Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Aiuto. Problema con Dual feed


    Ciao ragazzi datemi una mano per cortesia, ogni suggerimento e' bene
    accetto ...

    ho recentemente sistemato un secondo LNB orientato su Astra 19.2 sulla
    mia vecchia parabola (80cm) puntata su Hotbird, creando quindi un
    sistema dual feed.
    Ho successivamente collegato il nuovo LNB con cavo separato ad un
    decoder gold box francese (ricevuto in comodato da canalplus, studio
    francese e volevo vedermi i canali francesi a pagamento per migliorare
    la lingua).

    Ora il problema: parte dei canali di canalplus li vedo perfettamente,
    mentre su altri l'effetto mosaico e' davvero terribile, come e'
    possibile una differenza di questo tipo tra canali dello stesso buquet
    ??(come dire che uno vede benissimo telepiu' bianco ma di ***** telepiu
    nero e telepiu grigio !!!). Tanto piu' che il segale sul secondo LNB
    (quello punatato su astra appunto) risulta sufficente, la barretta
    dell'intensita' e' circa all'80% e di colore verde (una intensita; che
    il manuale del gold box indica come ok).

    A cosa puo' essere dovuta la cosa ? e soprautto come spiegate la
    differenza nelle qualita di canali appartenenti allo stesso buquet ?

    Ogni suggerimento e' bene accetto

    grazie in anticipo
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Non so dirti con certezza perchè non conosco i canali del bouquet francese, ma dipende da che livello di compressione viene usato per il singolo canale, non importa il bouquet. Anche alcuni canali del bouquet telepiù squadrettano.
    Una portante satellitare può portare:
    1 canale HDTV (non usato per ora)
    4 canali a buona qualità (es. telepiù, rai...)
    8 canali a bassa risoluzione
    16 canali a bassissima risoluzione

    Solitamente i bouquet sono composti da più portanti e dipende tutto dalle scelte commerciali.

    Ciò non toglie che il tuo impianto potrebbe avere dei problemi.
    Hai provato a usare l'altro ricevitore sul feed dell'astra?

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    av-joe ha scritto:
    Non so dirti con certezza perchè non conosco i canali del bouquet francese, ma dipende da che livello di compressione viene usato per il singolo canale, non importa il bouquet. Anche alcuni canali del bouquet telepiù squadrettano.
    Una portante satellitare può portare:
    1 canale HDTV (non usato per ora)
    4 canali a buona qualità (es. telepiù, rai...)
    8 canali a bassa risoluzione
    16 canali a bassissima risoluzione

    Solitamente i bouquet sono composti da più portanti e dipende tutto dalle scelte commerciali.

    Ciò non toglie che il tuo impianto potrebbe avere dei problemi.
    Hai provato a usare l'altro ricevitore sul feed dell'astra?

    Ciao
    Ciao AV-Joe,

    grazie per la risposta ...

    la cosa strana e' che alcuni dei canali su cui ho l'effetto mosaico
    sono gli equivalenti dei nostri telepiu' binaco, nero, grigio etc quindi logicamente alcuni dei canali di punta di canalplus (uno pensa e' CINE PREMIER ... il canale top di canalplus) ... difficile che siano canali a bassa/bassissima risoluzione.

    E' possibile che il problema sia nel puntamento imperfetto del secondo LNB (nonostante il segnale sia rilevato come sufficente dal goldbox) ??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Il tuo problema è legato

    al tasso di errore ( B.E.R. ) che non consente ai sistemi di correzione di ricostruire il segnale originale, producendo quel fastidioso effetto mosaico.

    Puoi intervenire (se non hai un misuratore di campo) sull'LNB modificando l'angolo in + o in - rispetto alla posizione iniziale che prenderai a riferimento evidenziandola con una tacca o un segno visibile.
    Possono bastare anche pochi gradi ma a volte sono necessari anche qualche decina.
    Vai per tentativi successivi e verifica con le immagini e NON con il valore indicato dalla "barretta dell'intensità" del Gold Box che considera il totale dei segnali e non del singolo canale.

    Ripeti la stessa procedura anche con il secondo LNB.

    Diamo per scontata l'esattezza di puntamento azimutale e zenitale della parabola.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Moder ti ha risposto perfettamente, non tutte le portanti hanno lo stesso segnale, vuoi perchè la potenza può essere un po diversa, vuoi perchè hanno un footprint differente. Può darsi che effettivamente tu riceva un segnale molto debole su quei canali. Segui i consigli di moder o comunque ritocca il puntamento.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    Ciao Moder

    grazie 1000, stasera stessa provero' a modificare l'inclinazione del LNB ... una sola domanda: perche' mi dici di provare a modificare anche quello vecchio (cioe' quello che punta su hotbird che non mi ha mai dato problemi) ???

    grazie ancora.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Il problema sta tutto nell'elevazione

    Prova a ritoccare solo l'elevazione della parabola, infatti quei canali potrebbero trovarsi su un'altro satellite che si trova sulla stessa direttrice ma che ha un' elevazione leggermente diversa.

    Infatti per quello che so' l'hotbird non e' un satellite ma sono diversi sulle stesse coordinate.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Il problema sta tutto nell'elevazione

    peppemar ha scritto:
    Infatti per quello che so' l'hotbird non e' un satellite ma sono diversi sulle stesse coordinate.
    Sia HotBird che Astra in realtà sono nomi che vanno a indicare una data posizione satellitare e una famiglia di satelliti. Sinceramente è qualche anno che non seguo più le vicissitudini, e cioè da quando ho preso il digitale e spento l'analogico motorizzato, e quindi non so esattamente quanti siano i satelliti astra e quanti gli hotbird.
    Comunque siccome i satelliti navigano all'interno di un cubo di alcuni KM di lato, con l'analogico si notava molto bene come i segnali dei singoli canali varriassero e se inseguiti leggermente si potessero centrare al meglio. Puo darsi quindi che in alcuni giorni alcuni canali abbiano un ber più basso di altri e viceversa.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Il problema sta tutto nell'elevazione

    peppemar ha scritto:
    Prova a ritoccare solo l'elevazione della parabola, infatti quei canali potrebbero trovarsi su un'altro satellite che si trova sulla stessa direttrice ma che ha un' elevazione leggermente diversa.

    Infatti per quello che so' l'hotbird non e' un satellite ma sono diversi sulle stesse coordinate.

    Ciao

    Peppe
    Caro Peppe, non è così semplice come credi.
    Tanti anni fa per trovare un satellite dovevi lavorare con viti micrometriche, bussole, cartine militari e quant'altro.

    Oggi viste le potenze in gioco ed i footprint nel bacino del Mediterraneo, anche il più scalcinato installatore con una bacinella del bagno o forse con il solo feed tenuto in mano lo rileva. Certo non è affatto professionale del tipo: "Giovanni si vede? e adesso? va bene blocco e scendo giù!! e questo modo di fare prende sempre più piede .

    I satelliti stanno in un orbita geostazionaria a 36.000 Km e sbagliare anche di un solo grado equivale a modificare il puntamento di centinaia di km. in ogni direzione, dunque il problema non risiede affatto esclusivamente nell'elevazione.

    Oltretutto ho premesso "... semprechè il puntamento sia corretto"!
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Dando ha scritto:
    Ciao Moder

    grazie 1000, stasera stessa provero' a modificare l'inclinazione del LNB ... una sola domanda: perche' mi dici di provare a modificare anche quello vecchio (cioe' quello che punta su hotbird che non mi ha mai dato problemi) ???

    grazie ancora.
    Beh, se non te ne dato, allora non toccarlo ! altrimenti ...
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •