|
|
Risultati da 91 a 105 di 1211
Discussione: Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070
-
02-12-2007, 07:59 #91
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da specola
Per i DVD riscrivibili dopo la tua informazione ho trovato in commerciao dei DVD +RW addirittura a 8x della Verbatim, ne ho preso un pacco da 10 e sono in attesa dell'arrivo. Ne ho presi anche un paio -RW della TDK a 6x per provarli.
Ciao e grazie per le informazioni.
-
03-12-2007, 21:10 #92
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
-
04-12-2007, 02:37 #93
ARRIVATO!!!!!!!! Sony HXD870 Nero
Allora, mi è arrivato... ho fatto un pò di prove.
Bell'oggetto, registra bene davvero e ha un sacco di impostazioni e possibilità che ancora non ho scoperto nella loro interezza.
Però qualche cosina non mi convince.
1 - Prima cosa il display. C'e' una celletta che va un pò per conto suo.
Rimane più illuminata delle altre... non visualizza correttamente le lettere come dovrebbe. Ho fatto due foto con Canale 5 e Rete 4. Anche a voi fa così o devo già andare in centro assistenza??? Vi posto le foto:
2 - Dentro la scatola (preso da pix) c'è solo il manuale in Francese (ma comunque o sul sito Sony o su quello Pix lo rimedio in italiano... fino ad ora non ho avuto tempo)
3 - Ho fatto una prova di registrazione col timer direttamente su DVD+RW ed è andata bene. Non capisco perchè però dopo aver spento il recorder (in attesa che arrivi l'ora della registrazione) la ventola di raffreddamento continua a girare. Una volta effettuata la registrazione cessa di girare, però nell'attesa da li esce aria calda. Può essere che anche l'hard disk continui a girare?? Devo disattivarlo manualmente nelle impostazioni??? Comunque è silenzioso sia da acceso che da spento.
4 - Per fare prove di registrazione ho usato ovviamente un supporto riscrivibile. Ebbene il recorder accetta solo ed esclusivamente DvD riscrivibili mai usati prima. Se tento di introdurre un riscrivibile con dentro qualcosa non me lo formatta. Se eseguo l'operazione di cancellazione con il PC (quella totale che dura 18 minuti) ancora non lo accetta e mi risponde impossibile effettuare la formattazione.
Per cui occhio... i riscrivibili che usate col decoder non li potete usare anche col pc. Di contro il pc legge perfettamente quanto masterizzato dal decoder e devo dire che si vede molto bene. Non ho provato con lettori dvd da tavolo diversi perchè non ho avuto tempo.
Conclusioni, sicuramente un ottimo compagno accanto ad un televisore (PS sono in attesa di un Full HD da 52 pollici per cui voglio testarlo anche con l'upscaling a 1080p). Per me che ero rimasto al videoregistratore a cassetta (e che non usavo neanche piu') un passo in avanti siderale.
Certo è che trovare questi difettini con soltanto un'oretta di approccio non mi fa ben ben sperare. Vabbe' vedremo.
Per ora se qualcuno mi dice la sua (SOPRATTUTTO SUL DISPLAY CHE COSì CONTATTO SUBITO PIX) mi fa un favore.
Per Susanna: oggi girando tra le varie fonti del Recorder ho visto anche la NTSC però prima di darti l'ok al 100% controllo meglio e poi ti dico.Ultima modifica di specola; 04-12-2007 alle 02:47
SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3
-
04-12-2007, 08:20 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
a me arriva domani o al max giovedi cmq sono certo che il display presenta un problema pertanto non aspettare risposte e contatta subito pixmania....
Per la questione della formattazione, ma il sony può formattare?
-
04-12-2007, 10:02 #95
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Grazie specola aspetto tuo nuove riguardo la registrazione in NTSC...
Riguardo il dubbio presente nell'immagine da me postata precedentemente, sapete dirmi qualche cosa, perchè non ci capisco nulla...registra su supporti dvd -R dual layer in modaità Video? e VR? PERO' NON SUI -R dual layer...ma che vuol dire...sono caratteristiche del hdr970 copiate dal sito Sony...boh
-
04-12-2007, 10:15 #96
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Certi DVD possono essere formattati in modalità Video o modalità VR. La modalità Video è compatibile con tutti i lettori mentre la VR solo per i lettori RW Compatibili.
Comunque sia, i Dual Layer sono dischi compatibili con il Sony.
-
04-12-2007, 14:12 #97
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da specola
Mi viene un dubbio, su internet questi modelli della SONY si trovano a diversi prezzi che oscillano anche con un divario superiore ai 100 euro. Per esempio un venditore on line il mod. HXD 870 lo vende sia a 414,00 euro sia a 314,00 euro. Quando ho chiesto che differenza c'era mi ha risposto che il primo era il SONY ITALIA e l'altro il SONY EUROPA. Non convinto del Sony Europa a 314,00 euro ho comprato l'apparecchio sul canale On Line di Radionovelli a 392,84 euro senza spese di trasporto perchè l'ho ritirato di persona al negozio facendomi rilasciare tra l'altro anche la fattura per il recupero fiscale (mi sembra del 20% ??) sulla prossima dichiarazione dei redditi.
Perché non chiedi a Pixmania se il tuo Sony é Italia e se lo é chiedi pure perché non ha il manuale in italiano !
Per il display oggi monto il mio, poi ti saprò dire. Ciao.
-
04-12-2007, 16:09 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 13
Ben trovati a tutti.
Originariamente scritto da specola
Originariamente scritto da specola
-
04-12-2007, 17:27 #99
Originariamente scritto da NDR66
Per il libretto di istruzioni è un pò un problema perchè io ho trovato solo il manuale in francese cartaceo, su pix permettono UNO E SOLTANTO UN Download del manuale io pensavo ci fosse l'italiano e invece hanno solo l'inglese.
Devo vedere meglio sul sito della Sony se non c'è sono rovinato.
Comunque ieri sera ho fatto altre prove.
Magari nella media dei DVD recorder questo è un ottimo modello, ma mi aspettavo più elasticità, più versatilità.
Ho registrato una trasmissione di 50 minuti su supporto DVD+RW.
A quel punto ho provato a trasferirla sull'hard disk... sapete quanto ci mette a trasferirla??? 50 minuti. Una palla pazzesca.
Ovviamente ho lasciato perdere.
Allora ho registrato una decina di minuti direttamente sull'hard disk e ho provato a togliere la pubblicità. La toglie ma non permette poi di unire i 2 spezzoni di programma che rimangono. Ma che razza di editor ha???
Ammetto che non ci ho perso molto tempo e in più non ho ancora il libretto di istruzioni. Speriamo alcune di queste cose di risolverle.
Allora ho detto.... edito il programma che c'e' sul DVD+RW con il pc e poi me lo rivedo col recorder.
Niente da fare, il recorder non accetta il filmato editato (e un normale lettore dvd da 49 euro lo fa)
Ho preso questo recorder per farlo diventare il centro multimediale del salotto ma qui di operazioni lecite mi sembra ce ne siano molto poche.
Per ora è in assistenza. Aspettiamo.SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3
-
04-12-2007, 17:31 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 17
SONY gar.EUROPEA
Originariamente scritto da mauropla
Ma è un sito italiano?
Sto anch'io per comprarlo ma ho visto altri prezzi.
Puoi mandarmi il sito in MP?
Grazie
Ciao
-
04-12-2007, 21:00 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da specola
http://pdf.crse.com/manuals/3113760411.pdf
Sono 10.5MB circa
TopoldoUltima modifica di topoldo; 04-12-2007 alle 21:28
-
04-12-2007, 21:03 #102
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da fi_sat
Per quanto riguarda il manuale in pdf in italiano io l'ho scaricato dal sito della Sony. Se non lo trovi te lo mando io che l'ho conservato sul PC.
Per quanto riguarda invece il fatto che un DVD riscrivibile il Sony lo scrive una sola volta, mi sembra che la cosa non stia così, infatti a pag. 51 del manuale troviamo il capitolo RIFORMATTAZIONE DI UN DISCO +RW, -RW, ecc.
-
04-12-2007, 21:12 #103
Originariamente scritto da mauropla
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
04-12-2007, 21:33 #104
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da iafaccio
Per il riutilizzo del DVD riscrivibili confermo che si può fare (pag. 51 del manuale) Io l'ho appena sperimentato. Ho registrato dal Sony 5 min di film su un DVD +RW, poi l'ho rivisto per prova sul Sony e sul PC, poi l'ho riformattato sul Sony e poi l'ho riutilizzato per una nuova registrazione che ho rivisto sul Sony e sul PC. Tutto OK.
-
04-12-2007, 22:14 #105
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
specola non ti preoccupare. Una volta lette le istruziini vedrai che le cose son diverse da come credi.
La pubblicità dai film può essere tolta tranquillamente.
E' vero che il Panasonic ha una miglior gestione dell'editing. Il Sony come il Pioneer permette di gestire le liste di riproduzione solo su DVD.
Per la copia ad alta velocità da DVD ad HDD bisogna avere un DVD formattato VR.
Comunque una volta che lo conosci vedrai che il Sony va molto molto bene.