Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    ho provato il pioneer 390, philips 5960 e samsung 860


    allora avevo bisogno di un lettore a basso costo che avesse l'uscita hdmi
    ho quindi acquistato e provato i seguenti modelli
    pioneer 390 costo 139 euro
    philips 5960 costo 92 euro
    samsung 860 costo 89 euro

    allora il pioneer 390 in hdmi a 1080i e 720p aveva leggeri artefatti ma la cosa che più non andava era la seghettatura delle immagini, inoltre aveva un ritardao di sinch sul labiale quindi il parlato andava fuori tempo rispetto le immagini inoltre il menù era lento e un pò macchinoso, l'estetica un pò andata, in regalo vi era una presa hdmi di 1,5 metri contatti in oro ma che dava riflessioni a 1080i quindi non era certificata per tale risoluzione
    ma la cosa peggiore che dopo circa una settimana si è rotto, (l'alimentazione)

    poi ho preso un philips 5960, estica ancora più antichella ma la qualità superiore, immagini ottime, minimo seghettamento, audio sincrono :-) e menù facile, piccolo problema che nel rack delle elettroniche non entrava per due millimitri
    ma la cosa peggiore è che collegando in hdmi disabilitava il digital dolby dal coassiale mandandolo sulla hdmi ma nel mio caso al posto del televisore ho un proiettore quindi niente dolby solo stereo e purtroppo nel dal lettore ne dal proiettore è stato possibile intervenire per commutare l'audio digital dolby al coassiale

    arriviamo quindi al samsung, esteticamente il più bello, il video è buono a tutte le risoluzioni inoltre mi ha positivamente colpito il segnale come viene trattato sopratutto nella parte del black gamma la riproduzione è belissima tutto a vantaggio del contrasto, grazie a questo ho potuto spingere oltre le prestazioni del proiettore , l'audio qui è selezionabile inoltre a differenza dei modelli sopra descritti ha pure la fibbra ottica, quindi ritengo questo il miglior lettore della categoria hdmi low costo, inoltre costa pure di meno
    unica cosa che per me è un ulteriore pregio è lo shrpeness che in questo modello è leggermente più soft quindi l'immagine sembra più "cinematografica" anzichè qui detail tipici da segnali elettronci televisivi, inoltre qusto soft image rende l'immagine priva di artefatti, seghettamenti e forme di aliasing
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    allora avevo bisogno di un lettore a basso costo che avesse l'uscita hdmi
    ho quindi acquistato e provato i seguenti modelli
    pioneer 390 costo 139 euro
    philips 5960 costo 92 euro
    samsung 860 costo 89 euro

    CUT
    Non capisco, il basso costo te lo sei giocato con una spesa complessiva di 300 euro con i quali potevi peremetterti di meglio, molto meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da digitalyx
    Non capisco, il basso costo te lo sei giocato con una spesa complessiva di 300 euro con i quali potevi peremetterti di meglio, molto meglio.
    non prevedevo che un lettore si rompesse dopo pochi giorni, e che un'altro non fornisse l'audio dolby quando connesso in hdmi, alla fine il terzo è più che ottimo per quello che devo farci
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Hai provato ad aggiornare il firmware del Philips?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    non prevedevo che un lettore si rompesse dopo pochi giorni, e che un'altro non fornisse l'audio dolby quando connesso in hdmi, alla fine il terzo è più che ottimo per quello che devo farci
    OK, una bella infilata di sfighe

    Riguardo all'860, ne ho sentite di peste e corna tanto che mi viene da pensare che ci siano in giro lettori differenti per HW e/o SW, perchè il divario tra le opinioni è troppo ampio.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Hai provato ad aggiornare il firmware del Philips?
    Ho anch'io questo lettore, che utilizzo però da solo, non collegato all'ampli dell'impianto principale.
    Di aggiornamenti fw ne sono già usciti un paio ed uno ha proprio interessato la possibilità di uscire in DTS e Dolby sul coassiale quando collegato in HDMI.
    Per quello che costa ho trovato il 5960 un ottimo lettore...

    Upgrade History

    Version: 12.06.36.37
    Release Date: 13th November 2006
    Improvements:
    • Fix for DivX Subtitle
    • Fix for Turkish DivX Subtitle

    Version: 12.06.36.34
    Release Date: 23rd August 2006
    Improvements:
    • Fix for Multichannel output via coaxial out
    • Add Lip Sync feature for HDMI
    • Fix for Multichannel output via coaxial out when connected to HDMI
    • Fix intermittent video “Jerky”

    Il changelog dell'ultima versione (.40) è invece il seguente:

    This software version includes:
    • Fix to enable up-scaling above 480p using HDMI-DVI connection
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •