|
|
Risultati da 946 a 960 di 961
Discussione: Quale dvd recorder mi consigliate?
-
07-08-2012, 12:46 #946
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3
Un saluto a tutto il forum! Sono un nuovo iscritto, sono di Roma e vi chiedo un consiglio. Per le registrazioni da decoder sat usavo il Medley 3 Mkv, dopo averne posseduto anche il modello precedente, purtroppo questo ultimo presenta un problema di instabilità immagine, praticamente l'immagine che proviene dalla scart tende a perdere la sincronizzazione orizzontale rendendo la registrazione impossibile. Con il precedente decoder HD questo problema si presentava solo all'inizio per poi sparire ma con il nuova My sky HD la cosa è diventata quasi continua. Persa la garanzia, come mio solito, ho consultato la 4jeek ma anche loro non sanno che dirmi. Quindi ho deciso di acquistare un video recorder e precisamente, causa pochi soldi a disposizione, questo modello: LG RHT498H, però dopo avere letto che non è possibile esportare i file dall'Hard disk mi sono bloccato. Mi sembra veramente incredibile, forse hanno fatto un accordo con Sky? Infatti il my sky in mio possesso impedisce l'esportazione di file, e questo sembra giusto, e per poterlo fare diventa una procedura vietata e difficoltosa ma perchè riproporla su un registratore di proprietà? Alternative? Grazie.
-
24-08-2012, 21:43 #947
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Anche io vorrei registrare Sky su hd ( per poi vedere su pc o in tv tramite chiavetta) i programmi che ho registrato sull'hd del mysky. Cosa devo comprare?
-
24-08-2012, 22:33 #948
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3
Da MySky la vedo dura, bisognerebbe smontare l'hard disk e poi con un programmino riportare tutto sul PC ma smontare è illegale e fare questo non è da tutti, unica possibilità è il Medley 3 ma attualmente non è in vendita, uscirà una nuova versione verso ottobre ma non so a che prezzo, in alternativa potresti comperare questo http://www.o2media.it/disco-duro-grabador-tdt-hd-mr5000 e un adattatore SCAR-RCA per collegarlo al dec sat ma purtroppo la qualità non sarà mai come l'originale.
-
25-08-2012, 02:22 #949
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ma non basta collegare il cavo hdma all'hdd recorder?
-
25-08-2012, 08:25 #950
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3
Che io sappia le prese HDMI, almeno per il momento, sono solo "OUTPUT" solo SCART e RCA sono anche "INPUT"
-
10-10-2012, 09:40 #951
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
ragazzi credo che mi butterò sull' lg rht599h, non ha molti fronzoli ma dovrebbe fare (secondo quello che ho letto) bene il proprio lavoro....e non costa nemmeno un occhio della testa....
-
08-04-2013, 15:30 #952
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Caro Stefano non sai quante volte mi sono fatto il sangue amaro per non poter copiare in hd. Infatti le case per tutelare il diritto di autore le case non consentono la copia in hd , per cui le prese sono in uscita da apparecchi come dvd/r e hd mediaplayer e in ingresso solo sulle tv . Per registrare da u n apparecchio ad un altro occorrono in ingresso e o uscita prese scart ( semppre piu rare ) o rca del videocomposito, giallo video e rosso e bianco ( o nero ) audio.
-
08-04-2013, 15:33 #953
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
E' un buon apparecchio , pero' non sono riuscito a registrare su di lui , malgrado le connessioni av composite e scart selezionalndo la fonte. Appare un 'immagine disturbata. Poi l'aggiornamento del sw , ho optato per quello manuale .Qualcuno puo' raccontare la sua esperienza ?
-
08-04-2013, 15:38 #954
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Stefano hai centrato quello che e' stato il mio problema per anni come esportare da dvd ad hd esterno il materiale registratgo. La soluzione ottimale e' l'hd, se ti trivi qualche soldo ti consiglio EMTEC S900 H. il Geek , l'ho avito ed e' stato un dramma, idem e coso gli altri 3 anni fa, eccetto O2 MEDIA HMR 600. Lieto se ti sono stato utile !
-
02-10-2013, 07:57 #955
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 52
i philips in generale hanno un buon rapporto qualità/prezzo
-
18-03-2014, 09:55 #956
Ciao! Visto che prodotti con almeno 1 Entrata (Scart, S-Video, RCA) per poter rgistrare da fonti esterne e con registrazione in HD non ne fanno, l'unica soluzione è quella di acquistare un prodotto come Panasonic DMR-EX86EC-K e registrare in SD. L' EMTEC S900 H è interessante, ma non ho capito se consente l'editing oppure occorre tagliare i video con un PC e se registra da Scart. Con un Panasonic (o paritario) la pubblicità la si può cancellare, dividere il "Titolo", copiare su DVD e successivamente su HDD tramite PC. Sembrano tanti passaggi ma secondo me è la procedura più semplice e immediata. Certamente i contenuti sono in SD ma tutto sommato la qualità è accettabile e almeno si potrà archiviare filmati a cui diamo una certa importanza.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
18-03-2014, 15:34 #957
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
La Panasonic fa degli ottimi blu-ray recorder con hdd interno da 250 o 500 gb. Masterizza sia i blu ray che i dvd. Io ne ho uno acquistato su ebay da un negozio tedesco con menù in italiano, 500 gb di hdd e 2 sintonizzatori satellitari. Dispone anche di due slot per cam per consentire la registrazione di canali criptati. Ha inoltre ingresso dv, ingresso rca, ingresso scart, ingresso per schede sd per acquisire file avchd. Inoltre può archiviare cd musicali nell'hdd o fare slide show di foto. Si può anche fare editing dei file registrati ad esempio per tqagliare la pubblicità o per dividere un file in più file. E parlo di un modello ormai superato. Oggi la panasonic fa modelli più evoluti e che costano meno. Diciamo che il modello da 250 gb dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 euro.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
18-03-2014, 16:47 #958TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
18-03-2014, 18:07 #959
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ora che ci penso non sono sicuro di avere un ingresso scart ma sono sicuro di avere un ingresso composito sul lato anteriore (rca rosso, bianco e giallo) perchè l'ho usato poco tempo fa. In verità sky non permette di registrare i suoi programmi se non con il loro ricevitore. Tuttavia è possibile ad esempio far leggere al lettore la scheda TVSAT (da inserire in una cam che a sua volta va inserita nell'apposito alloggiamento) e registrare i canali in chiaro del digitale terrestre satellitare, rai hd compresa.
Il lettore è anche in grado di copiare i dvd o blu ray che hai già registrato (e non protetti), tipo i dischi che si masterizzano sul pc delle riprese domestiche. L'ho trovato molto utile come archivio di materiale sd. Infatti è in grado di registrare su blu ray da 50gb anche file sd ed in questo modo su un solo disco da 50gb ci vanno circa 20 e più ore di materiale sd (dipende dalla compressione)
Il mio modello è il Panasonic DMR-BS885.
Ciao.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
18-03-2014, 18:19 #960
Ho provato a registrare da Sky programmi in HD tramite Scart e funziona, questo in SD per uso domestico dovrebbe essere consentito. Sarebbe perfetto il tuo per il fatto che legge i Blu Ray!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K