Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Help DVD Recorder

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3

    Help DVD Recorder


    Ciao a tutti!
    Devo comperare un DVD Recorder e volevo chiedere il vostro gentile aiuto per fare un acquisto sensato.
    Vi fornisco qualche elemento: mi interesserebbe un modello dotato di hdd, da almeno 160 giga, con interfaccia HDMI.
    Verrebbe utilizzato principalmente per registrare da sky e il punto forte dovrebbe essere la qualita' video.
    Lo sottolineo perche', avendo un budget limitato, 450 euro, preferirei un modello che privilegiasse questo aspetto rispetto ad altre cose che per i miei bisogni sono soltanto dettagli (divx, digitale terrestre...)
    Il massimo sarebbe se fosse anche silenzioso ed esteticamente piacente ^^
    Per quanto riguarda la compatibilita' con i vari formati... beh, sinceramente non saprei cosa pensare, accetto ogni spiegazione, ogni consiglio.
    Ringrazio tutti fin da ora!

    Ps: chiudo con un paio di domande!
    1- la registrazione di canali digitali avviene in digitale? (capisco che sia un dubbio stupido, ma se la registrazione fosse da digitale a digitale tutti i recorder sarebbero piu' o meno uguali, o sbaglio? ) Se no... si puo' fare?
    2- premetto che sono gnurante (metto le mani avanti ) ma... nei DVD Recorder c'e' uno scaler? Se cosi' fosse mi interesserebbe un modello non mediocre... anche se mi rendo conto che il budget e' scarsino

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Il Panasonic DMR-EX75 ha tutto quello che cerchi, compreso lo scaler sull'uscita HDMI
    Perfetto per le registrazioni in abbinamento alla funzione di autoview dello skybox
    La qualità è ottima, il prezzo 459 €
    Altre info le trovi sui thread dedicati:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62298
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64779

    P.S. le registrazioni non sono in digitale in senso stretto, in quanto se passi da un cavo scart il segnale è sempre analogico, anche se proviene da decoder digitale
    Le uniche registrazioni digitali sono quelle effettuate da decoder satellitari con PVR incorporato (o PC con scheda sat) in cui viene registrato direttamente il flusso mpeg2

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Il Panasonic DMR-EX75 ha tutto quello che cerchi...
    Concordo con Apscal, non perchè non ci sarebbero alternative, (Pioneer serie 545, sia HX così come H, encoder mpeg a 32 steps, ma a anche selezione manuale, se è come nel 540, e non solo automatica, editing molto sofisticato, e mi sembra un più completo menu HDMI che include il controllo di alcuni parametri fondamentali dell'immagine), ma perchè quella serie ha un bug sull'RGB, (in una minoranza di esemplari) che probabilmente un diverso firmware potrebbe risolvere, ma del cui aggiornamento sembra che in Pioneer Europe nessuno si dia pena.
    Dato che il Sony 825 non può essere considerato allo stesso livello dei Panasonic 75 e Pioneer 545, (encoder mpeg meno sofisticato con ridotto numero di qualità impostabili, editing un po' troppo essenziale, minore compatibilità sui supporti a doppio strato, nonostante alcune features di rilievo come la reg hq+), Il Panasonic 75 sembra al momento la scelta più opportuna e "sicura". (gran peccato però che Pioneer per una sciocchezza del genere si stia giocando il credito conquistato con le serie precedenti).

    ciao
    francis

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3

    Grazie mille ragazzi, siete stati preziosi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •