|
|
Risultati da 46 a 60 di 105
Discussione: Samsung DVD-HR757
-
15-01-2008, 14:35 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Ciao,
avete qualche altra news del DVD-HR757
Sono li li per comprarlo......cosa consigliate?
Il mio scopo principale e' registrare qualche trasmissione di SKY sullHArd Disk.
Che dite?
Ho visto dai vostri post precedenti che ci sono problemi di programmazione per sky....
-
25-01-2008, 21:08 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 13
Come va come lettore?
Scusate, sto decidendo per l'acquisto di un DVD recorder con HDD, e questo prodotto mi sembra interessante, anche se è un peccato che non abbia il tuner DTT.
Mi chiedevo, però, come vada come riproduttore di DVD: vorrei avere un unico apparato (altrimenti mi serve una ciabatta da 47 prese).
Voi che già lo avete comprato che mi dite?
Lo utilizzerei con un plasma panasonic 37PX70.
Grazie mille
-
28-01-2008, 05:58 #48
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
connessione SCART RGB Samsung HR-757
Ho finalmente collegato il Samsung (acquistato 15 giorni fa) al mio impianto con connessioni scart RGB! L'uscita del ricevitore digtal (sat+dvbt) va ll'input AV2 e l'uscita AV1 del samsung al TV (tutto in scart RGB) come del resto già avveniva con il vecchio samsung che è andato a sostituire!
Ma il collegamento presenta i seguenti inconvenienti:
1) il segnale RGB del Samsumg è molto più SCURO e meno brillante e contrastato dell'originale
2) (molto più grave) a DVD-REC spento sulla scart passa SOLO il video composito e non RGB per cui se voglio guardare la TV DIGITALE DEVO accendere il DVD-REC oppure guardarla con la sola connessione composito (CVBS)..
Qualcuno ha la mia stessa configurazione?
Grazie
-
28-01-2008, 13:45 #49
Originariamente scritto da claudio53
Il problema 1) probabilmente (voglio sperare) non affligge tutti i rec, altrimenti TUTTI i possessori di rec Samsung se ne sarebbero accorti e lamentati. Non ho idea se la cosa dipende dall'accoppiata rec/TV. Se ben ricordo qualcuno ha scritto che configurando il rec con il segnale in uscita component la cosa si risolve (ovvio che però devi avere il rec collegato al TV anche in component per poter vedere il suo segnale quando è in Play).
Il problema 2) è proprio un limite di progettazione. Impossibile capire cosa passasse per la testa dei Coreani quando hanno progettato questa "feature" (chiamiamola pure così...). Per quale diavolo di motivo il segnale RGB debba essere passante solo a DVD rec acceso è un mistero...
Che io sappia non c'è modo di bypassare il problema, l'unica cosa che puoi fare è usare un cavo SCART doppio, cioè con un connettore da un lato (che colleghi all'uscita del DVBT) e due in parallelo dall'altro (che colleghi rispettivamente alla AV2 del rec e alla SCART del TV).
Facci sapere come va...
Ciao,
Ice
-
29-01-2008, 12:52 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti!
io posseggo il 755 da un paio di settimane e sto ancora lottando con le impostazioni ideali... purtroppo mi affliggono i due stessi problemi descritti da claudio53, e sinceramente sono abbastanza deluso!!!
Escluderei l'accoppiata DVD/TV, in quanto posseggo un lcd Samsung (R86)... penso di averle provate tutte (ho due ricevitori satellitari - di cui uno Sky- collegati in cascata a mezzo scart e il dvd collegato alla tv via hdmi e scart, e il risultato, ai miei occhi, è penoso... che fare?
Sul sito samsung c'è un aggiornamento del firm; può aiutare e come si installa (la samsung non mi ha risposto in merito)? Porto il dvd in assistenza? che ne dite?
sama68
-
29-01-2008, 13:09 #51
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
L'assistenza italiana SAMSUNG è PENOSA.. maleducati e presuntuosi... lasciamo perdere
...e IGNORANTISSIMI!... forse si potrebbe provare a portarlo in assistenza... peccato perchè il mio vecchio r-100 non aveva questi problemi... però chi acquista samsung pensi che ha a che fare con un servizio clienti di MxxxA...
-
30-01-2008, 07:30 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da claudio53
Il dvd-rec me lo ha "digerito" senza problemi... però non ho ancora avuto tempo di controllare quali modifiche abbia apportato... speriamo in qualcosa di piacevole...
-
30-01-2008, 07:50 #53
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 49
ma ha funzionato?
Si ma tu hai un 755... per il 757 NON c'è aggiornamento... comunque il tuo update ha risolto i problemi su RGB
-
30-01-2008, 09:58 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da nickreds
io ho il 757 da tre mesi (ho anche un 738 in assistenza da tre mesi).
Il suo problema più noto è questo:
Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata "saltella", va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritardo).
Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
- HR757 connesso alla TV (LCD Sony 40" HD-Ready) tramite HDMI
- TV spenta o in standby
Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.
Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart, cavi RCA o Compnent, il problema NON si verifica.
Se cercate su internet, vedrete che altri possessori dell'HR757 hanno lo stesso problema.
Detto ciò, io registro sempre da sky sull'hard disk senza problemi. Io lascio lo skybox sempre acceso e memorizzo nell'agenda di sky i programmi che voglio registrare con la funzione autoview, così lo skybox si sintonizza automaticamente sul programma da registrare.
Ciao!!
Chicca
-
30-01-2008, 12:12 #55
Originariamente scritto da chicca7474
Originariamente scritto da chicca7474
Ciao,
Ice
-
30-01-2008, 12:58 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da iceman2
Ti dirò, penso che il 738 sia stato lanciato un po' in fretta sul mercato... Il mio era anche difettoso perchè non masterizzava più i DVD... Per questo è in assistenza.
In generale però come prodotti mi piacciono molto entrambi, sia il 738 che il 757. Il 757 è molto meglio, fa un bel po' di cose in più e meglio, è veramente comodo da usare.
Riguardo all'RGB, io non ho mai notato nulla, ma non sono un'esperta di purezza dell'immagine...
Questi sono i miei collegamenti:
- skybox connesso tramite scart all'AV2 del Samsung;
- TV LCD connessa tramite Component (Red, Green, Blue x il video + Red, White per l'audio), perchè con l'HDMI c'è il noto bug del "saltellamento" dell'immagine con registrazioni programmate.
- una scart che va dallo skybox alla tv perchè quando il Samsung è spento non si vede nè si sente nulla
- non ho il decoder digitale terrestre
Io sky lo vedo molto bene sia tramite il Samsung sia tramite la scart che va diretta alla TV: non noto nessuna differenza.
Ciao!!
Chicca
-
30-01-2008, 14:03 #57
Originariamente scritto da chicca7474
dunque dunque, dai collegamenti che mi hai descritto hai effettivamente aggirato il problema (ammettilo: ti è andata di c**o): infatti quando vedi Sky vai direttamente in RGB al TV (e quindi tagli fuori il Sammy che ti darebbe problemi proprio in questa situazione), quando invece guardi il Sammy vai al TV in component, e quindi anche in questo caso no problem...
L'unico problemino che vedo è questo: da quello che mi hai descritto usi entrambe le uscite dello Skybox, immagino che tu abbia collegato la SCART1 al TV e la 2 al rec, purtroppo dalla SCART2, in qualsiasi condizione, esce solo un segnale composito (qualitativamente il peggiore), questo vuol dire che tutto ciò che registri da Sky è in composito, quindi non sfrutti la capacità del Sammy di registrare anche segnali RGB (e la differenza si dovrebbe notare !).
Ciao,
Ice
-
30-01-2008, 14:49 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 182
Eh sì, mi sa che mi è andata bene...
Ho connesso il Samsung come descrivi tu...
Io non sono esperta di alta definizione ecc ecc... Ho comprato prima il 738 e poi il 757 per eliminare le decine e decine di VHS (registro veramente tanto!!) e per poter riversare su DVD tagliando la pubblicità SENZA USARE IL PC.
In più, la cosa comoda è che posso vedere un titolo registrato mentre una registrazione è in corso... Anche il titolo che sto registrando..
Es: programmo la registrazione del Dr. House alle 21:00; rientro a casa alle 21:10 e posso vedermela in differita!!! Col 738 non si poteva, era possibile solo con registrazioni manuali... Col 757 invece si può anche durante le registrazioni programmate!!
Chicca
-
31-01-2008, 08:57 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da claudio53
-
31-01-2008, 09:54 #60
Originariamente scritto da chicca7474
se registri veramente così tanto e (probabilmente) riversi su DVD solo una piccola parte di quello che registri, valuta la possibilità di passare al Mysky; dal punto di vista della comodità e semplicità di registrazione è impareggiabile...
Inoltre, rispetto allo Skybox, oltre alle uscite SCART ha anche un'uscita S-Video che potresti utilizzare per collegarlo al tuo Sammy per riversare in S-Video (qualitativamente superiore al composito che usi ora) quello che vuoi conservare su DVD. Se il tuo Sammy non avesse un'ingresso S-Video puoi fare al contrario, cioè collegare il MySky al rec tramite SCART1 (che esce in RGB) e al TV tramite S-Video...
Ciao,
Ice