Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 117
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    [PANASONIC DMR-EX85]: DVD+HD+DVB+HDMI


    Apro questo thread per raggruppare come per la DSTATION i possessori....

    Io lo possiedo da due giorni e i problemi riscontrati non sono pochi:
    - registrazione 16:9 in fase di verifica ma sembra abbia diversi limiti
    Sembra che non registra in formato 16:9 o meglio lo fa solo su HD e DVD-RAM (sto verificando con diverse prove)
    - Copia HDD-DVD-R in HIGH SPEED sempre problemi col formato video

    ........la copia High speed funziona solo se c'è settato la possibilità di copia High Speed prima della reg su HDD, ma settandolo esce un'avviso che il TV passa in automatico in 4:3 e che si può scegliere una sola lingua M1 o M2......ora devo provarlo (sto riversando su DVD-R il primo 16:9 quando mi sono accorto che non l'avrebbe fatto in HIGH SPEED ho indagato).

    Chiedo aiuto a chi ha lo stesso apparato o similare poichè gli 8 giorni per restituirlo passano in fretta e provare tutto non è semplice......

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Ecco il risultato della prima prova ho riversato da HDD a DVD un programma in 16:9 registrato in SP senza attivare l'High Speed il film è registrato tutto se lascio in automatico il TV me lo vede come se fosse 4:3 (§la TV aggiunge le due bande nere laterali) se obbligo la TV ad attendere un programma in 16:9 è tutto OK.

    Quindi a mio parere non registra su DVD-R il flag per il 16:9 è comunque una mancanza.........appena vado dai miei verifico il DVD con un altro player e un televisore 4:3 per vedere cosa succede, a naso non mi aspetto che vengano messe le bande nere sopra e sotto in automatico.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Dopo averlo restituito e sostituito con una DSTATION dopo 24 ore d'uso della DSTATION mi sono ripreso il pana......(volevo il pio 545-hx ma non è disponibile e le feste di natale ho bisogno del DVDrec) dopo l'esperienza col LG l'ho rivalutato....pur restando il problema del 16:9 ma sembra che non ci siano DVD-REC che lo trattano nella maniera corretta automaticamente nel riversamento........perciò......va bene cosi.....

    La qualità dell'immagine è superiore all' LG in particolare la sintonia digitale e analogica.....non so i DVD non avendoli provati nel LG (specie con RGB).

    Resta la pecca di non poter ordinare i canali digitali...ma si possono creare 4 liste.....anche con tutti i canali e queste possono essere ordinate....

    Ottima la funzione avvio rapido, il manuale dice 1 sec in realtà ne passano 2-3 ma sono comunque pochi (certo il consumo in standby è maggiore)

    Non ha il live pause TV......ma basta registrare il programma che si vede e si può fare quello che si vuole......rivederlo dall'inizio, avanzare veloce mettere in pausa.....poi alla fine si cancella dall'HDD......se c'è un modo diverso lo troverò

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    ben fatto
    vedrai che non ti pentirai
    io ho preso il DMR75, ma non l'ho ancora provato
    dopo avere avuto il Pana DMR-EH50 sono sicuro di aver fatto un'ottima scelta

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    Non ha il live pause TV......ma basta registrare il programma che si vede e si può fare quello che si vuole
    Ciao. Anche io sto usando alla grande il Panny EX85.
    In effetti non è perfetto.. ma confrontato con le altre cose che il mercato OGGi offre... è davvero notevole.
    Guarda che il Pause live TV ce l'ha eccome: se stai guardando qualcosa premi REC per attivare la registrazione.. te ne vai a fare un giretto (BIRRA ?) torni premi il Navigation Button. et voilà... seleziona il canale in registrazione (lo riconosci perché ha un pallino rosso dentro la preview) e premi enter.... ti puoi vedere il canale in differita di .. beh del tempo che ti sei assentato ! (e casulamente.. se c'è la pubblicità te la puoi saltare .. o tasto blu 30 sec o taso timeshift.. e imposti tu il tempo: Mediaset 6 minuti, Rai 4 minuti).


    Ciao !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da garmill
    .........
    Guarda che il Pause live TV ce l'ha eccome: se stai guardando qualcosa premi REC per attivare la registrazione.. te ne vai a fare un giretto (BIRRA ?) torni premi il Navigation Button. et voilà... seleziona il canale in registrazione (lo riconosci perché ha un pallino rosso dentro la preview) e premi enter....


    Ciao !!!
    si ma non è un vero pause live TV, in pratico come ho detto io lo registri e ci fai quelche vuoi ma alla fine la registrazione resta, il LIVE PAUSE TV usa un buffer che si autoelimina automaticamente....(la sostanza non cambia,forse solo un pò + pratico)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da garmill
    ..... torni premi il Navigation Button. et voilà... seleziona il canale in registrazione (lo riconosci perché ha un pallino rosso dentro la preview) e premi enter....
    non serve tutta questa trafila...
    basta schiacciare il tasto "play" e il dvdrec inizia la riproduzione dell'ultima registrazione (che è anche quella in corso)
    da questo punto puoi metterre in pausa, avanti veloce, ecc..
    non puoi solo "sorpassare" la registrazione in corso

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    .

    Quindi a mio parere non registra su DVD-R il flag per il 16:9 è comunque una mancanza.........appena vado dai miei verifico il DVD con un altro player e un televisore 4:3 per vedere cosa succede, a naso non mi aspetto che vengano messe le bande nere sopra e sotto in automatico.
    Hai poi verificato cosa succede su un TV 4:3 ?

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Hai poi verificato cosa succede su un TV 4:3 ?

    Ciao

    Si scusa, ma mi ero dimenticato dell'impegno preso, il lettore di DVD manda un segnale 4:3 perciò l'immagine risulta stirata a riempire lo schermo (non ci sono bande nere aggiuntive), se la TV è nuova e permette di settare l'ingresso imponendolo a 16:9 sta alla TV mettere le bande nere, altrimenti il file viene visto nella maniera errata (+ o - deformato a seconda se trasmesso in 16:9 o 2,35:1)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    aggiornamento PROVE

    Ieri ho provato a registrare un canale digitale su DVDRAM.........

    Considerazioni,:la presenza di un DVDRAM all'interno del DVDREC fa aumentare la soglia di rumore (disco sempre in movimento????), per quanto riguarda la registrazione ho impostato la modalità FR (best fit) il risultato qualitativo molto elevato (2H10m) ottima la possibilità di editing anche se + lenta rispetto all'HDD, devo ora capire se copiando i file su PC e rimasterizzando un DVD-R rispetto il formato 16:9 direi che può essere una valida soluzione al problema.

    il DVDRAM usando è con CARTRIDGE ottima protezione ed è come usare una videocassetta, ottimo sarebbe avere anche un DVDPLAYER compatibile......

    Se dovessi consigliare ad un amico un DVD PLAYER beh direi che la compatibilità DVD-RAM sia irrinunciabile

    Unico problema il costo elevato dei supporti 5€ per single-side 10€ double-side (non double-layer)


    Appunto al DVDREC: impossibile in fase di registarzione a TIMER bypassare il segnale scart, mmi spiego meglio: se registro da digitale terrestre non posso vedere il segnale presente su AV2 in maniera trasparente.....fortunatamente le tre prese scart del TV mi permettono di bypassare il problema

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    il lettore di DVD manda un segnale 4:3 perciò l'immagine risulta stirata a riempire lo schermo (non ci sono bande nere aggiuntive), se la TV è nuova e permette di settare l'ingresso imponendolo a 16:9 sta alla TV mettere le bande nere, altrimenti il file viene visto nella maniera errata (+ o - deformato a seconda se trasmesso in 16:9 o 2,35:1)
    Se però ho ben capito il problema questo si verifica, di fatto, solo se registri da una fonte 16:9 (e quindi solo da Sky 16:9 con decoder settato su uscita 16:9), ogni altra sorgente dovrebbe darti risultati corretti.
    O sbaglio ?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Se però ho ben capito il problema questo si verifica, di fatto, solo se registri da una fonte 16:9 (e quindi solo da Sky 16:9 con decoder settato su uscita 16:9), ogni altra sorgente dovrebbe darti risultati corretti.
    O sbaglio ?

    CORRETTO e solo su supporti diversi da HDD e DVDRAM

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti,
    anch'io sono interessato al panasonic, visti tutti i problemi D station.
    Qualche domanda per togliermi gli ultimi dubbi:
    -registra senza problemi i programmi SKy ?
    -mi sapete dare qualche indicazione di prezzo e dove trovarlo
    (finora nei centri dove sono andato non l'ho mai visto...)
    -fa' upscaling dei segnali in ingresso ?
    -ultima : esiste la posibilita di un decoder ext per PPV su DTT?
    Grazie , Eugenio
    Plasma: 50PX700 ,DVD: Philips DVP9000 ,Ampli:NAD773 upgrade2.0 ,Front :Sonus Faber Minima ,
    Centrale : S F Solo ,Surrond :S F Wall,Sub: Gravis ,HTPC :A64x2 3800 ,x1650pro ultimate

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ebvideo
    -registra senza problemi i programmi SKy ?
    Le mie prove su FOX, HISTORY, SKY16:9.....nessun problema
    Citazione Originariamente scritto da ebvideo
    -mi sapete dare qualche indicazione di prezzo e dove trovarlo
    Io M********D 599€, la versione 160Gb (DMR-EX75) 499€
    Citazione Originariamente scritto da ebvideo
    -fa' upscaling dei segnali in ingresso ?
    Non lo so non avendo TV HD
    Citazione Originariamente scritto da ebvideo
    -ultima : esiste la posibilita di un decoder ext per PPV su DTT?
    Grazie , Eugenio
    Si e registra senza problemi......

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    45

    Grazie per le risposte,solo un chiarimento sull'ultima :
    io intendevo solo decoder esterno,cioe'utilizzare il pana
    per registrare il flusso digitale dadecodificare e/o decodificato.

    Non un ricevitore esterno e poi registrare in RGB oSvideo.

    Nella tua risposta intendevi il primo o il secondo caso ?

    Ciao
    Plasma: 50PX700 ,DVD: Philips DVP9000 ,Ampli:NAD773 upgrade2.0 ,Front :Sonus Faber Minima ,
    Centrale : S F Solo ,Surrond :S F Wall,Sub: Gravis ,HTPC :A64x2 3800 ,x1650pro ultimate


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •