Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    LG RH7500 come lettore DVD


    Ciao, ho fatto una prova di lettura con 2 DVD che avevo con un lettore AMSTRAD RX3092 da 29.90 €uro e devo dire che si comporta meglio dell'RH7500, almeno nei menù e cioè:
    con l'LG
    1. DVD con 83 capitoli che non riconosce e nel display segna --/-- per cui mi va in tilt il menù capitoli. SI può andare avanti e indietro con il tasto scan sequenzialmente.
    2. DVD con menù creato con Nero Vision: lentissimo nello spostarsi da un titolo all'altro. Conviene selezionare i titoli con i numeri.
    con l'Amstrad
    1. riconosce gli 83 capitoli ed il menù capitoli.
    2. velocissimo a spostarsi da una thunimball all'altra.

    E' vero che l'LG è un recorder e non lettore ma mi sembra assurdo che si comporti in questo modo. La qualità dell'immagine comunque è ottima e superiore.

    ciao Eros

    P.S.: ho l'ultimo aggiornamento firmware 60728a.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    Ho fatto una prova con un DVD recoder della Pioneer e più precisamente il DVR 220 e qui il secondo DVD va ok ma il primo addirittura si blocca.
    Comincio a pensare che il problema, sentito qua e la' anche nelle altre discussioni, sia comune ai DVD recorder che forse, potendo essi copiare, sono più sensibili agli stessi supporti, rispetto ai puri lettori.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •