|
|
Risultati da 241 a 254 di 254
Discussione: LG RH 277H
-
09-12-2009, 22:12 #241
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1
RH277H collegato con TV LCD con DDT integrato
Ho il Dvd recorder LG RH277H collegato a un televisore LCD con decoder digitale integrato. Collegato è un parolone visto che da quando la televisione è visibile solo sul digitale terrestre non vedo/registro più nulla con il DVD recorder
Eiste un modo per visualizzare le immagini provenienti dal DDT integrato???
Grazie per l'aiuto....
-
07-01-2010, 22:37 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
da quando la tv analogica è morta il mio dvdrecorder non mantiene l'orario se manca la corrente per molto tempo. prima con l'analogica lo faceva ora non piu eppure è collegato allo zapper non dovrebbe mantenerlo cmq??
se manca corrente per molto (1 minuto basta) il recorder è come se si resettasse perchè ad esempio va sempre su PR 1 ovvero rai1 (analogico) pur lasciandolo su av2 in precedenza e l'impostazione dell'ora torna su automatica anzichè manuale come lo lascio sempre. tocca reimpostare sempre manuale ma è una rottura
perchè succede questo?
mi chiedo se posso risolvere e se avete consigli da darmi
ps. sapete cosa significano le opzioni "canal+" e "nicam"??Ultima modifica di jardel; 07-01-2010 alle 22:42
-
08-01-2010, 14:33 #243
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 21
Secondo me la cosa piu` rapida e` un gruppo di continuita` da quattro soldi,
il videoregistratore in stand-by consuma pochi watt (da 1 a 3 credo) e il gruppo
di continuita` te lo tiene acceso anche molte ore.Bruno
-
09-01-2010, 09:21 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
il fatto è che non vorrei aggirare problema...ma risolverlo e sapere se è normale o no e se anche altri hanno stesso problema
Ultima modifica di jardel; 09-01-2010 alle 09:29
-
11-02-2010, 13:21 #245
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da mago_di_oz
ho dei problemi di blocco inspiegabili.... ormai la garanzia è scaduta...LG Plasma 50PS7000 - Yamaha RX-V1900 - LG RH277 - DVICO-TVIX PVR-3330 - Diffusori tutti autocostruiti *********
una moglie che mi dice: "abbbbbasssaaaaaaa"
SUB Yamaha YST-FSW050 BLACK Incoming...!!!!
-
01-05-2010, 16:29 #246
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3
BUONGIORNO A TUTTI. NON SO SE CENTRA TANTO MA IL MIO DVD RECORDER RH277H, NON TANTO DISSIMILE DAL 177, NON MI LEGGE PIù I DVD DOPO UN PERIODO DI INATTIVITà. SU SEI DVD PROVATI RELATIVI A FILM ORIGINALI, SOLO UNO FUNZIONA MENTRE GLI ALTRI OGNI TANTO SI AVVIANO. PER IL RESTO è COME SE SI FOSSE ROVINATO TUTTO. SARà IL LASER CHE NON LEGGE PIù O POSSO RITENERE DI ESSERMI GIOCATO TUTTO IL LETTORE? PER FORTUNA IL SETTORE HDD FUNZIONA ANCORA REGISTRANDO E LEGGENDO REGOLARMENTE. QUALCUNO SA RISPONDERMI? GRAZIE!
-
03-06-2010, 06:15 #247
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 3
a me funziona collegando il dvdrec con una scart dal tv su av2 pero' si riesce a registare solo dal canale che tu stai guardando ( cioe' non puoi cambiare canale perche' ti registra solo quello che stai gurdando ) cioa ALEX67
-
15-11-2010, 12:32 #248
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
Impossibile registrare su DVD
Buongiorno a tutti,
ho registrato da decoder tramite AV2. Nei settaggi avevo abilitato MPEG4.
Il video me lo trovo nella Lista, tra i file HDD Divx e per questo file l'info mi da MPEG4 con formato .Avi.
Il problema è che non riesco a scriverlo su DVD in nessun modo.
Ho provato a mettere DVD -R, -RW, +RW inizializzato in loco in modalità Video, ma in ogni caso:
- non accede al menu HDD (risponde: "titolo non registrabile")
- accedo al menu HDD Divx e cerco di copiare su DVD ma non appare l'opzione (posso solo spostare in una altra cartella del HDD).
Sbaglio qualcosa nella scelta e inizializzazione dei DVD?
Oppure ho attivato l'opzione MPEG4 e in questo caso non c'è modo di trasferirlo su DVD o comunque di esportarlo? Non c'è modo di convertirlo in loco? Mi tocca proprio staccare l'HDD e attivarlo su un PC?
Grazie anticipate per la gradita risposta..... ho letto tutto il thread ma non ho trovato risposte conclusive....
Rob
-
29-11-2010, 19:25 #249
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 2
Devo sostituire il masterizzatore, credo sia la testina che non legge più e non la trovo come ricambio.
Vorrei sapere se il flat che collega l'attuale lettore ha un nome, perchè forse in commercio si trova una scheda pin-to-pin fra quel flat ed il connettore IDE dei normali masterizzatori.
Grazie per l'aiuto ...
-
27-12-2010, 11:57 #250
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 162
Firmware
Ciao a tutti, è da molto che possiedo questo DVD rec e non ha mai dato problemi... Ora però non riesce a scrivere dei nuovi DVD-R in modalità FAST, o meglio, li scrive ma poi non sono leggibili oltre il 70-80%... Temo sia un problema di errato riconoscimento del supporto. NON trovo da nessuna parte, nè in Italia nè in Polonia i firmware per l'aggiornamento che per altro io non ho mai fatto... Avete qualche link, oltre a quello di contattare LG (già fatto senza risposta)? Grazie e Buone Feste a tutti!!!
Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250
-
29-03-2011, 12:57 #251
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 79
Una domanda... ma l'aggeggio in questione come lo utilizzate visto che non ha il decoder DVB-T?
LG Plasma 50PS7000 - Yamaha RX-V1900 - LG RH277 - DVICO-TVIX PVR-3330 - Diffusori tutti autocostruiti *********
una moglie che mi dice: "abbbbbasssaaaaaaa"
SUB Yamaha YST-FSW050 BLACK Incoming...!!!!
-
23-04-2011, 22:40 #252
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Gate Array
-
09-12-2012, 13:29 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
riesumo questa discussione chiedendo: quando manca la corrente a voi il dvdrec perde l'orario??
a me da quando esiste il digitale terrestre e bisogna collegare l'antenna al digitale e non al dvdrec come succedeva con l'analogico, mi perde sempre l'ora se manca la corrente- manuale o automatica l'ora sparisce appena va via la corrente per un po' di tempo.
rispondete se leggete anche solo per dire "no non mi succede" o "si mi succede"
GRAZIE
-
09-12-2012, 14:07 #254
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ne ho uno simile,se levo la corrente perde l'ora.