|
|
Risultati da 136 a 150 di 615
Discussione: Denon dvd 3930
-
12-12-2006, 11:47 #136
Si forse nella tua situazione quelle 300 euro è meglio stiparle per quando avrai rivenduto il Domino, e dovrai investire in un nuovo VPR(magari il d80
)
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-12-2006, 15:22 #137
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
Secondo Voi è meglio collegare il DENON 3930 direttamente al plasma
o tramite il sintoampli denon 2307 ?
Cambia qualcosa ?
Passando per il sintompli ci sono dei peggioramenti ?
Grazie,
-
14-12-2006, 15:44 #138iaiopasq Guest
i collegamenti diretti imho sono sempre migliori, meno cavi, meno connettori, meno disturbi...
-
16-12-2006, 18:17 #139
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 85
denon AVC-A11XV
Ciao, sarei intenzionato a fare una follia (almeno per le mie tasche) ed acquistare un Denon AVC-A11XV da abbinare alle B&W serie CM, qualcuno di voi lo ha provato? Per lo stesso prezzo mi hanno consigliato un abbinamento di pre e finale rotel ma cerco l'hdmi e rotel non ce l'ha.
Gracias...
-
16-12-2006, 19:22 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
perdonate la domanta un po' da "niubbo"
Parlando di segnali sd come i dvd, su uno schermo 720p rende meglio questo denon 3930 o un lettore sd da 100€ in component però attaccato a uno scaler come si deve, tipo il DVDO VP30?
Iimmagino propendiate per la prima soluzione ma son qui che non riesco a decidermi per lo scaler o un buon lettore dvd poichè dopo tutto lo scaler lo userei anche per molte altre sorgenti sd di casa mia.
grazie
-
16-12-2006, 23:07 #141
Come vedi sotto, io lo stò usando da circa 10 mesi e ne sono entusiasta.
Ottimo sistema di calibratura, ottimo a livello di decodifiche (DD, DTS, etc..), corrente che sembra non finire mai, rispetto al precedente Denon 2805 due spanne superiore anche e soprattutto nell'ascolto stereo.
In ogni caso se puoi prima ascoltalo.TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
17-12-2006, 11:24 #142
Originariamente scritto da pepepilota
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
17-12-2006, 12:05 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da sasadf
Nel senso che se mi dici che la qualità è uguale allora meglio lo scaler perchè "è per sempre", altrimenti se è un rimedio solo per far campare ancora le mie vecchie apparecchiature sd lascio stare e inizio a cambiarle una ad una con calma
-
17-12-2006, 12:55 #144
Originariamente scritto da Sir Anthony
Originariamente scritto da bubu67
Sono tornato bambino.
-
18-12-2006, 10:57 #145
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 7
e adesso come lo collego?
Ciao vorrei acquistare un Denon 3930 da collegare ad uno sharp fullhd tramite un amplificatore denon. Che collegamenti mi consigliate per sfruttare le potenzialità del lettore? un unico cavo hdmi? l'uscita ottica mi serve a qualcosa? A chi faccio fare il "lavoro sporco", al lettore o all'amplificatore? Come avrete capito sono un pò ignorante in materia. Diciamo che sto cercando di imparare a nuotare o almeno di annegare con onore.
Grazie
-
18-12-2006, 11:56 #146
Collegamento diretto, senza passare dall'ampli o dal via(quindi perdi le 20.000 lire, ma non credo sia un problema visto quel che ti stai comprando..
), dal lettore in HDMI al PRoiettore FUll HD...
Dal LEttore all'ampli in collegamento digitale(rca coassiale, o ottico)+ collegamento analogico (i 6 spinotti RCA ) per il Sacd E per il DVD Audio..RealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-12-2006, 12:34 #147
L'amplificatore tuo è un Denon, al limite valuta anche se senti differenze uditive tra il segnale DL3 e quello analogico. Io ad esempio ritiro oggi il lettore ma penso di collegarlo in DL3 e non in analogico. Al massimo lo collego in analgesico.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
18-12-2006, 15:23 #148
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 7
Grazie ad entrambi!
A livello qualitativo c'è differenza tra un'uscita ottica ed un cavo hdmi?
-
18-12-2006, 16:10 #149iaiopasq Guest
No, entrambi veicolano il segnale in digitale.
-
20-12-2006, 09:05 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 100
....vi faccio un regalo ma in cambio ho bisognbo
una info certa sul 3930
Code-Free
1. Con il lettore spento dall’interruttore principale, premete e tenete premuti simultaneamente i tasti “STOP” e “PAUSE” e accendete l’unità dall’interruttore principale.
2. Premete sul telecomando i tasti: “7, 3, 1, 9, 4, 6, 2 e 8".
3. L’unità andrà quindi in modalità Standby (il display si spegne)
4. Riaccendere il lettore tramite il tasto POWER ON/STANDBY.
5. Premete e tenete premuti simultaneamente i tasti “STOP” e “SKIP FWD >>I”, sul display viene visualizzato “REGION_A*”. Se non viene visualizzato nulla, ripetete la procedura dal punto 1 al punto 4.
P.S.Indicate il numero della regione originale del vostro lettore DVD.
ho bisogno di sapere 2 cose
1) conferma che nel menu audio multi-ch
l'uscita sub e' settabile con volume di +10 Db
2) possibilita' di variare da 5.1 a 7.1 modificando
le uscite Left e Right in surr.beck