresso dagli input digitali...
Ettore
-
14-07-2008, 20:07 #307
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
@Tacco
"E' inutile girarci intorno... la verità è che si spendono un mucchio di euro nel nostro hobby preferito, ma il tempo per godersi l'impianto tra lavoro, casa e famiglia è sempre meno. Lo facciamo, credo, per il piacere di fare e disfare... perché poi ce lo godiamo una volta ogni tanto, tra una taratura e un aggiornamento fw, nell'attesa di smontare tutto per inserire una nuova elettronica e ricominciare tutto da capo..."
Ti stra-stra-stra-stra-stra-stra quoto !!!!HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
15-07-2008, 10:21 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Il problema degli scaler è diventato il firmware....
Io li ho sempre avuti, li ho sempre considerati fondamentali per i massimi risultati, ma arrivare a fare due anni da betatester mi ha un pochino stancato!
Risolvono un problema e ne appare un altro, spesso senza soluzione.
Stavo per prendere questo vp50PRO, quando la stitichezza di aggiornamenti è apparsa mi sono fermato, ALT, un nuovo calvario no!
Possibile che ci vogliano quasi sempre due anni per la maturità di un prodotto?se sei incerto tieni aperto!
-
15-07-2008, 11:52 #309
Originariamente scritto da testastretta
) ci saranno un mucchio di feature che non potrà avere, e che noi giudicheremo indispensabili. Oppure, cosa ancora peggiore, ci saranno segnali video e/o audio che non sarà possibile trattare con questo processore, e saremo da capo.
Ettore
PS: Se si considera poi che il PRO altro non è che un upgrade del modello base, non certo un processore che ha stravolto il modello base stesso, i due anni fatidici dal lancio sono ormai già raggiunti. Ma né il VP50, né il VP50PRO sono stabili o al 100% del funzionamento promesso all'inizio...
-
15-07-2008, 12:03 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Infatti quello che mi fa desistere non sono i 3/4mila eur per l'aquisto del processore, ma il fatto che poi lavori per loro 2/3 anni, dannandoti l'anima!
se sei incerto tieni aperto!
-
24-07-2008, 07:59 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
50pro e temperatura
Ciao a tutti ! Vi chiedo cortesemente un consiglio riguardo l’alta temperatura che raggiunge l’alimentatore del VP 5O pro. E’ consigliabile lasciare sempre sotto tensione il processore che, anche in stan by, produce una quantità di calore non indifferente o è preferibile “ staccare” la spina. Temo che a lungo andare lo stress termico possa produrre qualche problema di funzionamento.
-
24-07-2008, 08:52 #312
@Tacco
Leggo solo oggi, grazie della risposta, la bontà dell' uscita a 576i la ho potuta verificare con il VP30+ABT102 appena acquistato nel mercatino su display Full HD (in attesa del VPR) e la resa è apparsa immediatamente da smascellarsi...
Grazie per il tuo tempo... spero che il Marantz si rianimi
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-07-2008, 09:04 #313
Originariamente scritto da grunf
Io stacco la corrente. In realtà ho un magnetotermico nel quadro che controlla le prese hi-fi, finito l'utilizzo stacco sempre tutto come abitudine.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-07-2008, 09:21 #314
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
EDIT DEL MODERATORE: QUOTE INTEGRALE VIETATO DAL REGOLAMENTO
Grazie Locutus2K per la tempestiva risposta. Anchei io sto procedendo allo stesso modo, staccando la corrente. Attendo con una certa impazienza e curiosità i prossimi aggiornamenti firmware nella speranza possano portare features interessanti in grado di migliorare ulteriormente le carrateristiche del 50 PRO.Ultima modifica di MDL; 24-07-2008 alle 16:42
-
24-07-2008, 09:36 #315
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Salve a tutti.
Qualche giorno fa il mio alimentatore ha cessato di funzionare dopo una mancanza di corrente sulla rete e Audiogamma, nella persona del gentilissimo ing. Missoli, me l'ha sostituito prontamente in garanzia.
Preciso che io lo lascio sempre collegato alla rete ma non scalda più di tanto : d'altronde questo è il quinto DVDO che possiedo e non ho mai avuto alcun problema.
Ciao.
VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.