• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070

vigei

New member
Mi piacerebbe trovare maggiori informazioni su questi tre prodotti.

A questo link:http://www.sony-europe.com/PageView.do?section=en_EU_Press&pressrelease=1172517899992&site=odw_en_EU&page=PressReleaseDetail[/URL] solo qualche breve descrizione.
I nuovi DVD HDD mi sembrano abbastanza interessanti.

vigei
 
Martedi mi è arrivato il sony RDR-HDX870, e finalmente venerdi alle 13:30 ha suonato anche il corriere per il tanto atteso Panasonic 42PX70E :). Che dire, il primo impatto è strepitoso :sbav:, venendo da un crt non avrei mai creduto una tale qualità dal digitale terrestre su questi schermi piatti, dal momento che passando nei vari negozi m'ero già rassegnato alla scarsa qualità delle immagini d'antenna, invece ho avuto una dolce inaspettata sorpresa. Insomma in negozio il segnale antenna fa veramente pena, con continui sgranamenti, invece a casa tutta un'altra storia, immagini senza sbavature di alcun genere.
Ma veniamo al sony, che dire, bello esteticamente, ventola silenziosissima, come anche il dvd e l'hd, avrei potuto comprare il panasonic in modo da usare lo stesso telecomando, ma dopo aver letto vari thread con pro e contro delle varie marche LG-samsung-pioneer, mi sono deciso a favore di sony, e per ora non posso pentirmene. Per il momento l'unica cosa che ho notato di inferiore alla tv, è la qualità visiva meno definita dei caratteri nel televideo sony, ma per quello che me ne importa :nono:. Dopo aver provato il dvb integrato del panny, sono passato al dvb del sony usando l'upscaling 1080 e la differenza si nota, anche se minima, ma c'è. Anche la qualità dei dvd è molto buona, l'unica cosa che però devo ancora collegare è il decoder dvb philips per benficiare anche con questo dell'upscaling. E qui chiederei l'aiuto di chi già possiede il sony o ne abbia idea: sul manuale è illustrato il collegamento di un set top box analogico tramite scart, dove il cavo antenna proveniente dal decoder entra nell'ingresso analog aerial, ma stranamente non spiega il collegamento di un decoder digitale come nel mio caso. Io credo che secondo logica in questo caso dovrebbe essere collegato all'ingresso digital aerial essendo digitale, o no? Potrei fare le prove io stesso, ma non vorrei fare danni, anche se non credo che se ne possano causare inserendo il cavo antenna sbagliato, ma non si sa mai:rolleyes:. Per il momento è tutto, attendo consigli speranzoso.
 
Ciao, anch'io possiedo il sony come il tuo e confermo le tue positive impressioni.
Il decoder digitale deve essere unicamente collegato alla parabola e con la scart al DVR Sony.
L'ingresso Digital aerial è l'ingresso al quale và collegata l'antenna analogica di casa per poi collegare l'OUT con l'IN dell'ingresso antenna analogica ed uscire infine alla TV :eek: ;)
Così facendo puoi cambiare tra antenna analogica e Digitale Terrestre con il tasto "INPUT" del telecomando.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure (per quanto mi è possibile).
 
AVPasssion ha detto:
Il decoder digitale deve essere unicamente collegato alla parabola e con la scart al DVR Sony.

Quale parabola :confused:, come ho detto è un digitale terrestre con la scheda mediaset premium.

AVPasssion ha detto:
L'ingresso Digital aerial è l'ingresso al quale và collegata l'antenna analogica di casa per poi collegare l'OUT con l'IN dell'ingresso antenna analogica ed uscire infine alla TV :eek: ;)
Così facendo puoi cambiare tra antenna analogica e Digitale Terrestre con il tasto "INPUT" del telecomando.

Il cavo antenna l'ho collegato in primis al philips dvb-t e da qui all'ingresso digitale del sony e poi il cavetto passante all'IN analogico e poi out alla tv.
Così sono riuscito a vedere la partita, invece facendo come hai detto te se l'antenna non passa prima dal decoder, vedo i menu del philips dalla scart, ma non c'è nessun segnale per le partite.
Cmq la scart che dal philips andava al sony per cercare di beneficiare dell'upscaling, l'ho dovuta collegare direttamente alla tv, altrimenti mentre il sony registra un altro canle, non mi permette di cambiare l'input sulla line1 scart.

E' il primo dvdr con hd che compro e vorrei capire se anche con le altre marche come panasonic e pioneer è impossibile guardare un altro canale da antenna mentre se ne sta registrando già uno sull'hd? Mentre registro non posso neanche cambiare l'input line 1 o line 2, posso solo vedere un film dvd, è un difetto solo di sony o anche di altre marche?
Proprio per questo andando un attimino OT avrei intenzione di acquistare un decoder terrestre pvr con hard disk e uscita hdmi, un amico ha l'adb i-can 5100tx con hd 80gb, dice che riesce a registrare ben due programmi differenti contemporaneamente e guardarne un terzo credo :rolleyes: , costo attuale 190 euro. Ho letto però che da un pò di problemi e pertanto propenderei di più per uno humax con hd 160gb e hdmi che fa anche l'upscaling, dovrebbe essere più affidabile come marca, ma chissà quanto costerà :eek:.
 
A tutti possessori del sony in questione vorrei chiedere dove collochereste questo dvd recorder come fascia di prezzo come lettore dvd?
 
sony rdr hxd870

Anch'io sarei interessato al SONY RDR HXD870 mi sembra dalle caratteristiche un buon prodotto e avrei piacere che qualche "espert" :D ci dicesse come lo contrappone ai vari LG/PANA/PIONEER.

Grazie per chi volesse aiutarci
 
A mio parere è paragonabile al Pio 550HX, tranne che per l'assenza del modulo Common Interface che ne giustifica il prezzo inferiore.
Secondo me è migliore del Panasonic (che conosco) in termini di funzionalità: in più ha la Guide Plus+ (e basterebbe solo questa per determinarne la scelta), registra fino a 15MB/s di bitrate, ha il televideo, ha la pausa TV con un solo tasto, ha la capitolazione automatica al cambio scena, ha una porta USB per i pen drive e legge i divx anche da DVD nei vari formati (il pana solo da CD).
I tre modelli di sopra non li paragonerei assolutamente all'LG che ho posseduto e per fortuna restituito.

Leonardo
 
Una domanda a chi ha già questo DVD Recorder Sony.
Se io collego alla scart in entrata un box DDT esterno ( per gli eventi a pagamento) oppure una Playstation2 questi segnali vengono upscalati a 1080p oppure no??
Cioè le fonti esterne le upscala???
Grazie
 
Ragazzi l'indecisione mi uccide!!!!
Parlo di prezzi relativi al sito Fotodigit.

Non so se acquistare il Sony RDR HXD 870 a 372 euro (ma non scrive i DVD Ram e ha l'hard disk da 160 Giga)

Oppure spendere un pò di più 482 euro per il modello 970 che scrive sui DVD Ram e ha l'hard disk da 250 Giga.

Che mi consigliate??
 
specola ha detto:
Oppure spendere un pò di più 482 euro per il modello 970 che scrive sui DVD Ram e ha l'hard disk da 250 Giga.
Che mi consigliate??

Informazione errata, non dare retta alle specifiche che leggi sui negozi online, attieniti a quelle ufficiali fornite dal produttore, il modello 970 ha solo l''hd più capiente, neanche lui può registrare i dvd ram, entrambi possono solo riprodurli. Cmq si può benissimo vivere anche senza registrare i dvd ram, c'è chi non ne può farne a meno, ma ai più come me glie ne può fregar de meno :D. E' un formato che viene usato molto di più fuori europa, anche se è comodo a me i dvd-rw e +rw bastano ed avanzano.
Cmq se 372 è un prezzo buono, io l'ho preso a 355 e il cavo hdmi solo 8 euro sullo shop diunamai.
 
Si alla fine c'ero arrivato pure io che non conviene per niente spendere 100 euro in più per poter registrare i DVD Ram (che poi non lo fa)
Meglio comprare un Hard Disk esterno aggiuntivo dove riversare tutto.

Si ho visto anche io il prezzo 355 ma è un negozio on line di Roma. Tendo a preferire che la merce debba viaggiare il meno possibile quando acquisto on line (se e' merce delicata ovvio).
Siccome devo passare a Milano prossimamente avevo pensato di recarmi nel punto di ritiro fotodigit e così evito le spese di spedizione.

Avevo guardato le specifiche sul sito ufficiale Sony, ma poi ho letto le recensioni dei siti che vendono on line e ci sono cascato come un pollo.

Tu che lo possiedi come ti trovi? Pregi difetti?

A me interessa che faccia un buon upscaling a 1080p, sia silenzioso, e abbia un buon editing video (parlo sempre dell'870)
 
Ultima modifica:
Ciao
Ho alcune domandine tecniche da farvi riguardo questo splendido apparecchio

1) Se registra in mp2 o mp4 o selezionabili
2) Se è possibile collegare un hd esterno (Se si come USB o altro)
3) Se è possibile collegare un altro digitale terrestre o satellitare oltre a quello integrato

Grazie anticipatamente baci baci
 
Top