Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Convertitore video:Atlona VGA o DVI per Sanyo Z3?


    Salve a tutti,
    dopo un piccola ricerca sul forum in questione e non avendo trovato nulla riguardo a questi due "convertitori video", pongo in questa nuova discussione la mia domanda.
    Fra questi due convertitori:

    Atlona VGA-component: http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=155
    Atlona DVI: http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=156

    Quale sarebbe più indicato per il mio VPR Sanyo Z3?
    pongo questa domanda in quanto il mio lettore dvd-impianto HT integrato esce solo in s-video (oltre che scart normale e non RGB ) e per migliorare la resa avrei trovato questi due "aggeggi" ( ) di cui però non ho trovato nè recensioni nè persone che lo hanno visto all'opera.
    Il mio VPR accetta sia VGA che Component, inoltre ha l'ingresso HDMI che potrei sfruttare con un cavo DVI-HDMI.
    Qualcuno sa consigliarmi? qualcuno li ha mai visti all'opera o sa dove posso trovare informazioni o recensioni?

    Grazie a tutti per i consigli che (spero) mi darete.

    Alberto
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58
    Nessuno nessuno ha mai sentito visto questi convertitori?
    riposto la domanda.
    grazie

    onesto

    p.s. AI MODERATORI: spero di non aver infranto qualche regola avendo auto-risposto alla mia domanda.
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    ciao anche io ero interessato ad i prodotti atlona allo scaler che trasforma un segnale video composito in un hdmi con risoluzioni di 720p e 1080i ma un mio amico installatore video mi ha detto che i scaler hanno senso solo su superfici di visione dai 100" in su perchè a quegli ingrandimenti si evidenziano molto i difetti del segnale video e quindi gli scaler ne migliorerebbero la visione,cosa non necessaria nei schermi da 60\40\32\37".

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    I due converter si equivalgono come prestazioni, i risultati sono di buon livello, anche se non paragonabili ovviamente a quelli ottenibili da un buon processore video.

    <cut>mi ha detto che i scaler hanno senso solo su superfici di visione dai 100" in su <cut>
    Non è propriamente esatto, i miglioramenti sono avvertibili anche su dimensioni inferiori
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    @ Believer

    Grazie delle informazioni. purtroppo trovarli in "prestito" è cosa difficile se non impossibile e quindi visto il costo ci penserò due volte prima di comprarli.
    Secondo te acquistare un lettore DVD con processore video che upscali (samsung hd870) , oltre un nuovo ampli, sarebbe di gran lunga preferibile o i risultati sarebbero quasi uguali?

    Grazie mille delle informazioni.

    @ rustyjames

    Ciao, purtroppo i miei amici non sono appassionati come me e l'unico amico del settore non ha mai visto in azione questi apparecchi.
    ci penserò ancora un pò.

    ciao e Grazie

    Onesto
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •