Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76

Discussione: Pioneer DVR-540H-S

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da marcogege77
    e dal rec alla tv qual'è il collegamento migliore?
    Sempre una scart-scart con i 21 pin collegati o è meglio un cavo S-video/s-video e 2 rca audio?

    Una piccola curiosità...
    Se io avessi una Tv con ingresso in component,il collegamento migliore con il rec,sarebbe quello di collegare tramite cavo component/component il rec alla TV per vedermi anche sky?
    in generale il collegamento migliore è quello RGB anche tra DVDR e TV CRT (essendo il segnale a banda piena) ed inoltre evita la conversione RGB/s-video dello skybox (che quindi non vedresti a DVDR spento)

    se il tuo Tv accetta il component allora collegalo in component (prova se è meglio intellaciato o progressivo): ne guadagni certamente in qualità di visione dei DVD che sono registrati in component, mentre lo stesso DVDR quando è acceso ti fa la conversione RGB/component per lo skybox.

    in ogni caso dovrai comunque collegare DVDR e TV via scart altrimenti a DVDR spento non vedi lo skybox. sul TV quindi vedrai il DVDR sull'entrata RCA component e lo skybox (a DVDR spento) sull'entrata scart RGB.

    ciao BOH?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da poppolino
    Ciao.
    Poichè dopo tanto peregrinare mi sto "rassegnando" a prendere il pioneer 540,
    No...non ci posso credere..sono senza parole.
    Il più acerrimo nemico dei Pioneer che si converte al culto di un unico Pio? (il 540)
    Questa tua "folgorazione" mi rattrista assai.
    Con chi potrò confrontarmi ora che il mio unico avversario si incammina rassegnato verso l'acquisto?
    Gia sento la noia che mi assale...
    Ho le idee talmente confuse e sono così sconvolto che non mi vengono neanche le risposte alle tue domande...(anche perchè non le so ).
    Fammi passare lo shock e poi cercherò di risponderti.

    ciao
    francis

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Il più acerrimo nemico dei Pioneer
    Direi il più acerrimo nemico dei DVD recorder che costano 1 milione delle vecchie lire e che non sanno come si fa a leggere un DivX su un DVD+R o che non sanno come trasferire un DivX su HD o che non sanno come fare per traferire dei dati da DVD ad HD alla massima velocità.
    Sia ben chiaro che lo prendo solo perchè mi costa 199 euro !!!.

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Gia sento la noia che mi assale...
    Aspetta che l'avrò fra le mani e vedrai come te lo tratto male ...

    ... E se mi piacesse ?!?! ...

    Mah ...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da poppolino
    Sia ben chiaro che lo prendo solo perchè mi costa 199 euro !!!.
    posso chiederti se tale prezzo è un'offerta di un negozio ed eventualmente via mp sapere quale?
    ringrazio anticipatamente.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da PEGARUS
    posso chiederti se tale prezzo è un'offerta di un negozio ed eventualmente via mp sapere quale?
    ringrazio anticipatamente.
    si pure io vorrei sapere, grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da poppolino
    ... E se mi piacesse ?!?! ...
    Mah... io non credo ai revivals.

    Forse c'è ancora speranza...forse critiche feroci e recensioni impietose sono ancora possibili.

    ciao
    francis

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    E' l'offerta della raccolta punti Esselunga.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Se io inserisco l'autoview sullo skybox, spengo il decoder e programmo il dvd recorder per registrare su av2/L1, la registrazione poi avverrà tramite RGB?

    Un'altra cosa. A me il G-Link non funziona con il decoder HD Pace, succede a qualcun altro? Preciso che non ho alcun problema con il canale host.
    Ultima modifica di dani81; 04-12-2006 alle 19:32

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    44

    ..temo di no...

    Nel mio decoder skybox (PHILIPS), se lo spegni e inserisci l'autoview, non registra - e' una caratteristica dello skybox. Lo devi lasciare acceso.
    dvd: SONY DVP NS76H; ampli:YAMAHA RXV 659; diffusori HT: JAMO; sub:JAMO; dvd recorder: PIONEER DVR 545 HS; tv: SONY; vcr: PANASONIC; skybox: PHILIPS SD

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Se io inserisco l'autoview sullo skybox, spengo il decoder e programmo il dvd recorder per registrare su av2/L1, la registrazione poi avverrà tramite RGB?

    Un'altra cosa. A me il G-Link non funziona con il decoder HD Pace, succede a qualcun altro? Preciso che non ho alcun problema con il canale host.
    premesso che hai collegato dalla scart TV dello skybox su RGB devi sapere che l'autoview disattiva l'RGB out dello skybox quando si accende lo skybox. ma se invece lasci lo skybox acceso allora l'autoview (cambia solo canale e) rimane in RGB.

    ho già sentito di problemi del G-link con lo skybox HD dato che i telecomandi sono diversi ma di più non so. scrivi una e.mail a gemstar ...

    ciao BOH?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304
    Ciao, io ho questo dvd recorder ed ha un difetto che mi fa girare i co*****i parecchio: durante la riproduzione dei divx in determinati punti la riproduzione si arresta, come se io avessi premuto STOP!!!!!
    Devo riavviare il divx, cercare il punto in cui si è fermato, scavalcarlo e continuare a vedere.
    A qualcuno di voi è capitato?
    Ho un altro lettore Pioneer DV-407S che non ha questo problema...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Scusate se mi accodo alla discussione, ma ritenevo inutile aprire un altro post......se volete lo faccio però
    Il mio problema riguarda la GuidePlus+.
    Ho acquistato da pochissimo un Pion 630H e posseggo un decoder Ski, questa notte ho lasciato in StandB con il canale host (analogico) e mi ha caricato la lista solo di canali analogici e alcuni canali satellitari (tipo CCN, ABC, rai sport o edu?!?, ecc.) ma nessuno canale del pacchetto Ski.
    Sapete a cosa è dovuto il problema?
    Inoltre ho collegato il decoder direttamente al DVR, ma quando devo navigare su Ski, non è possibile usare il telecomando del DVR come si fa per la Tv normale?
    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Kr3spo
    Ho acquistato da pochissimo un Pion 630H e posseggo un decoder Ski, questa notte ho lasciato in StandB con il canale host (analogico) e mi ha caricato la lista solo di canali analogici e alcuni canali satellitari (tipo CCN, ABC, rai sport o edu?!?, ecc.) ma nessuno canale del pacchetto Ski.
    Sapete a cosa è dovuto il problema?
    GUIDE PLUS italia non ha i canali SKY se non qualcuno di News o BBC

    eccoti la lista ufficiale: http://www.europe.guideplus.com/it/help/clu_it.html

    nonostante le svariate lamentele e il fatto che in inghilaterra e francia ci sono tutti i canali SKY ancora nulla si muove

    dato che io registro quasi esclusivamente da SKY ho spento il download della guida (che avviene per quasi due ore la notte e il giorno) perchè oltre che inutile mi interferiva con il g-link. ora programmo tutto maualmente e poi il G-link mi cambia cnale sullo skybox (sempre acceso): finora non ho perso una registrazione (specialmente le serie) e registri in RGB

    Citazione Originariamente scritto da Kr3spo
    Inoltre ho collegato il decoder direttamente al DVR, ma quando devo navigare su Ski, non è possibile usare il telecomando del DVR come si fa per la Tv normale?
    Grazie
    il telecomendo del DVDR comanda solo TV e DVDR e non lo skybox (acceso) che viene comandato solo dal G.link in fase di preparazione alla registrazione

    Ciao BOH?

    effettivamente simao un pò OT ma in fondo io so queste cose da possesore del suddetto DVDR (530H)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    dato che io registro quasi esclusivamente da SKY ho spento il download della guida (che avviene per quasi due ore la notte e il giorno) perchè oltre che inutile mi interferiva con il g-link. ora programmo tutto maualmente e poi il G-link mi cambia cnale sullo skybox (sempre acceso): finora non ho perso una registrazione (specialmente le serie) e registri in RGB
    Tutto chiaro, tranne il funzionamento del g-link.
    Mi potresti gentilmente spiegare come si fa?
    Ho provato a programmare, ma come canale ho messo L1, avendo collegato il decoder con il DVR, e quindi ho lasciato il decoder acceso ma con il canale già impostato, non saprei altrimenti come fare.
    Ho poi collegato il televisore (Sony wega wide 16:9, esattamente il KV-32CS70E) con un cavo a 21 piedini ed ho impostato sul DVR l'uscita AV1Out su RGB, mentre la AV2/L1 IN su Video, ma ho l'impressione che non registri in RGB......le registrazioni vengono un po' scure.....tralaltro mi sembra meglio vedere Sky a DVR spento (scritte leggermente più nitide e minor "pixellamento")
    sono alle prime armi e quindi non so se ho sbagliato qualcosa nel settaggio, ma vado provando diverse configurazioni per cercare di capire.
    Inoltre, avevo provato a mettere AV2/L1 IN su Decoder, ma il risultato è stato che non ho visto più il canale L1 e quindi non potevo vedere Sky.....sul decoder Sky ci sono pure delle impostazioni per mettere l'uscita Rgb e la scart on o off, ma non capisco come conviene settarle

    P.S. non credo che stiamo andando in OT, queste funzioni non sono valde per tutti e due i Pioneer?!?!
    Ultima modifica di Kr3spo; 10-12-2006 alle 21:43

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da Kr3spo
    Tutto chiaro, tranne il funzionamento del g-link.
    Mi potresti gentilmente spiegare come si fa?
    Ho provato a programmare, ma come canale ho messo L1, avendo collegato il decoder con il DVR, e quindi ho lasciato il decoder acceso ma con il canale già impostato, non saprei altrimenti come fare.
    IL G-link altro non è che un ripetitore di telcomando: si mette davanti allo skybox (pallino nero) e così il DVDR è in grado di cambiare canale sullo skybox (già acceso) al momento della registrazione.
    devi però aver fatto la procedura di istallazione del G-link e verificato che cambi canale (gli skybox HD e MYSKY non sembrano possano essere comandati).

    solo se il G-link funziona ed è impostato, allora oltre che AV2-L1 potrai mettere anche il canale dello SKYBOX che verrà cambiato al momento dell'inizio della registrazione: così programmi solo il DVDR (in manuale visto che la guide plus italia non ha ancora i canali sky) e lasci sempre acceso lo skybox senza doverlo programmare

    Citazione Originariamente scritto da Kr3spo
    Ho poi collegato il televisore (Sony wega wide 16:9, esattamente il KV-32CS70E) con un cavo a 21 piedini ed ho impostato sul DVR l'uscita AV1Out su RGB, mentre la AV2/L1 IN su Video,
    allora imposta AV2-L1 su RGB in e non video che è composito. collega poi lo skybox in RGB (menù TV) dalla scart TV e non da quella VCR (solo composito)

    Citazione Originariamente scritto da Kr3spo
    Inoltre, avevo provato a mettere AV2/L1 IN su Decoder, ma il risultato è stato che non ho visto più il canale L1 e quindi non potevo vedere Sky.....sul decoder Sky ci sono pure delle impostazioni per mettere l'uscita Rgb e la scart on o off, ma non capisco come conviene settarle
    "decoder" è per far decodificare da un decoder esterno i canali del sintonizzatore interno e non ha nulla a che vedere con lo SKYBOX che è una fonte esterna

    sullo skybox metti su RGB e usa per collegare il decoder e il DVDR la uscita TV. sul dvd metti la scart passante (mi pare sia AV LINK) in modo che anche a DVDR spento vedi lo skybox in RGB

    metti controllo scart su on se vuoi che ogni volta che accendi lo skybox la TV si posizioni automaticamente sull'ingresso AV di SKY

    ciao BOH?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •