|
|
Risultati da 751 a 765 di 961
Discussione: Quale dvd recorder mi consigliate?
-
24-11-2009, 16:16 #751
x mago silvan
se no ero siamo attorno ai 1000,00 euro per il pioneer dvdr lx-70
-
25-11-2009, 02:23 #752
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 46
Caspita...e vale veramente il doppio rispetto al panasonic !
-
25-11-2009, 12:03 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
Non credo. Guarda quanti problemi ci sono per il tuner digitale ( comune ai recorder Sony)
-
25-11-2009, 12:29 #754
non saprei, secondo me e' eccessivo per un dvd rec io resterei con il panasonic di cui sono un felice possessore
e mi trovo bene sono ottimi prodotti.Se poi vuoi spendere di piu' valuta tu
-
25-11-2009, 13:42 #755
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 23
Un saluto a tutti.
Sono il felice (fino a poco fa) possessore di un Pioneer, e prima di abbandonarlo vorrei la conferma, se qualcuno puo' darmela, che anche i Panasonic hanno questa possibilita':
- Copiare, con bit-rate variabile a mio piacere, piu' sessioni sullo stesso DVD-R (anche DL) a cadenza settimanale (o altra cadenza temporale variabile). Chiaramente con copia in tempo reale e non accelerata.
Faccio un esempio (premetto che registro sempre in XP):
Sullo stesso DVD (dedicato alla Natura) copiare oggi una registrazione di un documentario di 15 min. in XP, e poi, magari tra dieci giorni, copiare un'intervista, che so, per esempio a Danilo Mainardi, di mezz'ora ma in SP o LP, e conservando poi il DVD senza finalizzarlo per altre aggiunte future.
Lo fa anche il Panasonic? Mi sembra di aver capito da un amico che, se in sede di copia chiedo il bit-rate variabile avendo registrato in XP, lui in ogni caso mi copia la resistrazione scegliendo lui il BR ottimale per riempire il DVD.
C'e' qualcuno che l'ha usato in questo modo?
Grazie e un saluto.Vitrektomik
-
25-11-2009, 14:40 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Non l'ho mai fatto ma in fase di copia su DVD tu puoi scegliere tra XP, SP, LP, EP ed FR dove FR è la registrazione flessibile che serve ad ottimizzare un qualsiasi filmato in base alla dimensione del disco.
La copia senza finalizzazione è possibile e puoi aggiungere nel tempo tutte le registrazioni che vuoi sapendo, che se la qualità massima è XP=1 ora, se tu metti 15min in XP rimangono 45 in XP, poi se aggiungi 20 min in SP ne rimarranno 35 in XP o 70 in SP (spero di essere stato chiaro).
Considera che le mie sono solo ipotesi dato che non l'ho mai fatto. Se proprio ti servisse la conferma posso provare con un riscrivibile.TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
25-11-2009, 16:20 #757
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 23
Grazie Maxpa1.
Quello che mi diceva l'amico pero' e' che se uso FR (flexible rate, corrispondente a MN da 1 a 32 del Pio) il Pana ti sceglie lui un bit-rate
flessibile tale da riempire (ottimizzare secondo lui) il disco.
Io invece sul Pio, nell'esempio precedente, avrei registrato il primo quarto d'ora a MN32 (corrispondente a XP) e la successiva mezz'ora a MN21 (SP)
o volendo MN9 (LP).
Attualmente sto creando dei DVD dove, ad esempio, registro a MN17, in modo tale da far entrare 4 puntate da 40/42 min. in un DVD, e se l'ultima puntata lo consente la trasferisco a MN18 o 20 se possibile, guadagnando un po' di piu' in qualita'.
Volevo solo essere certo che il Pana lo facesse, perche' 'sta storia della memorizzazione dei canali del Pio mi sta veramente scocciando.
Grazie ancora.Vitrektomik
-
27-11-2009, 08:23 #758
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Faccio una prova con un dvd e ti faccio sapere. Ho dato un'occhiata al manuale ma non c'è un caso simile quindi non è molto chiaro.
TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
27-11-2009, 20:14 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Ho fatto una prova veloce e sembra funzionare però la vorrei ripetere.
Ho usato un DVD-RW e ho registrato un filmato di 15sec in XP poi uno di 15sec in SP e poi uno di 15sec in LP.
Ripeto e poi ti faccio sapere.TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
27-11-2009, 23:38 #760
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 23
Grazie maxpa1.
Ho dimenticato di dire che la registrazione che faccio e' in Modalita' Video e NON VR. Il DVD poi lo levo senza finalizzarlo.Vitrektomik
-
28-11-2009, 12:38 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Ho ripetuto la prova ed è OK al 100%. Ho registrato 3 programmi TV da 15sec in XP. Ho quindi copiato il primo in XP senza finalizzare il DVD e l'ho rimosso. Ho quindi inserito nuovamente il DVD (ho simulato quello che faresti tu) ed ho aggiunto il secondo episodio SP. Con la stessa procedura ho aggiunto il terzo in LP
Riassumendo A,B,C in XP sono stati copiati in XP,SP,LP. Poi mi sono rivisto il tutto senza notare differenze e con una fluidità impeccabile tra un episodio e l'altro come da tradizione Panasonic.
Se ti serve altro chiedi.TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
28-11-2009, 14:51 #762
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 23
Grazie!!
Non appena avro' la conferma che i Panasonic non hanno risentito dei problemi di programmazione del digitale (ma sembra di no visto che nessuno ne fa cenno) butto alle ortiche il Pioneer!!
Un salutoVitrektomik
-
28-11-2009, 15:24 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
Quale mi consigliate i samsung o lg o quale altro secondo voi valido? magari con il video a 12 bit. grazie.
Ultima modifica di mrvideo; 28-11-2009 alle 17:47
-
28-11-2009, 17:02 #764
Originariamente scritto da Vitrektomik
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-11-2009, 17:45 #765
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
ho un blu ray denon 2010. ora mi serve un registratore digitale con hd da 160 gb. Quale mi consigliate i samsung o lg o quale altro secondo voi valido? magari con il video a 12 bit. grazie.