|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Sony hx725 vs Samsung hr737
-
23-01-2007, 10:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Sony hx725 vs Samsung hr737
Innanzitutto un saluto a tutti!!!
allora, parto dall'inizio: siccome il mio lettore dvd united 4070 da delle immagini molto brutte ( nelle scene scure il nero non è sfumato ma a macchie) volevo cambiarlo e a questo punto volevo provare un dvdrec con hd.
Quello che mi interessa è registrare da tutte le fonti, sky compreso senza alcun problema, buona qualità di immagine in registrazione ( almeno pari a quella del vrc) e in riproduzione dvd. Mi interssa inoltre che sia facile da usare e che sia veloce la gestione dei programmi registrati su hd.
Inoltre vorrei farlo convivere con il vrc che ho visto che ho ancora molte cassette.
Il mio budet è di circa 300€ e nei negozi vicino a casa intorno a questa cifra ho visto il samsung hr737 (160gb hdmi) a 298€ e il sony hx725 (160gb no hdmi) a 315€.
Secondo voi tra questi due quale è il migliore ( il meno peggio)? In questa fascia di prezzo ho qualche altra alternativa più valida?
la differenza tra l'avere l'hdmi o meno è così netta? questa differenza la vedrei solo nella visione dei dvd o sempre?
ah...ho un televisore samsung lcd 32 hdready.
grazieUltima modifica di Alessandro1984; 23-01-2007 alle 16:23
-
23-01-2007, 14:13 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 66
Io ho il Sony
Io ho il sony e mi trovo molto bene: ha "digerito" dischi di tutti i tipi senza problemi, ottimi colori, nessuna incertezza, neanche con i divx.
L'ho collegato via component a 576p ad un lcd sony hdready. Se vale la pena l'hdmi? Secondo me sì, per sfruttare al massimo il tv. Tieni presente che Sony ha in catalogo l'RDR -HX 825 che è lo stesso apparecchio con hdmi e scaler a 1080i e costa circa 100 € in più.
-
23-01-2007, 14:47 #3
Alessandro1984, benvenuto nel forum. TI ricordo il regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione che cita al punto 2c:
- per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;Sono tornato bambino.
-
23-01-2007, 16:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da nemo30
-
23-01-2007, 16:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
grazie mille per la risposta...lo so che c'è anche il sony 825 solo che come spesa non volevo spendere tantissimo visto che poi alla fine sono cose che diventano vecchie dall'oggi al domani. E purtroppo in questa fascia prezzo dvdrec con hdmi non ne ho visti a parte il samsung, perciò volevo appunto valutare bene in quanto se avessi 100€ mi butterei subito sul 825 sony.
volevo chiederti due cose: ti da problemi registrare da sky?
Una registrazione in qualità almeno pari al vrc quanto ti occupa su hd ( film 2 ore))
la gestione dei file su hd è facile e veloce?
grazie
ciao
-
23-01-2007, 18:16 #6
ciao io ho un sony top di gamma ed è super!
tra i due marchi scelgo sony a prescindere....
ciao
-
23-01-2007, 18:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
grazie per la risp edo...
-
23-01-2007, 18:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Alessandro1984
Tanto più se viene usato anche come player, la presenza di una connessione HDMI è qualcosa che ha certamente un senso se si ha un display digitale, a maggior ragione se lo si usa anche come player, (a volte come player si preferisce usare il "vecchio" che da una garanzia maggiore, magari collegando in component proprio il dvd recorder, sacrificando proprio quest'ultimo insomma), ma in questo caso rinunciare all'825 per meno di € 100 non mi sembra che ne valga la pena.
ciao
francis
P.s.
Se proprio non è possibile, non comprerei il 725, perchè è si un dvd recorder con molte qualità, (ho il 925 e ne sono abbastanza soddisfatto), ma non ha l'ingresso RGB per il PAL, e questo ha la sua importanza.
Secondo me tralasciando il Samsung, (perchè a quel punto rinuncerei all'HDMI per prendere di meglio) rimarrebbero il Pioneer 540, (che abbiamo in tanti, e va veramente bene) e il Panasonic 55, (stesse caratteristiche del Pioneer, o per lo meno macchina molto simile, nella qualità di registrazione, non nell'editing che rimane comunque valido, ma che in più del Pioneer ha l'ingresso dv).
Con il Panasonic 55 va accertato come si comporta con le reg in 16:9, visto che sembra non registrare il flag relativo.
Ha importanza se si registrano molti filmati in questo formato.
-
23-01-2007, 20:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Francis grazie mille per la risposta e per i consigli ( utilissimi) che mi hai dato...allora per prendere qualcosa di buono devo aggiungere ancora qualche euro...cmq se hdmi il sony 825 se no o pana e55 o pio 540. Cmq con questi 3 registro tranquillamente da sky e anche da spenti il segnale passa pulito?
Originariamente scritto da francis
grazie ancora per l'aiuto...ciao
-
23-01-2007, 20:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si, nel Sony 825, nel Pioneer e dovrebbe essere così anche nel Panasonic, la scart RGB è passante, per il problema delle registrazioni in 16:9, questo si ha registrando appunto trasmissioni in quel formato.
Dovrebbe bastare selezionare manualmente il formato nel televisore che altrimenti non si commuta nel formato wide proprio per la mancanza nella registrazione di un "segnale" che permetterebbe ai display di "capire" e di farlo automaticamente.
In realtà sarebbe meglio chiedere sul forum come si comporta il Panasonic 55 con questo formato, per poterlo accertare con sicurezza, (sempre che si registrino trasmissioni in 16:9).
ciao
francis
-
23-01-2007, 21:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
grazie per la veloce risposta francis...in settimana vedo un pò di prezzi anche se a sto punto penso di puntare sul sony per via dell'hdmi visto che poi lo uso anche come player...cmq ancora grazie per l'aiuto...il pio e il pana li tengo di "scorta" (anche se sono da quel che ho letto e mi hai detto bei prodotti).
ciao
-
23-01-2007, 22:39 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 66
Scusa ho letto solo adesso il tuo msg.
Non so che dirti per quanto riguarda la registrazione di sky perchè non ho sky... Comunque il 725 ha una modalità hq+ che consente registrazioni di ottimo livello. La gestione dell'hd per me è facile. Non è un top di gamma, su questo sono d'accordo, ma sono molto soddisfatto e te lo consiglio.
Ciao.
Amart
-
23-01-2007, 22:40 #13
ciao a tutti, credo a breve prenderò pure io l'825.
sapreste indicarmi gentilmente uno shop online con ottimi prezzi? magari non usando il trovaprezzi perchè ho già provato io.
grazie!!
-
23-01-2007, 23:05 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 66
Ciao, io ho sempre usato chl che non è il più economico ma ha il popit nella mia città (così risparmio le spese di spedizione e litigo con qualcuno se c'è bisogno...). Prova ad andare a vedere su kelkoo se trovi qualcosa.
Ciao
amart
-
24-01-2007, 12:41 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da amart
un altra domanda: è possibile far convivere il dvdrechd e un vrc ( tenendo conto che ho anche il decoder sky e un trasmettitore del segnale di sky)?