Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82

    la mia esperiienza a 576i con Pana 37PV60


    Ciao a tutti,
    ieri sera, dopo aver letto un bel po' di post sull'argomento, ho provato ad uscire a 576i dal mio lettore Sony NS76H, in modo da far fare tutto il lavoro di deinterlacciamento e upscaling al mio Pana 37". Molti sembrano convinti che con lettori dvd della fascia del mio Sony non sia possibile avere risultati migliori di quelli che lo stesso tv da me posseduto sia in grado di fare da solo. Ho provato solo il dvd de "il gladiatore". Innanzitutto: per poter uscire a 576i col mio lettore ho dovuto usare l'uscita component e ho dovuto staccare fisicamente il cavo hdmi, altrimenti il sony non lo permette. Appena metto a 576i vedo subito che la navigazione del menu di impostazioni del sony è, come dire, trascinata, nel senso che l'immagine sembra ridisegnarsi "più lentamente". Di poco, ma si nota. Metto il film e comincio la visione, prime impressioni: mah! Sarà, ma tutta sta qualità del deinterlacer del tv non la vedo. In particolare la scena dell'entrata in Roma dell'imperatore con il "volo" sui tetti in cui si vede ad un certo punto la statua dell'aquila, la gente affacciata, i cornicioni si vedono con strisce oblique (problema evidenziato anche da alcuni lettori, tipo Pio DV490, con uscita progressiva su materiale PAL). Insomma, non un gran guadagno in qualità, se mai ci fosse stato.... Torno in hdmi progressivo e, a mio parere, sia il 576p che il 720p, si vedono meglio. Non c'è l'effetto cornicione a strisce menzionato sopra. Anche in component a 576p si vede meglio.
    Conclusioni: forse il deinterlacer del mio Pana non è così superiore come si pensa? Il Sony NS76H è, tutto sommato, superiore e comunque, un buon lettore nonostante non costi più di 300 euro e non abbia il Faroudja? Chissà!
    Qualcuno di voi ha fatto dei test al riguardo?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Io ho fatto dei test con un Denon 1920 collegato ad un Panasonic 42PV60. La miglior resa l'ho ottenuta proprio con il collegamento digitale (hdmi a 720p) rispetto al component a 576i/p. Questa non è però una regola generale. Alcuni TV si comportano in effetti così (vedi anche l'LG 42PC1R/RR) ma altri hanno un'elettronica a bordo che fa bene il suo lavoro di deinterlacing e di upscaling
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    Quindi confermi che anche il tuo Denon, come il mio Sony, fa un lavoro migliore del Pana 37PV60 (che ha la stessa elettronica di bordo del 42). Ma tu hai un Denon di fascia superiore al mio Sony, quindi ce lo si poteva aspettare. Ma come si spiega che il tv fa peggio anche del mio Sony? Non era stato decantato come uno dei migliori plasma? E' tutta colpa del collegamento componet 576i? Se avessi un lettore che mi permettesse di uscire a 576i in hdmi noterei delle differenze?
    Forza ragazzi, sono curioso di approfondire questa questione

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    La prova l'ho fatta con il lettore del mio amico (il Denon 1920) non con il mio. Purtroppo non si può semplicemente stilare una pagella delle elettroniche del lettore o del tv poiché accorrerebbe fare un test incrociato con stessi lettori su diversi display e viceversa per poter far emergere se è carente l'uscita component del lettore o il relativo ingresso component del tv.
    Per intenderci... posso avere un tv che tratta molto male il segnale component e meglio l'hdmi ma finchè non farò prove incrociate non saprò se la colpa è del player o del tv
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •