Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11

    Immagini meravigliose...non in hd!


    Posseggo un Panasonic pv60 hd ready. L'altro giorno entrando nel supermercato dove ho acquistato il mio plasma ho notato un televisore come il mio ( a dire il vero era un 37 pollici) con delle immagini pazzesche. Mi avvicino per cercare di individuare la sorgente hd e con immenso stupore noto che il collegamento al riproduttore dvd non era in hd bensì in component.
    Mi reco immediatamente a comprare un cavo component e, una volta a casa, collego il mio riproduttore dvd Sony Rdr Gx3 al tv.
    Bene, anzi male, l'immagine è migliorata rispetto al collegamento in scart-RGB ma non vedo allo stesso modo in cui vedevo al tv in esposizione al supermercato. Penso subito che la differenza l'avrà senz'altro fatta il riproduttore dvd.
    Sbaglio?
    Se si mi chiedo e vi chiedo, esiste un prodotto che magari non costando moltissimo mi possa consentire di vedere i dvd "normali" sul mio panasonic in maniera molto ma molto simile alla alta definizione perchè questo è quello che ho notato nelle immagini che ho visto nel supermercato?
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Premesso che il component a mio parere resta una delle connessioni migliori, nel tuo caso, come osservi, la differenza la fa la sorgente. A questo punto migliorare la sorgente è il primo passo, purtroppo vale la legge di "quanto spendi tanto ottieni". In questa sezione del forum trovi centinaia di recensioni sulle diverse sorgenti dvd in commercio. Se comunichi un budget di spesa si può provare a suggerirti qualcosa.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    siamo sicuri fosse proprio un lettore DVD ? ho visto in molti "mercatoni" utilizzare dei Mediabox che veicolavano il segnale HD in component

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Direi che non spenderei piu' di 300 euro.
    Quanto al Mediabox, potrebbe essere così..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Considera che il materiale hd può essere trasmesso sia tramite component (sino a 1080i) che tramite HDMI (sino a 1080p) io per esempio ho collegato il mio pc al TV tramite component e veicolo file a 1080i o 720p. Anche i lettori blu-ray o hd-dvd possono essere collegati in HD tramite component. Probabilmente hai visto immagini effettivamente in alta definizione.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da bocconotticinzia
    Direi che non spenderei piu' di 300 euro...
    Se hai un lettore da grandi magazzini allora un upgrade ti può portare dei buoni risultati anche in fascia 300 euro (marantz dv 4001 se cerchi anche una buona sezione audio). In alternativa si parla molto bene di oppo, guardati qualche 3ad su questo marchio.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    iniziamo con il dire che il 37pv60 è 720p e non 768
    iniziamo col dire che il component è meglio dell'RGB (sebbene in teoria sarebbe il contrario) sia perchè i DVD sono registrati in component sia perchè può essere progressivo (l'RGBs è solo intellaciato)
    infine dichiamo che la SORGENTE, specialmente in component progressivo, fa la differenza se ha un buon deintellacer o addirittura se fa upscaling a 720p (via HDMI ma alcuni anche in component)
    prorpio del panasonic si diceva che l'unica cosa negativa è proprio il circuito di sdeintellacing/scaling, per cui un buon DVD player con progressive scan migliora di molto l'immagine, se poi si usa il 37 che è 720p fa fare l'up scaling al DVD potrebbe migliorare ancora l'immagine

    ciao BOH?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da bocconotticinzia
    Direi che non spenderei piu' di 300 euro.
    Quanto al Mediabox, potrebbe essere così..
    Risposta provocatoria ma efficace:direi una bella xbox 360. Legge i dvd (volendo anche a risoluzioni maggiori di quella standard) in modo egregio e, successivamente, con meno di 200 € puoi fare l''ugrade ad un VERO lettore hddvd.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Considera che il materiale hd può essere trasmesso sia tramite component (sino a 1080i) che tramite HDMI.
    [...]
    Anche i lettori blu-ray o hd-dvd possono essere collegati in HD tramite component. Probabilmente hai visto immagini effettivamente in alta definizione.
    Quoto in pieno.

    Addirittura, per attirare (irretire?) potenziali acquirenti non esperti, nei centri commerciali spesso visualizzano filmati dimostrativi in HD fatti ad hoc, cioè scalati alla perfezione per la risoluzione nativa del pannello.
    Nella realtà di casa simili situazioni non sono ripetibili (a meno di spendere da 1 a 3000 euro in apparati sorgente superlativi e processori video esterni)

    Un venditore corretto dovrebbe dire che quello che vede è il massimo risultato possibile, ma che per vederlo ci vogliono determinate condizioni (sorgenti HD, scaler, ecc.) cosa che normalmente un comune mortale non ha...

    Eh, il mercato ....

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    D'altronde è sufficiente scaricare su pc dei trailer in alta definizione. Poi collegare pc e plasma con cavo dvi-hdmi. Quei filmati (pur se visti su un hd-ready) forniranno (anche posizionandosi ad un metro di distanza dalla schermo) una qualità inimmaginabile rispetto a quella che può arrivare a fornire un qualsiasi lettore dvd sd... per non parlare della tv digitale o analogica (ometto il discorso Sky... che l'altra volta ho visto da mia madre Fox Crime sul suo pur ottimo Pana 37pv60 e mi si è inversato lo stomaco!).

    Figuriamoci cosa si può fare con una sorgente di ottima qualità, collegata sì in component ma che trasmette un filmato in alta definizione, peraltro uno di quei classici filmati dove la telecamera si muove a due all'ora e non puoi certo notare difetti.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Risposta provocatoria ma efficace:direi una bella xbox 360. Legge i dvd (volendo anche a risoluzioni maggiori di quella standard) in modo egregio e, successivamente, con meno di 200 € puoi fare l''ugrade ad un VERO lettore hddvd.

    io pero sto usando xbox 360 come lettore dvd collegata ad un plasma philips 5330 in component è un disastro non riesco
    quasi mai a finire un film noto spesso sfarffalii il tv mi manda messaggi di attendere prego in continuazione e a volte mancanza di segnale dove
    è il problema aiuto please
    anzi sono deciso a fare l'acquisto di un nuovo lettore dvd che mi consigliate budget max 250 grazie tanto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •