|
|
Risultati da 541 a 555 di 961
Discussione: Quale dvd recorder mi consigliate?
-
24-01-2009, 11:25 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
Originariamente scritto da tiglat
cmq..
1,2,3) si
4)no
5)si
6,7)dipende
-
24-01-2009, 13:18 #542
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
Vorrei comprare un dvd recording HD per registrare dal digitale terrestre e mediaset premium ovviamente sull'hard disk.
Ho solo 2 esigenza:
1- poter registrare un programma o piu' di uno e nel mentre vedere un'altro programma. capita spesso che i miei genitori guardano una partita di calcio quando io vorrei vedere un film. E' possibile?
2- buona qualita' di registrazione, come televisore ho un 46pz80.
Tutto il resto mi interessa poco, nel senso che il lettore dvd non mi interessa perchè uso la PS3, vedo solo DVD originali quindi niente copie o divx.
Dite che esiste un recording del genere? Se no, cosa mi consigliate visto che lo userei solo per registrare dal DT e MP?
Grazie a tutti
draghetto
-
24-01-2009, 14:32 #543
@ draghettos
Per recorder HD, intendi proprio "ad alta definizione" o "con hard disk" (per cui sarebbe corretto HDD)?
Qual è la tua configurazione attuale ?
Per la PPV hai la CAM nel TV oppure un box DVB-T esterno?
Ti basta registrare un programma PPV e vedere un FTA (o viceversa) oppure registrare e vedere 2 canali PPV diversi ?Ultima modifica di bugs bunny; 24-01-2009 alle 14:37
-
24-01-2009, 16:04 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Si parla tanto della superiorità del Pio 560HX, rispetto ad altri recorder, ma cosa ha di veramente così speciale visto che costa il doppio di comunque ottimi recorder come l'LG RHT398H?
-
24-01-2009, 19:02 #545
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
gli LG non sono proprio "ottimi"...
possono essere "onesti" o "economici"TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
24-01-2009, 21:41 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Quale alternative allora ottime ci sono?
Non mi hai detto che cosa fa dei Pio, il miglior prodotto però
Dico che ad una prima occhiata gli LG sono i più completi ad un buon prezzo, in queste situazione dipende sempre l'utente cosa vuole come caratteristiche da un recorder.
Ho visto il tuo recorder, ottimo, non ha però lo slot per la Cam del DTT Pay, l'LG si.
Avendo già un decoder DTT Pay, pensi che sarebbe inutile cercare un recorder con Cam DTT Pay?
-
25-01-2009, 00:15 #547
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Bè, in genere la classifica è questa:
1) Pioneer
2) Pana e Sony
3) Philips
4) LG
5) Samsung
altri....
i parametri x valutare i dvdrec sono molti:
qualità di registrazione e riproduzione, upscaling, sinto DTT, ecc.
cmq il Pio è ritenuto il migliore nei vari forum
certo, se hai già un decoder puoi evitare di acquistare un dvdrec con la CAM
oltretutto questi sono ancora pochi, credo solo Pio e LGTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
26-01-2009, 13:09 #548
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da bugs bunny
La PPV la vedo con la CAM nella TV.
Per FTA cosa intendi?
-
26-01-2009, 15:28 #549
Per FTA (free to air) intendo un canale digitale in chiaro.
Avendo un DVDR con DVB-T integrato senza slot C.I., puoi registrare un canale FTA e vedere con la TV un canale FTA oppure PPV.
Registrando un canale PPV dal TV non potrai vedere un altro canale.
Con lo slot C.I. nel DVDR (inserendo CAM e tessera) puoi registrare la PPV e vedere con il TV un canale FTA (a meno che tu non disponga di un’altra CAM e tessera per vedere la PPV anche sul TV).
Visto che non hai bisogno del lettore DVD, con un PVR come il topfield:
http://www.topfield.co.kr/eng/produc...te5=&mainmenu=
puoi registrare e vedere 2 canali PPV diversi.
Ciao
-
27-01-2009, 13:10 #550
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 31
Mi intrometto, scusate
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto nella discussione, avevo aperto questo thread per chiedere un vs. parere per l'acquisto di un dvdrec che avesse le caratteristiche elencate nel suddetto messaggio. Purtroppo nessuno mi ha risposto
Intanto ho letto tutto questo thread e sono giunto alla conclusione che dovrei prendere un Pana EX78 a 410€, un Philips 5570H a 325€ o un Pio 560HX a 375€. Per cui ci sono circa 100€ di differenza tra il meno caro ed il più caro. Mi aiutate a scegliere? Cercherò di capire le differenze tra i tre dai siti dei produttori, ma è molto importante la vs opinione, soprattutto quella dei possessori perchè quello che i produttori dico è sicuramente meno di quello che dicono. Come già specificato nell'altro thread la cosa che mi interessa è l'efficienza del software e la sua aggiornabilità.
Grazie a chi mi vorrà aiutare a stilare una classifica dei pro e contro di ogni macchina. Grazie
Antonio
-
27-01-2009, 13:50 #551
Sei sicuro che il pio che hai trovato a 375€ si proprio il 560HX (con la "X") ?
Credo che nuovo, a quel prezzo, puoi trovare solo il 560H che non ha il DVB-T.
Ciao
-
27-01-2009, 14:00 #552
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 31
ops, hai ragione!
a 375€ è il 560HKmentre il 560HXK costa 437€
-
27-01-2009, 14:10 #553
OK
.
Ho letto che per te è importante la precisione di editing per cui puoi subito escludere il philips.
Il panasonic ex78 è uno dei migliori (per l'editing e non solo...).
Se non ti serve leggere i DivX da pendrive puoi anche pensare a un sony come l'HXD890 (il sw è molto simile al pioneer).
Ciao
-
02-02-2009, 13:48 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
Originariamente scritto da angioletto
-
02-02-2009, 14:09 #555
Per mantenere un buon rapporto qualità prezzo ti consiglio l' LG RHT397H.
Ha 160Gb di HDD, HDMI, DVB-T e slot C.I. ( anche se non ti serve...).
Puoi copiare DivX su HDD e, se vuoi, anche registrare in XviD ( per risparmiare spazio su HDD ).
Non dovresti spendere più di 250 € ed hai un prodotto completo ( puoi leggere la discussione qui ).
Panasonic e Sony con DVB-T (anche dello scorso anno ) costano molto di più.
In alternativa c'è il philips 5520 ( ma siamo già sui 300 €e passa ) o il samsung SH 873.
Il samsung, però, a me non piace perchè, proprio sulla registrazione del DVB-T, non ti lascia scegliere la compressione ( e quindi la qualità ) desiderata.
Ciao