Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro1984

    un altra domanda: è possibile far convivere il dvdrechd e un vrc ( tenendo conto che ho anche il decoder sky e un trasmettitore del segnale di sky)?
    Per me sì, hai solo il problema del numero delle connessioni e della qualità: sia il vcr che il repeter non hanno una qualità eccelsa...

    ciao
    amart

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    grazie per la risp amart....
    ti volevo chiedere una cosa: riesci a vedere i dvix con i sottotitoli separati sul tuo sony?? è vero che i dvix non vengono visualizzati correttamente??

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66
    Di divx ne ho pochissimi, nessuno con i sottotitoli separati, ed alcuni hanno effettivamente dei problemi.

    ciao amart

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    grazie per la risp amart...cmq ho ordinato il sony 825 che se sto li a guardare tutto non prendo più niente..
    cmq secondo te se si riesce a ridimensionare il dvix che da problemi da pc ( ( anche se nn so se sia possibile...) in una risoluzione di un'altro dvix che va bene) si risolverebbe il problema???

    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro1984
    grazie per la risp amart...cmq ho ordinato il sony 825 che se sto li a guardare tutto non prendo più niente..
    cmq secondo te se si riesce a ridimensionare il dvix che da problemi da pc ( ( anche se nn so se sia possibile...) in una risoluzione di un'altro dvix che va bene) si risolverebbe il problema???

    ciao
    Premesso che non so praticamente nulla di divx (è già quasi un miracolo che riesca a farli leggere) i due files che non venivano digeriti li ho riscalati con nero (oops si può dire?) e dopo tutto è ok. Però non so cosa e come quel programma abbia realmente fatto.

    ciao e scusa il ritardo nella risposta.
    amart

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da amart
    Premesso che non so praticamente nulla di divx (è già quasi un miracolo che riesca a farli leggere) i due files che non venivano digeriti li ho riscalati con nero (oops si può dire?) e dopo tutto è ok. Però non so cosa e come quel programma abbia realmente fatto.

    ciao e scusa il ritardo nella risposta.
    amart

    benissimo...grazie per la info

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Riesumazione post per problemi

    Scusate se ritiro fuori questo post ma avrei da chiedere una cosa a chi, come me, ha il 725 Sony.
    Capita anche a voi che, quando è in stand by, ogni tanto (spesso) parta la ventola del HD (tra l'altro rumorosissima)?
    Poi da sempre il problema che lo affligge è una lentezza, nei menu e all'accensione, veramente esasperante: anche il vostro?
    Capita anche ai "fratelli maggiori"?
    Un saluto

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ciao

    Si anche io che ho il 952 ho più o meno gli stessi problemi.
    Onestamente però devo dire che non trovo il 925 rumoroso, (ho anche un Pioneer 540 ed è decisamente più "rumoroso" anche se si fa preferire per altre ragioni).

    La lentezza del 925 invece è effettivamente esasperante, l'unica soluzione è quella di usare quei tempi per fare colazioni o merende.
    Quando l'hard disk è pieno, nel mio (che è da 250 GB) e c'è da scorrere la lista, diventa più conveniente farlo insieme ad altre cose, tipo pranzare, cenare e altro ancora.

    ciao
    francis

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1

    sony rdr hx 725


    Ciao a tutti
    Possiedo il suddetto masterizzatore dvd,inizialmente funzionava benissimo ma ora i dvd che masterizzo mi danno questo problema; la prima parte del dvd in lettura funziona benissimo ma poi verso la fine della riproduzione appare l'effetto mosaico, va a scatti sia il video che l'audio...premetto che masterizzo con dvd sony...qualcuno ha avuto problemi simili..grazie ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •