Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    lettore divx hd 1280x720


    scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da rampas
    scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
    grazie
    Proprio in questi giorni sto ponendomi la stessa domanda.
    L'evento scatenante è stato l'essere venuto in possesso del film "Alien - the director cut" (2005) in formato XviD 1280x720, quindi un MPEG4 in alta definizione nativa (720p).

    Mi sono chiesto, quindi, quale lettore da tavolo DVD/MPEG4 potesse gestire un file del genere.
    Ho fatto alcune ricerche e, per ora, ho trovato alcuni modelli che forniscono in uscita l'alta definizione (fanno, cioè, l'upscaling del segnale a 720p o 1080i).
    I modelli su cui si sta concentrando la mia attenzione sono (in ordine alfabetico):

    Kiss DP-1100
    Kiss DP-600
    (il prezzo è il doppio degli altri)
    Panasonic DVD-S52EG
    Philips DVP5960
    Pioneer DV-696AV
    Sony DVP-NS76H
    (non gestisce gli XviD, però)

    La mia domanda, ora, è questa:
    qualcuno di questi modelli gestisce file MPEG4 (DivX/Xvid) HD (cioè con risoluzione video superiore alla classica 720x576) ? Qualcuno di voi ha mai effettuato test al riguardo?

    Grazie in anticipo per qualsiasi intervento.
    Ultima modifica di Zatster; 04-10-2006 alle 22:00

  3. #3
    il kiss dp 600 ne sono sicuro, ha anche davanti il simbolo "divx hd" di compatibilità gli altri devo vedere.
    infatti la cosa mi interessa molto visto il diffondersi di film in 720p nativi e non upscalati nel quale non vedo vantaggi veri.
    grazie ora vedo anche gli altri che hai scritto

  4. #4
    nessun altro è nativo.
    insomma alla fine dobbiama spettare un po' che questi player divxhd che sn anche wmvhd si diffondano che se cerchi in rete qualcosa la trovi ma costan tanto e poi molti modelli come sempre da noi nn son reperibili in negozio.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Dei modelli citati solo il Kiss DP-600 legge i file citati.

    Io ho la sventura di averlo acquistato molto prima che diventase "famoso".
    Oltre tutto da mesi la Kiss non rilascia altri Firmware dopo il 3.0.34.

    Evidentemente hanno perso anche loro la speranza di renderlo quanto meno "stabile" .

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da rampas
    nessun altro è nativo.
    insomma alla fine dobbiama spettare un po' che questi player divxhd che sn anche wmvhd si diffondano che se cerchi in rete qualcosa la trovi ma costan tanto e poi molti modelli come sempre da noi nn son reperibili in negozio.
    Ecco perchè il Kiss DP-600 costa più del doppio degli altri!

    Ah, ho letto recentemente che uscirà nei prossimi mesi il Kiss DV-1600, che sarà anche in grado di visualizzare file codificati con x.264. Temo costerà parecchio, ma sarà un altro passo verso la diffusione dei lettori "MPEG4 HD".

    Grazie per la tua risposta

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Dei modelli citati solo il Kiss DP-600 legge i file citati.

    Io ho la sventura di averlo acquistato molto prima che diventase "famoso".
    Oltre tutto da mesi la Kiss non rilascia altri Firmware dopo il 3.0.34.

    Evidentemente hanno perso anche loro la speranza di renderlo quanto meno "stabile" .
    Insomma, al momento non c'è nessun serio ed affidabile player di "MPEG4 HD". Da quello che dici pare che il DV-600 sia stato un fiasco.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    La mia domanda, ora, è questa:
    qualcuno di questi modelli gestisce file MPEG4 (DivX/Xvid) HD (cioè con risoluzione video superiore alla classica 720x576) ? Qualcuno di voi ha mai effettuato test al riguardo?

    Grazie in anticipo per qualsiasi intervento.
    Io ero interessato all'acquisto di un player con Hard Disk che supportasse l'alta definizione, poi mi sono arreso è ho preso il Freecom Network Media Player, che non supporta l'alta definizione, e di cui comunque sono molto contento.

    Però da qualche giorno mi sto dilettando con il software freeware SUPER 2006

    e sto convertendo i trailers quicktime in HD del sito della Apple a 480p 720p 1080i in Divx 720*576 e i risultati sono ottimi, sia per l'audio che per il video.
    Ho convertito, inoltre, anche qualche file .ts in formato VOB, ed anche qui ho ottenuto file con una grande qualità video sempre però ovviamente al massimo di 720*576.

    Tra l'altro il software funziona anche come player ed è l'unico player che mi consente di vedere i file fino a 720p senza scatti sul p.c. (ho una scheda video vecchissima Matrox g400 dual head).

    E' chiaro che non stiamo parlando di alta definizione però se ti va prova a giocarci un po'

    ciao beppe
    Ultima modifica di gvergar; 05-10-2006 alle 11:52

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da gvergar
    Però da qualche giorno mi sto dilettando con il software freeware SUPER 2006
    [...]
    [...] il software funziona anche come player ed è l'unico player che mi consente di vedere i file fino a 720p senza scatti sul p.c. (ho una scheda video vecchissima Matrox g400 dual head).
    Segnalazione davvero interessante. Sicuramente lo proverò, in particolare come player. Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •