Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76

Discussione: Pioneer DVR-540H-S

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    Questo dvr non finisce mai di stupire!!!

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    altra novità: prima, togliendo di notte la spina dell'alimentazione, quando la rimettevo al mattino dovevo sempre reimpostare l'ora: ora non più, dopo una notte senza corrente il mattino l'ora è già in memoria.
    grande.

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da joe walsh
    probabilmente dipende dai settaggi ingressi e uscite.
    dunque, dando per scontato che se hai collegato il dvr alla tv in composito è perchè non hai modo di collegarlo con la scart (giusto?), allora prova a settare così :

    pioneer : configurazione iniziale, video in/out : ingresso av2=video - uscita av1 = video.

    naturalmente la scart nel pioneer deve entrare nell'ingresso av2.

    prova così. ciao.
    Ciao, grazie del consiglio.


    Ho provato a mettere video su av2 del pio mentre il decoder mi fa scegliere solo fra pal e rgb (e ho scelto pal) ma niente da fare... non registra.


    Ho anche aggiornato il fw.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    tutto risolto grazie, credevo bastasse selezionare l'input... andava fatto anche dal telecomando...

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2
    Ho effettuato l'aggiornamento del Firmware come descritto sul sito della Pioneer e c'e' un nuovo bug che mi affligge.

    Premetto che l'installazione sembra essere avvenuta nella regola(si e' aperto il cassetto,
    sono apparsi tutti i messaggi previsti) e alla fine il Pioneer si e' spento da solo.

    Praticamente non mi riconosce piu' automaticamente i sottotitoli dei divx ,(io uso DVD-R)
    se apro ad esempio l'ennesimo titolo mi appare sempre il primo sottotitolo.
    Se i divx sono meno di 10 nessun problema (shift+subtitle e do il numero giusto) ,ma se sono >= 10 non mi da questa possibilita'(si ferma a 9)

    Per capirci se guardo il 7 divx il sottotitolo sara' sempre quello del numero 1,a meno di modificarlo a mano con shift+subtitle.
    Il problema e' che posso impostare solo i primi 9 srt (non ho trovato come dare i numeri a doppia cifra)

    Il mio vecchio Firmware era :
    Version :1.37
    Syscon :Release_155
    Tuflcon :461.003*
    Drive :1.02-
    Device :E2R-FE 1.2
    Region :2

    Sapete se si possa in qualche modo ritornare al vecchio firmware?
    Grazie

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Aladiah
    Ho effettuato l'aggiornamento del Firmware come descritto sul sito della Pioneer e c'e' un nuovo bug che mi affligge
    se a qualcuno interessasse ecco la risposta del supporto clienti Pioneer

    Citazione Originariamente scritto da customer_support@pioneer-eur.com
    Thank you for your email, for DivX to work on our DVR#s
    you must copy the files to CD not DVD,
    this should solve your problem

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    sono un prossimo acquirente di questo dvd recorder o del modello inferiore con hd da 80 gb . ma volevo sapere se dopo l'aggiornamento fw i dvx su dvd + vengono letti o no ? ho sentito pareri discordanti.un' altra domanda è davvero necessario il collegamento in rgb dal decoder sky c'è molta differenza in registrazione con il collegamento in composito .. grazie a chiunque volesse rispondere roger

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da roger
    volevo sapere se dopo l'aggiornamento fw i dvx su dvd + vengono letti o no ? ho sentito pareri discordanti.
    il mio ora li legge anche su supporto +

    Citazione Originariamente scritto da roger
    è davvero necessario il collegamento in rgb dal decoder sky c'è molta differenza in registrazione con il collegamento in composito ..
    io registro da rgb scart dal dtt e la differenza col composito è visibile

  9. #69
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    147
    Scusate ma sincermaente ho letto tutte le pagine del post ma mi è rimasto qualche dubbio

    Partiamo dalla mia configurazione:
    Digitale terrestre HUMAX4000
    DVD Recorder Pioneer DVR-540H-S
    Televisore Sony KVR-32W (molto datato)

    Connessioni
    Digitale terrestre (uscita SCART) a DVD Recorder (Input/AV2)
    DVD Recorder (Output AV1) a televisore (INPUT/AV1)

    Entrambe le SCART sono a 21 fili.
    Nel DVR-540H AV1 e AV2 impostate su RGB. Scart su passante.

    Vorrei sapere:

    1) Posso registrare un programma dall'ingresso AV2 (DTT) quindi con qualità migliore rispetto al sinitonizzatore analogico interno ?

    2) Se sì il DVD recorder tramite Glink è in grado di comandare il DTT (accensione / spegnimento / cambio canale) ?

    3) Esiste un modo nell'impostazione del DVR-540H per settare la Glink per comandare lo Humax 4000 visto che la marca nelle impostazioni del DVR-540H c'è ma non c'è quello specifico modello ?

    4) Esiste un elenco dei codici dei telecomandi usati ad esempio dallo Humax da impostare nel DVR-540 ?

    5) Per settare la Guide Plus è sufficiente impostare il CAP il paese il canale del provider GuidePlus (in Italia MTV) e lasciare acceso DTT e Dvd Recorder 24 ore o è necessario impostare anche i codici spefici del telecomando DTT in uso ?

    Qualsiasi suggerimento è ovviamente il benvenuto. Grazie a tutti.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    151
    Collegamenti che ho:
    Da decoder sky a dvr 540h-s tramite scart (rgb)
    da dvr a lcd tramite scart (rgb)
    Messo passante su uscita a dvr spento, per poter vedere sky anche in rgb a dvr spento.
    Messo rgb su menu sky.
    Il mio problema è che ogni tanto quando riaccendo lo skybox (la notte gli tolgo la corrente) non riesco a passare da pal a rgb o riesco dopo 2-3 tentativi (se accendo il dvr invece me lo setta subito, ma appena lo spengo ogni tanto torna pal)
    O se vado su skytg24 e uso il tasto verde (interattivo) e poi cambio canale, il mio decoder si setta nuovamente su pal..
    Dove sbaglio?
    Grazie
    p.s. scusate il linguaggio da inesperto..

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13

    problemi con guideplus+ pioneer dvr-540h-s

    Salve, ho un pioneer dvr-540h-s e da qualche settimana non ricevo più i dati guideplus+. Sapete dirmi se è cambiato qualcosa?Inoltre non riesco a vedere attraverso la presa scart av2 il segnale del dtt philips 4660.
    La mia configurazione:
    Tv philips pw36
    dtt philips 4660
    dvr pioneer dvr-540h-s
    sat humax irci5400
    dvd sunstech

    dvr540 av1> tv scart1
    dtt av1> tv scart2
    dtt av2 > dvr540 av2
    humax 5400> tv scart3
    dvd sunstech >video composito (front).

    Grazie x la vostra disponibilità

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13

    forum dimenticato?

    ma c'è qlcn in questo forum?

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Ho un pvr 440 h che quando va via la rete o provvedo a spegnere da ciabatta l'orologio perde la memoria ovvero si azzera per cui prima di procedere alla programmazione di un evento bisogna prima rimettere l'orario altrimenti il pvr preclude questa possibilità, secondo voi è normale? Qualcuno ha questo pvr?o il suo simile 540?

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Purtroppo perde l'ora anche il mio 540.
    C'è qualche firmware più recente dell' 1.62?
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    39

    Anche il mio togliendo l'alimentazione dalla ciabatta perde l'ora


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •