|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: dvdo vp20 vs crystalio 2 3300
-
27-12-2006, 19:52 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
dvdo vp20 vs crystalio 2 3300
mi rivolgo ai superexpert come nemo, locutus giangi corbalane luipc sadsaf ...ed altri di cui ho ammirato gli ht e visto ke possiedono spesso scaler o lettori dvd top
mi potete aiutare a capire se questi processori sono come il padre eterno (me li immagino cosi' ) o meno? cioe' come risulta la qualita' delle varie sorgenti che voi ci attaccate...se possono davvero far sembrare le cose come l'hd che x me e' un sogno....se si comportano con i dvd meglio o peggio di un denon 2930 / denon 3930 ; magari paragonati anke a i nuovi lettori hd dvd toshiba europei che upscalano gli sd dvd sono paragonabili?..se sono miracolosi anke con segnali come dtt e sat....
tra i 2 ( che sono entrambi scaler hd vero? ) suppongo che il secondo come qualita' sia il migliore...
grazie mille a chi sara' cosi' gentile da portarmi la propria esperienza da giudicare con occhio come risultano i diversi apparecchi e segnali....sto davvero diventando pazzo ho letto diversi post mi sono impegnato ma ho una gran confusione...vorrei sapere il modo migliore x avvicinarsi all'hd in sostanza
-
27-12-2006, 20:28 #2
a cosa vuoi connettere lo scaler?
che lettore dvd hai?Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
27-12-2006, 20:38 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ei grazie
si dimenticavo pioneer pdp436 ed il lettore dvd non c'e'
e' un dvd recorder della pioneer ottimo ma che non upscala...x quello valuto tra le varie ipotesi
comprare denon 2930 / 3930
comprare dvdo vp 20
comprare toshiba hd-dvd ed1
-
27-12-2006, 21:02 #4
quindi non hai pretese particolarissime..io consiglio denon 2930
poi appena escono in italia gli HD-DVD aggiungi all'impianto il lettoreEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
27-12-2006, 21:34 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
beh grazie mille 6 stato gentile....nessuno che mi da dei consigli e delle opinioni sui video processori? vi prego davvero credo di essermi ammalato
se davvero fanno vedere in modo simile all'hd sarebbe x me la scelta ideale considerando le diverse fonti che vorrei migliorare come qualita' visiva aspetto i vostri preziosi consigli grazie mille
-
27-12-2006, 21:46 #6
una cosa è certa...non avrai mai immagini come puoi avere con un film in HD-DVD.
inoltre il risultato di upscale migliore si ottiene con sorgenti buone come un lettore dvd, se per esempio colleghi una ps2 (o il ddt) non avrai un miglioramento netto.
io cercherei di curare la malattia ma mi sa tanto che è troppo tardi...comunque c'è un motivo se si trovano spesso sul mercatino del forum processori video di un certo livello
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
27-12-2006, 22:46 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
io cercherei di curare la malattia ma mi sa tanto che è troppo tardi
...
hehe hai perfettamente ragione temoti ringrazio molto sei stato obiettivo credo ed ho capito il tuo punto di vista...leggendo nei topic tuttavia ho trovato tizi malati ( anche loro ) che era entusiasti di sti processori..quelli del mercatino sono quasi sempre i primi mai i dvdo vp20 / vp30 ( quando ci sono questi e' ***' vogliono prendere proprio il top vp50
)...
mi piaceva l'idea ( nota il tempo hehe m'hai quasi convinto ) del dvdo ***' con una spesa x me folle almeno sistemavo un po' tutto ( non solo i dvd )...cmq considerando che e' con loro che si ha l'idea di hd ( che e' poi la cosa che sto cercando ***' e' impressionante secondo me ) magari optero' per un buon lettore magari uno hd dvd e1 della toshiba cosa legge gia' anke gli hd-dvd.....
tuttavia prima vorrei che chi ce li ha mi dicesse qualcosa ho sentito alcuni che mi facevano esaltare leggendo i commentitipo la tv analogica sschifosa diventa come un dvd, i dvd come l'hd...mah!!
sei gentilissimo grazie davvero
-
27-12-2006, 23:49 #8
I miracoli sono merce molto rara.
Ti posso dire che con il mio attuale scaler la TV analogica migliora un pochino, il segnale da SAT (Rai e Mediaset) diventa, in media, molto buono e si può vedere sentendosi abbastanza soddisfatti.
Dipende anche molto dalla qualità originale del segnale.
Ci sono trasmissioni in studio, film recenti che hanno una buona qualità già in partenza e che passando in un buon scaler migliorano ancora, altre riprese o film un po' più datati che migliorano poco o nulla.
Vale sempre anche qui il detto: garbage in, garbage out.
Vedrò, spero tra pochi giorni, cosa cambia passando dal mio Crystalio al VP50, magari ti saprò dire altre info.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-12-2006, 00:14 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
grazie ci conto aspettero' con ansia....se non erro cmq i tuoi giudizi ora sono dati con un crystalio ( 1 non 2 ) che sicuramente ( dato che fai l'upgrade
) non e' paragonabile ai dvdo vp 20 /30/50
ma cmq non capisco quando parlate di segnale che migliora cioe'...tipo sat dtt dvd non hanno mica interferenze ( o si? ) cioe' quindi cosa migliora? i colori? la definizione? i contorni? gli artefatti diventano meno frequenti? non so le partite di calcio si vedono senza nebbia quando la telecamera si muove? vi prego sono gravegrazie a tutti
-
28-12-2006, 00:30 #10
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
processori e tv lcd fullhd
approfitto della domanda iniziale e chiedo a chi è più esperto:
verificato che con il mio full hd Sammy F71 le sorgenti in SD di Sky si vedono
peggio che con il mio precedente plasma(Hitachi alis 1024x1024), con processori video tipo VDO scanVP 20/30 o crystalio 2 3330 migliora qualcosa? Devo pensare al dvdoVP 50?Samsung f71 46', DVDO VP 20 +abt 102,decorder PACE SkyHD,MacMini 1,83Ghz 2 mega ram 667, LG DVD recorder+hdd h 7500, lettore DVD Thomson h262,
casse Yamaha ns 45.
-
28-12-2006, 11:04 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
fortunati possessori di scaler....mi dite la vostra vi prego ....tra i 2 processori del titolo quali sono le differenze fondamentali??? grazie davvero
-
28-12-2006, 14:39 #12
Originariamente scritto da mrwhite10
Cioè se entri 1080i (Sky HD) non rende il 1080p.
Per questo devi passare al VP50.
Chi ha il 3930 e il VP50 dice che il secondo è più "razor" (vedi post sul DVDO VP50).
Qui ci sono esempi dei difetti correggibili dai processori più recenti.
http://www.gennum.com/ip/vxp_technology.htmlUltima modifica di Gildo; 28-12-2006 alle 14:48
-
28-12-2006, 18:18 #13
L'upgrade lo faccio non perchè non sia soddisfatto dal Crystalio I, anzi, direi che è una macchina notevole, ma solo perchè ho approfittato del co-buy organizzato per l'acquisto del VP50, ad un prezzo veramente ottimo, compresa la scheda SDI e mi è venuta voglia di provarlo.
Non ho intenzione per il momento di passare alla HD, visto che il mio vpr supporta già la 720 e per ora in giro non ci sono lettori DVD degni di nota, per non parlare del software.
Considera che il Crystalio II, con SDI, costa la sommetta di 5.500 €, quindi abbastanza più del VP50, pure lui con scheda SDI.
Quando passerò alla HD vedrò se tenere il VP50 o passare al C II.
Comunque con C I le immagini SAT si guardano con piacere, con i DVD, meglio ancora se con lettore con uscita SDI, la qualità è notevole (e non parlo di schermi LCD o Plasma da 42 o 46").
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-12-2006, 23:15 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
beh innanzitutto permettetemi di dirvi grazie di cuore ***' x me la questione e' diventata davvero un incubo e voi siete stati professional....
il crystalio 2 deve essere il top dei top quindi ho scritto proprio un titolo stupido e me ne scuso...ora cmq ho una visione d'insieme abbastanza buona...spiando nei vari post ho visto di una guerra tra crystalio 1 e dvdo hd+....senza entrare nei meriti credo di poter affermare che i vp20/30 siano migliori...e quindi dato che tutti ne parlano bene, che di usati non se ne trovano e che nordata mi dice che gia' il crystalio 1 e' ottimo....
un'ultima cosa che vorrei capire di questi processori e' se riescono a far sparire o a far diminuire tutti quegli artefatti diciamo, quelle nebbioline sfuocamenti effetti ghost queste cose qui che avvengono quando le elettroniche dei plasma entrano in crisi diciamo ( cosi' mi avete/hanno insegnato)....riescono in cio'?? grazie a tutti
@nordata non ho capito sconsigli un dvdo se uno ha "solamente" un plasma? ah ho visto il tuo ht...voto 9 complimenti
-
28-12-2006, 23:37 #15
Non sconsiglio nè l'uno nè l'altro.
Il punto da tenere presente, per la realizzazione di un impianto stereo o HT è quello di equilibrare il tutto.
Mi spiego con un esempio stupido.
Acquisto un paio di diffusori da 300 €, onesti ed con un un suono discreto, poi leggo delle recensioni, dei pareri, delle prove, in cui si dice che l'accoppiata Pre XX +finale YY McIntosh sono strepitosi (oppure Krell, o Classè) e chiedo se con quell'ampli ne avrò un giovamento.
La rispopsta può essere abbastanza affermativa, a livelli non molto elevati ascolterai sicuramente meglio che non con un integrato da 400 €, ma la domanda è: sei diposto a spendere 15.000 € per usarli su quei diffusori ? Sicuramente no.
Se i diffusori costassero 4-5000 € o più forse il discorso sarebbe diverso.
Ripeto, cifre ed esempio buttati lì.
Dipende quanto costa il display e quanto è valido di tuo.
Forse per migliorare solo i segnali TV non spenderei molto, potresti cercare qualcosa nell'usato.
Se invece ti interessano di più i DVD e poi, anche, gli altri tipi di segnale, e sei sicuro che lo scaler interno del tuo Display non vale molto, allora si può pensare di spendere qualcosa di più.
Poi sai, il di più è sempre relativo e dipende dal proprio metro di giudizio.
Altro esempio, questo vero: quando ho acquistato il lettore A11, che dicono buono, l'ho collegato direttamente in DVI al vpr e l'immagine era buona.
Poi ho acquistato lo scaler e il salto di qualità è stato avvertibile, non eclatante, ma tangibile in molti particolari, ma la cosa è costata un pochino, subito dopo ho installato l'uscita SDI sul lettore e i miglioramenti sono stati piccoli, sfumature, ma quelle sfumature che fanno la differenza, il tutto però a fronte di un altro esborso, anche se non molto elevato (poichè ho fatto io il lavoro).
Più vai avanti e più i miglioramenti sono piccoli, mentre le spese diventano grandi.
L'ideale sarebbe poter fare qualche prova pratica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).