|
|
Risultati da 361 a 375 di 448
Discussione: panasonic dmr-ex 77
-
25-03-2008, 13:14 #361
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
tralasciando gli squadrettamenti (se è una questione di antenna/tuner c'è ben poco da fare, come mi faceva giustamente notare Mzjukebox), mi potreste dire come è meglio impostare la registrazione ?
Cioè 4/3 o 16/9, e perchè?
Il tv è 16/9 e come tale lo ho impostato, ma la registrazione? Sarà mica un caso che si veda meglio su un tv 4/3?
Scusate la domanda che forse sarà banale, ma essendo una moscabianca che non ha mai posseduto neanche un vhs preferisco chiedere!
Ancora una cosa...ma non è che l'impostazione "registrazione per high speed" può peggiorare l'immagine?
grazieTV: Panasonic TH37px70EA ; DVD REC : Panasonic DMR EX77ec-K; Satellitare : Humax F2-FOX (FTA, dual feed hotbird+astra1) ; Console : Xbox ;
-
26-03-2008, 09:14 #362
Originariamente scritto da Terence75
La questione della "registrazione per high speed" interesserebbe anche a me. Ciao.
Ettore
-
26-03-2008, 13:06 #363
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Scusate, ma dov'è che impostate 16:9 oppure 4:3 per la registrazione?
A me risultano impostazioni di riproduzione, in base al TV che è collegato
Non credo che la registrazione per high speed diminuisca la qualità, cmq si possono fare delle prove
sinceramente è un parametro che non ho mai cambiato dal default, non saprei nemmeno com'è impostato
tanto la duplicazione high speed credo si possa fare comunqueTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
27-03-2008, 07:27 #364
non so il 75, ma il 77 ha proprio una voce per l'aspect ratio della registrazione
TV Sony Bravia KD-65XE9005 | DVR Humax Digimax Easy HDR-1000T | CONSOLE/BLU-RAY Sony PlayStation3 Slim 160Gb | HOME THEATER Onkyo TX-NR509 + JBL SCS-178
-
27-03-2008, 09:56 #365
L'opzione relativa è in Impostazioni di Registrazione/Formato di Registrazione. Ne parla a pag. 65 del manuale.
A proposito della questione "Registrazione per High Speed", alla stessa pagina suddetta il manuale specifica che se tale opzione non è necessaria per la duplicazione su disco, l'opzione va tenuta su Off. E' proprio questo che mi fa venire il dubbio che la qualità della registrazione iniziale possa risentirne...
Ho una considerazione da esporre e una domanda da farvi.
La considerazione è che quando si toglie l'alimentazione (io lo faccio tutte le sere direttamente da un interruttore che comanda tutto l'impianto) il recorder tiene, ovviamente, la sintonia dei canali, però perde le altre impostazioni, e quando si riaccende è tutto come da impostazioni di fabbrica (Quindi, per esempio, il formato di uscita si risetta su "automatico", quando invece io seleziono 576i...). La cosa è molto scomoda... e mi chiedevo se capita solo a me, oppure a tutti, o se c'è un modo - che magari mi è sfuggito - per mantenere le impostazioni personali.
La domanda, invece, riguarda la questione DVD+R. E' vero che se si registra un filmato salvato su HDD (magari prelevato dalla videocamera DV) su un supporto +R, la registrazione avviene in 4:3 anche se il filmato è in 16:9??? Cioè... i miei filmati personali li posso masterizzare solo su DVD-R...? Ditemi di no, perché prima del DVD recorder avevo comprato una confezione di +R...
E poi: è una limitazione del Panasonic, oppure proprio del formato DVD+R?
Ettore
-
27-03-2008, 14:05 #366
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Credo che stiamo parlando della stessa cosa...
e cioè della gestione del "flag" 16:9
quindi se registriamo, per esempio, da Sky Sport 16:9 (anamorfico, come da impostazioni Skybox), in fase di riproduzione il dvdrec adatterà automaticamente il formato
In ogni caso possiamo agire manualmente impostando "wide" sul TV
E il problema della duplicazione su dvd+r è sempre lo stesso: si perde solo il "flag" 16:9 che viene mantenuto solo su dvdram e HDD
D'altra parte, se la trasmissione originale è anamorfica, il dvdrec si limiterà a registrare ciò che arriva, senza modificare nulla
EDIT: ho scaricato il manuale inglese del 77 - rif. pag.66
effettivamente le impostazioni a cui fate riferimento sono per la riproduzione (16:9 - 4:3 - letterbox)
Non viene citata l'opzione on/off x la duplicazione high speed
come al solito la traduzione in Italiano lascia a desiderareUltima modifica di apscal; 27-03-2008 alle 14:28
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
28-03-2008, 09:29 #367
Originariamente scritto da apscal
La questione del flag 16:9 su DVD+R, invece, non l'ho ancora capita...Farò delle prove...
Ettore
-
28-03-2008, 10:29 #368
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
Che casino...
Dunque ricapitolando se una trasmissione avviene in 4/3 o 16/9 intesi come formati anamorfici penso sia sicuramente conveniente utilizzare le impostazioni di registrazione come la trasmissione originale (ovvero tutte in 4/3 tranne sky e qualche canale satellitare tedesco tipo ZDF).
Il dubbio c'è quando si tratta di registrare una trasmissione 4/3 contenente un film che era originariamente in 16/9 (o un formato ancora più cinematografico) e che quindi risulta letterboxed all'interno della trasmissione:
se impostiamo la registrazione in 4/3 il rec registra utilizzando il bitrate che abbiamo scelto "spalmandolo" sull'intera immagine, bande nere sopra/sotto comprese...possiamo poi agire sullo zoom del TV per riportare tutto alle giuste proporzioni, ma intanto il bitrate delle bande tagliate va sprecato.
se invece impostiamo la registrazione a 16/9 cosa succede?non è che il rec intelligentemente registra solo la porzione centrale con le giuste proporzioni utilizzando alla fine per la porzione utile dell'immagine trasmessa un bitrate maggiore??
Le impostazioni schermo TV/connessioni penso che siano invece da impostare a 16/9 e bon (per noi che abbiamo la tv 16/9, ovviamente)
L'ipotesi è interessante, aspetto le vs opinioni !
TV: Panasonic TH37px70EA ; DVD REC : Panasonic DMR EX77ec-K; Satellitare : Humax F2-FOX (FTA, dual feed hotbird+astra1) ; Console : Xbox ;
-
28-03-2008, 10:36 #369
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Tacco
Può essere che il recorder abbia qualche batteria fallata al suo interno? Credo che utilizzino quelle batterie piatte che utilizzano anche i pc sulle schede madri per mantenere data,ora et similia anche ad alimentazione assente...TV: Panasonic TH37px70EA ; DVD REC : Panasonic DMR EX77ec-K; Satellitare : Humax F2-FOX (FTA, dual feed hotbird+astra1) ; Console : Xbox ;
-
28-03-2008, 10:53 #370
Originariamente scritto da Terence75
Ettore
-
28-03-2008, 13:37 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da Tacco
sul mio 75 quella voce non esiste
sul manuale inglese del 77 nemmeno...
non ho il manuale italiano del 77...
resto convinto che sia solo una questione di "flag" che in modo 16:9 viene mantenuto ed in modo 4:3 viene perso
potete anche fare una prova:
registrare da sky 16:9 nelle 2 modalità e vedere la differenzaTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
01-04-2008, 13:35 #372
Originariamente scritto da apscal
Il manuale italiano del 77/87 (è lo stesso, con la duplice indicazione in copertina) io l'ho scaricato online. Non mi ricordo se dal sito Pana italiano o UK... comunque riporta esattamente le funzioni che ho indicato (e, ovviamente, poi ho controllato la corrispondenza reale con il menu del mio 87EX).
Ettore
-
01-04-2008, 14:41 #373
@Tacco
Ettore scusa la curiosità... hai collegato il 77 al DVDO VP50 PRO?
E in caso affermativo... come giudichi la qualità dei segnali a 576i da HDMI ...è adeguata al livello del processore ?
Se hai collegato il recorder al processore aspettati parecchie domande da parte mia sull' abbinamento.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-04-2008, 10:21 #374
Allora, per quanto riguarda la questione del formato di registrazione, ieri sera ho fatto una veloce prova. Ho registrato qualche minuto della partita della Roma trasmessa da SKY Sport 16:9, selezionando sia 4:3 che 16:9 nel menù Formato di registrazione dell'EX87. A livello di registrazione non cambia nulla, nel senso che le immagini entranti nel dvd recorder (input AV2 - Scart RGB) erano (appunto) in 16:9, e così il recorder le ha registrate in entrambi i casi. Non so se tra le due impostazioni cambi qualcosa per un eventuale riversamento su dvd del registrato, a proposito del flag 16:9 (che non ho ben capito cosa sia... scusate l'ignoranza in materia... anzi, se qualcuno me lo spiega gliene sarei grato...
) di cui parlava apscal.
@revenge72:
Sul discorso EX87 (io ho questo modello, non il 77. L'unica differenza sostanziale tra i due è la dimensione dell'HDD...) in accoppiata con il VP50PRO, ebbene sì, il recorder ovviamente è collegato al processore DVDO via hdmi 576i.
Cosa posso dire... io il Panasonic lo uso solo per registrare eventi sportivi e serie tv (da SKY, oppure dalla tv analogica-DTT), quindi dato che la qualità iniziale non è granché, non è che si possano fare grandi discorsi. Per ora ci ho visto solo un dvd, e devo dire che la qualità dell'accoppiata è buona. Non posso fare paragoni con il mio set-up normale per i dvd (Marantz 7600 SDI), dato che non solo non ho ancora montato la scheda HD SDI sul VP50PRO, ma il dvd che ho guardato attraverso il Panasonic era di materiale video (Foggy tribute, dvd della collana SBK fatta dalla Gazzetta dello Sport lo scorso anno...), quindi non particolarmente adatto a valutare la qualità del quadro. Di certo l'uscita 576i su hdmi è perfetta per l'accoppiata col processore, e se non si vuole spendere soldi in una modifica SDI credo sia comunque un'ottima scelta. Se hai domande, sono qui...
Ettore
-
02-04-2008, 11:32 #375
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Il "flag" del 16:9 è semplicemente un'informazione, inclusa nel segnale, che dice al lettore di passare alla modalità "wide" o, appunto, 16:9
Questa informazione viene persa nella copia da HDD a DVD, per cui occorre cambiare manualmente le impostazioni di visualizzazione del TV
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati