• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore divx hd 1280x720

rampas

New member
scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
grazie
 
rampas ha detto:
scusate vorrei sapere se conoscete dei lettori divx hd, ossia quelli che leggono degli avi ma con risoluzione fino a 1280x720, come quelli che si possono prendere in rete.
grazie

Proprio in questi giorni sto ponendomi la stessa domanda.
L'evento scatenante è stato l'essere venuto in possesso del film "Alien - the director cut" (2005) in formato XviD 1280x720, quindi un MPEG4 in alta definizione nativa (720p).

Mi sono chiesto, quindi, quale lettore da tavolo DVD/MPEG4 potesse gestire un file del genere.
Ho fatto alcune ricerche e, per ora, ho trovato alcuni modelli che forniscono in uscita l'alta definizione (fanno, cioè, l'upscaling del segnale a 720p o 1080i).
I modelli su cui si sta concentrando la mia attenzione sono (in ordine alfabetico):

Kiss DP-1100
Kiss DP-600
(il prezzo è il doppio degli altri)
Panasonic DVD-S52EG
Philips DVP5960
Pioneer DV-696AV
Sony DVP-NS76H
(non gestisce gli XviD, però)

La mia domanda, ora, è questa:
qualcuno di questi modelli gestisce file MPEG4 (DivX/Xvid) HD (cioè con risoluzione video superiore alla classica 720x576) ? Qualcuno di voi ha mai effettuato test al riguardo?

Grazie in anticipo per qualsiasi intervento.
 
Ultima modifica:
il kiss dp 600 ne sono sicuro, ha anche davanti il simbolo "divx hd" di compatibilità gli altri devo vedere.
infatti la cosa mi interessa molto visto il diffondersi di film in 720p nativi e non upscalati nel quale non vedo vantaggi veri.
grazie ora vedo anche gli altri che hai scritto
 
nessun altro è nativo.
insomma alla fine dobbiama spettare un po' che questi player divxhd che sn anche wmvhd si diffondano che se cerchi in rete qualcosa la trovi ma costan tanto e poi molti modelli come sempre da noi nn son reperibili in negozio.
 
Dei modelli citati solo il Kiss DP-600 legge i file citati.

Io ho la sventura di averlo acquistato molto prima che diventase "famoso".
Oltre tutto da mesi la Kiss non rilascia altri Firmware dopo il 3.0.34.

Evidentemente hanno perso anche loro la speranza di renderlo quanto meno "stabile" . :(
 
rampas ha detto:
nessun altro è nativo.
insomma alla fine dobbiama spettare un po' che questi player divxhd che sn anche wmvhd si diffondano che se cerchi in rete qualcosa la trovi ma costan tanto e poi molti modelli come sempre da noi nn son reperibili in negozio.

Ecco perchè il Kiss DP-600 costa più del doppio degli altri!

Ah, ho letto recentemente che uscirà nei prossimi mesi il Kiss DV-1600, che sarà anche in grado di visualizzare file codificati con x.264. Temo costerà parecchio, ma sarà un altro passo verso la diffusione dei lettori "MPEG4 HD".

Grazie per la tua risposta :)
 
primocontatto ha detto:
Dei modelli citati solo il Kiss DP-600 legge i file citati.

Io ho la sventura di averlo acquistato molto prima che diventase "famoso".
Oltre tutto da mesi la Kiss non rilascia altri Firmware dopo il 3.0.34.

Evidentemente hanno perso anche loro la speranza di renderlo quanto meno "stabile" . :(

Insomma, al momento non c'è nessun serio ed affidabile player di "MPEG4 HD". Da quello che dici pare che il DV-600 sia stato un fiasco.
 
Zatster ha detto:
La mia domanda, ora, è questa:
qualcuno di questi modelli gestisce file MPEG4 (DivX/Xvid) HD (cioè con risoluzione video superiore alla classica 720x576) ? Qualcuno di voi ha mai effettuato test al riguardo?

Grazie in anticipo per qualsiasi intervento.

Io ero interessato all'acquisto di un player con Hard Disk che supportasse l'alta definizione, poi mi sono arreso è ho preso il Freecom Network Media Player, che non supporta l'alta definizione, e di cui comunque sono molto contento.

Però da qualche giorno mi sto dilettando con il software freeware SUPER 2006

e sto convertendo i trailers quicktime in HD del sito della Apple a 480p 720p 1080i in Divx 720*576 e i risultati sono ottimi, sia per l'audio che per il video.
Ho convertito, inoltre, anche qualche file .ts in formato VOB, ed anche qui ho ottenuto file con una grande qualità video sempre però ovviamente al massimo di 720*576.

Tra l'altro il software funziona anche come player ed è l'unico player che mi consente di vedere i file fino a 720p senza scatti sul p.c. (ho una scheda video vecchissima Matrox g400 dual head).

E' chiaro che non stiamo parlando di alta definizione però se ti va prova a giocarci un po'

ciao beppe
 
Ultima modifica:
gvergar ha detto:
Però da qualche giorno mi sto dilettando con il software freeware SUPER 2006
[...]
[...] il software funziona anche come player ed è l'unico player che mi consente di vedere i file fino a 720p senza scatti sul p.c. (ho una scheda video vecchissima Matrox g400 dual head).

Segnalazione davvero interessante. Sicuramente lo proverò, in particolare come player. Grazie.
 
Top