|
|
Risultati da 196 a 210 di 211
Discussione: dvd recorder panasonic dmr ex75ec s
-
04-05-2007, 17:10 #196
Sì, è vero:fa l'upscaling fino ai 1080p. Non ha però il decoder digitale incorporato. Per altre informazioni puoi andare nel sito della Panasonic. Ciao
-
07-05-2007, 09:24 #197
Credo che la seguente notizia possa interessare tutti. Per il Pana, infatti, è disponibile un aggiornamento firmware (10.8). L'ho scoperto quando ho portato il dvd-recorder in assistenza, in quanto avevo un problema nella visualizzazione dei canali Mediaset con lo zapper interno. Stranamente, però, prima di portarlo al centro di assistenza avevo provato l'aggiornamento OTA, ma mi usciva la scritta 'la versione firmware (10.5) è l'ultima disponibile' (o qualcosa del genere). In tutti i casi, dopo l'aggiornamento del firmware il problema di visualizzazione non si è più presentato e l'apparecchio funziona una meraviglia.
-
16-05-2007, 20:34 #198
Ho preso un registratore Panasonic DMR-EX75EC e sto verificando come funziona.
1. E' normale che devo formattare il dvd-rw ogni volta che faccio la copia? Perchè non se lo formatta da solo se vede che ne ha il bisogno?
2. Perchè in copia a bassa velocità (è lunghissima: dura quanto il video che si vuole masterizzare) crea un capitolo ogni 5 minuti (bene!) mentre in copia ad alta velocità (30 minuti per un dvd completo da 3/4 ore) non crea nessun capitolo (male!)?
A pagina 53 del manuale c'è scritto che se il disco viene finalizzato dopo la copiatura, i capitoli vengono creati automaticamente, ogni 5 minuti nel caso di dischi -R -RW. Non vedo riferimenti alla copia ad alta velocità oppure lenta. Ditemi qualcosa su questa cosa perchè mi interessa particolarmente.
3. Dalle istruzioni sembra che sia meglio usare il -rw invece del +rw, è corretto?Ultima modifica di spectrum; 17-05-2007 alle 19:55
-
16-05-2007, 21:09 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
1) potrebbe essere una precauzione per non cancellare dischi già registrati
2) mi sembra che in modo high speed faccia una copia 1:1 dell'originale, quindi niente capitoli se già non ci sono
3) dovrebbero essere uguali, in ogni caso io uso sempre -R o -RW e non ho mai avuto problemi
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
17-05-2007, 19:48 #200
@ apscal
Ti ringrazio per avermi risposto subito.
1. Ok, ma non potevano farlo disabilitabile? Anche a te chiede sempre la formattazione?
2. Allora mi metto il cuore in pace, speravo in una risposta differente. Ci sono altri dvd recorder che permettono di fare quello che vorrei io, ovvero di mettere sempre i capitoli (ogni tot minuti) anche con copia veloce?
3. Io ho alcuni dvd+rw perchè li avevo già presi e mi toccherà usarli. Per quanto riguarda i dvd-ram, ci sono controindicazioni?
4. E' normale che 3 ore e mezza (formato fr) in un dvd-rw 6x ci metta 30 minuti per masterizzare? La quantità di dati è paragonabile a 4 ore in LP per cui dovrebbe essere circa la metà (pagina 50 del manuale).Ultima modifica di spectrum; 17-05-2007 alle 19:54
-
18-05-2007, 08:15 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
1) mi sembra di sì, ma non lo faccio molto spesso: quando masterizzo un dvd è perchè lo voglio tenere, quindi uso DVD-R
2) anche qui non sono sicurissimo, ma se tu crei i capitoli sul filmato memorizzato sull'HD, quando lo masterizzi in high speed dovresti ritrovarli
3) i dvd-ram sono ottimi, sono solo + cari e poco reperibili
4) Mi sembra un tempo normale, non farei troppo caso a quella tabella
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
18-05-2007, 13:31 #202
@ apscal
Sul punto 2 ho provato ed è proprio come dici tu.
Grazie mille per tutte le risposte, sei stato molto gentile.
-
21-09-2007, 10:45 #203
Salve a tutti,
è il mio primo messaggio sulla community e chiedo anticipatamente scusa se commetterò qualche errore.
Posseggo questo dvd rec da dicembre, accoppiato via scart RGB al mio vecchio Sony CRT KVS-2941. A seguito del doloroso decessodel succitato televisore, stavo pensando di sostituirlo con un Panasonic TH 37PX70 (ahimé lo spazio disponibile non consente diagonali maggiori). Volevo sapere quale fosse il comportamento come lettore del nostro collegato in hdmi con pannelli al plasma. In altre parole l'upscaling del dmr ex75 è all'altezza della situazione o è meglio rivolgersi a lettori più sofisticati?
Grazie anticipatamente a quanti risponderanno.
-
21-09-2007, 11:16 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Ciao
x me l'upscaling non è il massimo, vedi anche questo mio post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=82
cmq può essere che con un altro plasma la situazione sia migliore
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
21-09-2007, 11:33 #205
Ciao e grazie per la risposta.
Farò le mie prove e, se non sarò soddisfatto, lascerò collegato il dvd rec alla RGB e proverò il mio lettore Yamaha S557 in component. In attesa di racimolare la somma occorrente per un Marantz DV 7001.
-
21-09-2007, 21:29 #206
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da garmill
Ciao, cosa significa: "ogni taglio del segnale registrato viene accompagnato da un fade in ed un fade out dell'audio"?
Cosa intendi per modalità di registrazione manuale?
-
30-09-2007, 17:58 #207
Preso ieri e collegato al mio plasma (LG Modello 42PX3RVA).
Domanda nubbia:
Ma perché il codice del telecomando (31) non funziona con il mio televisorequando funziona benissimo sul mio vecchio Mivar (15 anni di vita)
.
Grazie in anticipo
-
01-10-2007, 19:44 #208
Prime impressioni dopo qualche giorno:
Mi sembra un buon prodotto in generale, confermo quello che qualcuno ha già detto precedentemente, è meglio lasciar lavorare lo scaler della TV (almeno quello della mia) la resa è decisamente meglio peraltro la cosa non mi era nuova visto che anche con XBOX 360 ho avuto le stesse sensazioni.
La porta HDMI non la uso perché la resa mi sembra pari alla SCART RGB e decisamente meno pratica perché mi tocca selezionare manualmente la fonte con il telecomando della TV.
Resta il "problema" telecomando, ma è possibile che non sia compatibile con il mio televisore?
-
05-12-2007, 18:07 #209
Forse è una domanda sciocca ma se io collego un decoder satellitare tramite scart al pana ex75, poi il segnale esce dalla HDMI?
Adesso ho parlato della scart, ma potrebbe anche essere il composito o svideo o gli altri ingressi.
Vorrei capire se posso collegare alla televisione solo tramite HDMI e vedere il registratore e tutto quello che gli collego.
-
05-12-2007, 21:34 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da spectrum
però il dvdrec deve sempre essere acceso
avevo provato anch'io, poi la qualità non migliorava visibilmente, quindi ho lasciato la scart in RGB
oltretutto il plasma in HDMI mi consente solo visualizzazione in 4:3 o 16:9 perdendo tutti gli zoom intermedi
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati