|
|
Risultati da 856 a 870 di 961
Discussione: Quale dvd recorder mi consigliate?
-
18-07-2010, 17:28 #856
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Anzola Emilia (BO)
- Messaggi
- 6
Pensionamento VCR
Ciao a tutti intanto col mio primo post.
Vista la vicinanza dello switch-off in Emilia mi sto giardando in giro per sostituire il mio VCR con altro per registrare da DDT i prog quando non ci sono. Non ho pretese di HD o funzioni particolari di editing o copia veloce.
L'apparecchio deve avere un buon sinto DDT e una prgrammazione affidabile del timer delle registrazioni. Utili ma non indispensabili fuzioni come EPG o Guide+ o altri accessori a patto di stare entro i 300€, anche se io avrei voluto spendere anche molto meno.
La scelta potrebbe essere orienata su Samsung ( dato che quando cambierò TV prenderò quasi sicuro un Samsung) SH-883 o SH-895 dei quali però ho letto lamentele varie. Oppure LG397H o 398H , ma anche qui alcuni si lamentano. Panasonic EX769 o EX-773 , ma mi sa costano di +.
Oppure ci sarebbe il Sony RDR-DC100 che è quello di cui ho letto meno lamentele a parte un apio di persone che si lamentavano della rumorosità della ventola o durante la registrazione.
Tra i modelli elencati , o anche altri, cosa mi consigliereste per avere un facente funzioni di un VCR inizialmente collegato ad un TV CRT ?
Ciao grazie e scusate il primo lungo post.
Guido
-
25-07-2010, 18:21 #857
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 42
ciao a tutti=)
stavo cercando un DVD recorder che registri anche in HD le trasmissioni che sono appunto native in HD.. che voi sappiate esiste???
Grazie !! =)
-
26-07-2010, 17:02 #858
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 42
o sennò anche un buon recorder senza alta definizione ma con hard disk.. (pazienza...)
-
28-07-2010, 08:33 #859
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Per registrare i programmi in hd ci vuole il blu ray-recorder che in italia non esiste ancora ma in altri paesi europei (Francia, Inghilterra, Germania) già è una realtà. Su internet si trova un modello della panasonic a poco meno di 1000 euro ma non saprei di eventuali incompatibilità con il nostro sistema di trasmissione.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
28-07-2010, 09:29 #860
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
ma "ad oggi" conviene spendere grosse cifre per acquistare un bd recorder? in italia l'unico canale che trasmette hd in chiaro è raihd e si limita comunque ad eventi sportivi ... sky hd invece ha un'ottima offerta hd ma i suoi programmi non possono essere registrati per via del protocollo di protezione (chi vuole registrare è obbligato ad abbonarsi a mysky).
Ultima modifica di mau741; 28-07-2010 alle 09:35
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
30-07-2010, 02:27 #861
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da Marco Marcelli
non esiste qualcosa che registi in HD anche solo su hard disk?? =)
quindi con tuner DTT HD?
Grazie=)
-
29-08-2010, 11:03 #862
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti,
volevo un parere per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo HDD RECORDER. Premetto che la mia necessità principale è quella di registrare le partite di mediaset premium, quando non posso vederle in diretta
A casa sono munito di decoder TS7900HD al quale vorrei attaccare il nuovo recorder. Tra i candidati il samsung SH893 e il panasonic DMR-EX773.
Ho letto varie discussioni nel forum e all'apparenza sembra che il panasonic sia da preferire. Ad ogni modo vorrei avere i vostri pareri personali ed eventuali alternative considerando l'utilizzo che ne dovrei fare.
Grazie
-
20-09-2010, 20:39 #863
Ciao,
sto cercando un dvd recorder con HDD.
Queste le caratteristiche fondamentali:
- Decoder digitale in HD
- HDD interno
- Possibilità di accesso all'HDD e visione delle registrazioni fatte o in corso (in differita) quando l'HDD sta registrando
- Programmazione delle registrazioni affidabile (ho sentito di alcuni recorder che non registrano se sono in stand-by)
- Programmazione delle registrazioni ripetibile (es. lun-ven dalle alle, oppure tutti i martedì dalle alle)
- Programmazione delle registrazioni anche in sequenza (es. dalle 21 alle 22 Rai1, dalle 22:01 alle 23 Rai2)
- Registrazione programmata anche se si trova in stand-by
- Lettura di file video scaricati da pc e di foto
- HDMI
Meglio se fa anche:
- Lettore Blue Ray
- Masterizzazione su dvd o copia su HDD esterni (o pc)
- Editing delle registrazioni
- Doppio tuner digitale terrestre in HD (ma penso che ce l'abbiano solo il Dvico e pochi altri)
- HDD capiente e/o possibilità di registrare in diversi formati di compressione
Non mi interessa il 3D
Budget: 300-400 €
Come modelli ho già scartato il Dvico (non è possibile accedere all'HDD quando registra)
I papabili sono:
a)
MR5000 e HMR600W
Simili, (dovrebbero avere anche lo stesso sviluppo del firmware), che però stanno mostrando problemi nella registrazione (quando sono in stand-by pare che la registrazione programmata non parta) e problemi con registrazioni ravvicinate (pare che ci mettano 2-3 minuti a partire tra una registrazione e l'altra, es. registrazione dalle 21 alle 22 e poi altro canale 22:01-23, questa seconda registrazione parte in realtà alle 22:03).
E poi non hanno Blu Ray.
b)
Oppure un più semplice (e commerciale) DVD recorder con Blu Ray come un Panasonic o l'LG HR550
Ora ho un Philips DVD Recorder DVDR7300H (con HDD da 250 Gb) preso 4 anni fa che fa egregiamente il suo lavoro (solo che ora ho bisogno di un recorder con decoder DDT in HD)
Grazie
-
07-10-2010, 14:42 #864
Volevo sapere se tra il panasonic ed il Sony quale sono le differenze come connessioni video oltre al limite del panasonic di avere il limite di 250 canali come memorizzazione ed il fatto che a me interessa comprendere meglio del fatto di non accettare segnale video rgb in ingresso .
-
07-10-2010, 16:07 #865
Vedo di essere piu indicativo in merito ai due modelli panasonic e Sony e se il problema dei canali come limite di "soli" 250 canali sul panasonic come memoria non e un grosso problema lo e invece il fatto che non supporta rgb in entrata visto che possiedo un dec di SKY e poter registrare sul DVD recorder con la miglior qualita possibile e cioè in rgb visto che passando attraverso la scart il segnale già subisce un degrado dal digitale in analogico per poi di nuovo essere digitalizzato per l' hard disc del DVD .poi mi viene da pensare che il segnale del dec di SKY Sara in composito e questo influirà sulla resa in visione sul tv quando uso la scart per vedere i canali in sd di SKY. Spero di essere stato chiaro nella esposizione visto che a me piace molto il panasonic ma il Sony non mi sembra abbia queste limitazioni oltre che in prezzo quasi identico e dovrei acquistare per sostituire un altro DVD recorder Sony ndr -Hx725 di tre anni di vita che devo far riparare .grazie
-
12-10-2010, 21:29 #866
meglio il dvd recorder lg hr400 o il panasonic dmr-ex83 considerando che lo utilizzerei molto per registrare da sky il sony menzionato prima acquistato e restituito il gioirno dopo al venditore non ce nessuno che li possegga e mi possa dare un consiglio per poter scegliere quale acquistare
-
17-10-2010, 10:17 #867
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 119
l'LG hr400 non ha il masterizzatore, pertanto le registrazioni non sono esportabili (cosa,secondo me, inaccettabile!)
Sarei curioso di sapere se pure l'hr500 ha questa limitazione...perchè, qualora non fosse così, sarebbe assolutamente l'apparecchio perfetto (wi-fi, 2 tuner hd, bd player ecc....)
Pure io sono in cerca di qualcosa,ma ho 3000 dubbi....
l'unica certezza (in negativo) che ho avuto è stato il philips 5570
-
23-10-2010, 08:26 #868
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
Buongiorno, vorrei acquistare un dvd recorder con dvbt integrato, le mie esigenze sono:
Premetto che sono in possesso di un philips dvdr3300 con hdd integrato e mi trovo alla grande ma ora mi occorre lo stesso prodotto con dvbt integrato perchè ogni volta che devo registrare dal tv con dvbt integrato devo ricordarmi di lasciare in standby il Tv.
Mi occorre un dvd con dvbt integrato che collegato al mio televisore, una volta programmato per la registrazione con timer, mi pernmetta di lasciare sia il Tv che il dvd spenti? Il dvd avendo il timer dovrebbe accendersi all'ora indicata e registrare il programma per poi spegnersi al termine? Inoltre mi occorre un dvd che quando registri dal suo dvbt integrato mi permetta di vedere la tv sul digitale dello stesso tv senza dare problemi alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro. Grazie mille
-
28-10-2010, 11:12 #869
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 52
Avrei anch'io una necessità simile a molti di voi: vorrei registrare su dvd (tramite accesso rgb) nel miglior modo possibile i programmi di sky.
Che dvd recorder mi consigliereste che registri nel modo migliore su dvd senza perdere troppa qualità e anche magari col miglior uscaling?Ultima modifica di scarlatto; 28-10-2010 alle 12:04
-
28-10-2010, 12:15 #870
Originariamente scritto da scarlatto
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370