|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
Discussione: LG DStation D75 D77: Lista anomalie/migliorie
-
18-11-2006, 07:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Io sono soddisfatto dell'acquisto,l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'impossibilità di poter settare la risoluzione dell'uscita component sopra i 576I/576P.Con il KISS mi era possibile e con la D77 no.Non credo sia difficile o impossibile implementarlo in un nuovo firmware
LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
18-11-2006, 11:20 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da alex12345
-
20-11-2006, 14:29 #18
Migliorie possibili:
Risoluzioni superiori ai 720*576 previste per i soli divx, dipendentemente dalla scheda video.
Teoricamente il supporto dei 720p e del 1080i dovrebbe permettere risoluzioni superiori, almeno 1280x720 (720p) o 1920x1080 in interlacciato.
Supporto di altri standard video (wmv, mov..)
-
20-11-2006, 16:16 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da MacTwin
Risoluzioni native più alte sono sicuramente legati ai chip montati; dato che l'unità non potrà leggere gli HD-Dvd o Blu-Ray sicuramente non può supportare oltre 720*576.
Da quanto ne so anche il chip per il DTT (l'ST5100) non ha supporto oltre MPEG2 720*576, quindi difficilmente potremo vedere DTT in HD...
Il supporto di altri standard è legato ai codec, quindi è sicuramente implementabile.
-
21-11-2006, 10:34 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
rumore di fondo
ciao,
non vorrei che succedesse solo a me,ma nella visione di un dvd soprattutto nelle scene in silenzio il rumore di fondo della d-station mi sembra particolarmente fastidioso.
non vi sembra?
-
21-11-2006, 17:56 #21
Originariamente scritto da PROPLETE
cmq credo sia OT, sono difetti isolati.
-
21-11-2006, 18:03 #22
fblas se la risoluzione è data dal chip che fa l'upscaling (ovvero interpola i pixel portandoli alle risoluzioni richieste, 1200*720 e 1920*1080), dovrebbero essere supportate.
Il fatto che non legga blu-ray non comporta che non possa mettere un divx a 1200*1080...se rientra nei limiti di bitrate del chip di decodifica.
Un conto è la risoluzione di Output (esempio scheda video pc) un altro la capacità di lettura di un formato di compressione.
Opinione personale.
-
22-11-2006, 09:34 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Chiedo scusa, ma come mai nella lista dei difetti/migliorie nessuno parla del Blacker Then Black e del Whiter Then White tramite HDMI?
Per me è un difetto molto grave, sotto una certa soglia spariscono tutti i dettagli, sia visualizzando i DVD che utilizzando il sintonizzatore digitale.
Sarò forse abituato male col Devon DVD3910, però le immagini non sono un granché.
Speriamo che si possa risolvere con un aggiornamento di firmware e che non sia proprio un problema hardware.Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
22-11-2006, 09:56 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da PaoloHT
-
22-11-2006, 10:17 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da fblasot
Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
22-11-2006, 10:21 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da MacTwin
Forse tu dici che se prepari un DVix ad una risoluzione superiore (1920x1080) che sul pc funziona regolarmente lo vorresti vedere sulla DStation anche se l'output sarà 720*576, quindi facendo un down-scaling (perdita di dettagli) per poi farlo uscite in HDMI a 1920*1080 in upscaling...per me non dovrebbe leggere il DVix il semplice fatto che la risoluzione non è nella lista di quelle compatibili...vedi i DVD che devono essere per forza 720*576...
Il chip DMN 8653 ha molte funzioni, alcune nella DStation non sono state implementate (vedi USB ed encoder MPEG4 !). Per le caratteristiche vedi
http://www.lsilogic.com/files/docs/m...MN-8653_PB.pdf
-
22-11-2006, 10:39 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Richiesta per aggiornamento disponibile su internet
Si può chiedere nella mail da inviare a Lg che il famigerato aggiornamento del 2007, che dovrebbe recepire anche le nostre richieste, sia reso disponibile (oltre all'aggiornamento automatico via TV Digitale) su un sito web in modo da poterlo masterizzare su cd e tramite questo aggiornare il recorder?
Vorrei evitare di portarlo all'assistenza...
Che ne dite?
-
22-11-2006, 11:34 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da testazza75
Nella DStation (e da qualche parte ho già letto una cosa del genere riferita ai classici STB DTT) essendoci il DTT con tanto di CA per le trasmissioni criptate gli aggiornamenti sono solo via OTA o in assistenza...forse per evitare che qualche "smanettone" buchi il sistema !
-
24-11-2006, 11:09 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 29
Salve,
ho appena scoperto un'altra cosa che andrebbe sistemata.
Quando si vede un DVD e' possibile cambiare la lingua dei sottotitoli ma non dell'audio, se si preme il tasto AUDIO appare in alto la lingua con le freccette che farebbero pensare che si possa muoversi tra le varie possibilita' (ed anche il manuale dice che si puo') ma non succede niente. L'unica maniera sembra che sia andare sul menu del DVD cambiare li la lingua e con play ripartire da dove si era con lingua nuova....
Ciao,
Grimm
-
24-11-2006, 12:08 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Grimm
tasto audio -> ita 5.1 -> ita 2.0 -> eng 2.0 cambiati senza alcuna difficoltà.
magari quel dvd ha una sola lingua, oppure, ma probabilemnte non è il tuo casoè di provenza "dubbia" (=p2p)
Ultima modifica di stewie; 24-11-2006 alle 12:14