Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40

    aiutino: miglior lettore dvd a max 120 euro?


    ciao ragazzi.
    vorrei un aiuto.. sto leggendo il forum ma ci son troppe cose...

    ho appena acquistato un retroproiettore Sagem d45s G4 hd ready 1280x720, con ingressi component e hdmi.

    vorrei sfruttarlo a dovere con un bel lettore dvd.. la mia spesa massima possibile (senza cavi), è di 100-120 euro. non oltre..(anche meno magari )

    che modello mi potete consigliare? ce ne sono tantissimi.
    quali marche hanno una migliore qualità?
    meglio hdmi o component?
    cosa devo vedere prima di acquistare?
    a questo prezzo ci son lettori anche per gli hd-dvd?

    grazie dell'aiuto!!
    Ultima modifica di martin83; 16-04-2007 alle 19:59

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    nessuno sa aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Partendo dal presupposto che non amo i retroproiettori, per avere una qualità superiore devi partire da un denon 1930 o 1920 se ne trovi.
    Se la qualità non dovesse ancora soddisfarti, la colpa è della tv, valuta eventualmente un cambio.
    Al tuo budget forse dovrai aggiungere qualche decina di euro, ma la qualità si paga.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Mauro832
    Partendo dal presupposto che non amo i retroproiettori, per avere una qualità superiore devi partire da un denon 1930 o 1920 se ne trovi.
    Se la qualità non dovesse ancora soddisfarti, la colpa è della tv, valuta eventualmente un cambio.
    Al tuo budget forse dovrai aggiungere qualche decina di euro, ma la qualità si paga.
    la tv è perfetta. quella non la tocco minimamente.. ha 1 settimana di vita e a me piace.. anche più di molti lcd in giro!!
    su questo sono ultra-soddisfatto!

    comuqnue ho visto..
    costa oltre 300 euro quel lettore..
    io cerco max 120 euro
    Ultima modifica di martin83; 17-04-2007 alle 16:06

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    La tv è buona. Sui forum tedeschi ne parlano anche meglio dei famigerati retro Sony.
    Eppoi non avrebbe senso cambiarla ora che ci perderesti comunque almeno 100 euri....
    Se tu li avessi li investiresti sul Dvd..
    Comunque ti consiglio di aggiungerci una ventina d'euro e prendere il Panasonic s52 e sfruttare l'Hdmi (meglio della component nella maggior parte dei casi anche se a volte troppo digitale come immagine).
    Ciao!
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    PEr trovare qualcosa di decente che in HDMI dia qualcosa in più rispetto ad un qualsiasi lettore con scart RGB e DAC video a 108Mhz devi spendere almeno 300 euro. Tra l'altro per il tv quanto hai speso? Ebbene la sorgente è importante e deve essere adeguata al display.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    per il tv ho speso 2000 euro circa..

    300 euro son tanti cavolo..

    ma un lettore con upscaling cosa fa? migliora le immagini?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da martin83
    per il tv ho speso 2000 euro circa.
    Appunto. Hai speso 2000 euro per il televisore ed ora vuoi risparmiare sulla sorgente?
    Ultima modifica di nemo30; 18-04-2007 alle 12:09
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da martin83
    ho appena acquistato un retroproiettore Sagem d45s G4 hd ready 1280x720
    Complimenti x l'acquisto, veramente un ottimo TVC!
    Citazione Originariamente scritto da martin83
    cosa devo vedere prima di acquistare?
    Se il venditore, ti offre il diritto di recesso, cosi' hai 10 giorni x valutare coi tuoi occhi!
    Citazione Originariamente scritto da martin83
    a questo prezzo ci son lettori anche per gli hd-dvd?
    Non essere ingordo....
    Citazione Originariamente scritto da Mauro832
    Se la qualità non dovesse ancora soddisfarti, la colpa è della tv, valuta eventualmente un cambio.
    Con cosa, un LCD Samsung forse? Scusami, non vorrei sembrarti antipatico, ma credo che il TV in oggetto tu non l'abbia mai visto....o almeno pilotato decentemente.
    Citazione Originariamente scritto da martin83
    ma un lettore con upscaling cosa fa? migliora le immagini?
    Nel tuo caso, invierebbe un segnale 720p, che andrebbe a nozze col tuo TV, bypassando l'elettronica interna che di solito scarseggia nel compito di deinterlacer e scaler......ma come detto prima, deve essere una sorgente valida a tale compito. E con 100/120€, il cerchio si stringe troppo..
    Un lettore tipo il Pioneer 490, potrebbe soddisfarti ad esempio....ne ho uno in ripostiglio inusato x esempio..

    p.s. un trittico tipo PS3 no eh? Pensaci, se fà parte dei tuoi futuri acquisti!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89

    Thomson

    Ho acquistato a 99€ su un thomson che ha l'uscita hdmi e fa pure l'Upscaling fino a 1028i.

    Credevo che si trattasse di una porcheria ma ora che ho comperato l'oppo 981HD posso dirti che faceva il suo lavoro in maniera decorosa.

    Certo non passava il BTB ma l'equilibro cromatico e la capacità di upscalare non sono disprezzabili

    Non ricordo a memoria il nome del modello ma ce ne erano delle cataste in tutti i grossi negozi di elettronica a 99€

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    ma che differenza cè tra un lettore da 99 euro e uno da 300?
    che funzioni ha in piu riguardo la qualità?

    un buon upscaling non basta?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ciao Martin, vedi, bisogna mettersi d'accordo su cosa si intenda per "buon upscaling". Ad esempio, secondo me un lettore da 99 Euro NON può fare un BUON upscaling (parlando del risultato finale che si ottiene a video, non semplicemente del lavoro fatto dal chip di upscaling)

    Insomma, non è soltanto un discorso di funzioni, ma della qualità con cui le operazioni vengono effettuate...
    Questa dipende dalla componentistica montata.. DAC video, Deinterlacer, scaler, meccanica di lettura ecc., ecc...
    Cioè, per estremizzare il concetto: secondo te non c'è differenza tra il risultato che si ottiene facendo fare un upscaling a 1280*720P via HDMI all'ipotetico lettore da 99 Euro e quello fatto, alla STESSA risoluzione, per fare un esempio...da un Marantz 9600 (che probabilmente con una tv è "sprecato"...)?

    Ti posso garantire che c'è un abisso, per non parlare dell'audio...

    Ecco, tra l'ipotetico lettore da 99 Euro ed un denon da 300 ci sono minori differenze, ma...ci sono
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    40
    che ci siano differenze va bene...
    ci credo di sicuro..

    voglio solo capire se sono cosi rilevanti..
    nel senso, x me una differenza evidente, è da un film in dvd di oggi, a uno blu-ray.. allora lì, vedo una netta differenza (anche se onestamente per quello che ho visto in molti centri, non mi hanno onestamente entusiasmato), ma sto cercando di capire se tra questi due modi, vi è un miglioramento che sta a metà... cioè tra dvd letto da un apparato da 99 euro, e uno da 300.

    non capisco se questo apparecchio da 300 euro, mi da un risultato SIMILE (anche se lontanissimamente!!!) a un blu-ray, o poco migliore di un attuale e in cosa (nitidezza, definizione, ecc...)...
    Ultima modifica di martin83; 19-04-2007 alle 20:46

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Che ne pensate del Samsung hd 870 come lettore che fa' l'UPSCALING a 1080?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da martin83
    che ci siano differenze va bene...
    ci credo di sicuro..

    voglio solo capire se sono cosi rilevanti..
    Decisamente si. Ci sono lettori che pur avendo uno scaler a bordo è così scarso come risultati che è meglio lasciarlo disinserito.

    Alcune serie dei Samsung, a mio avviso, sono tra questi (e così ho risposto anche a xelaned).

    Allora, come mi pare di avere gia detto, in casi come questi meglio optare per un lettorino con una buona uscita SCART RGB e lasciar fare tutto al tv. L'ideale resta un lettore decente (250/350 euro) che garantisca buoni risultati come scaler e deinterlacer.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •