Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sostituto di MySky?

  1. #1

    Sostituto di MySky?


    Con questa nuova disposizione del forum non riesco più ad orientarmi quindi spero di aver postato nella sezione giusta, altrimenti chiedo venia agli admin.

    La mia domanda era questa: eiste un prodotto che faccia più o meno le stesse cose di Mysky e che si interfacci direttamente con il decoder sat o che lo integri. Sto cercando un'alternativa che non mi facia spendere 7 euro al mese e rivoluzionare tutta l casa per installare il secondo cavo della parabola, e che mi permetta comunque, in maniera molto semplice, di registrare i programmi di sky su disco fisso (anche su dvd, ma quello è secondario) e, magari, che permetta il timeshifting (ma anche questo è secondario), ma che allo stesso tempo non richieda venti minuti ogni volta che si vuole registrare qualcosa.

    Ho un dvd recorder a casa, ma ogni volta che devo registrare qualcosa dal satellite è una tragedia fra timer, orari sballat....

    Non esiste un PVR per l'Italia, come ne esistono tanti all'estero? C'è solo MySky? Mi sembra una cosa assurda eppure facendo ricerche qui e là mi sembra che la situazione sia questa.
    "...to boldly go where no men has gone before!"

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Thread spostato in 'Sorgenti HT'.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    purtroppo mi viene da pensare che il PVR in Italia sia MySky, punto..
    La peculiarità della codifica proprietaria NDS sta nel fatto che o usi le scatolette di Sky, o ti attacchi. L'unica è quella di avere un htpc con un software di media center adeguato in grado di pilotare uno skybox e registrare il suo output, naturalmente passando per l'analogico.
    Temo però che ci possano essere problemi nella reperibilità della programmazione, a meno che non stai a settare le cose manualmente.
    E allora tanto vale fare a meno di Sky, che tanto adesso mamma Telecom ci darà la tv on demand per tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    il mio dvd recorder (pioneer dvdr-639h) riesca tranquillamente a pilotare il decoder di sky.

    naturalmente non mi fa vedere la guida... ma dal recorder posso tranquillamente programmare le registrazioni e lui mi cambia canale sul decoder.

    quest'estate ho registrato quasi 250 gb di materiale in tre mesi che sono stato fuori casa.
    GinoScola

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    beh è già qualcosa, però la vera comodità è il poter registrare con una guida e non con il vecchio metodo, altrimenti non si può parlare di PVR...
    d'altronde in Italia manca un'entità che fornisca, gratuitamente o a pagamento, una fonte attendibile e aggiornata dei vari palinsesti delle emittenti italiane...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    beh è già qualcosa, però la vera comodità è il poter registrare con una guida e non con il vecchio metodo, altrimenti non si può parlare di PVR...
    d'altronde in Italia manca un'entità che fornisca, gratuitamente o a pagamento, una fonte attendibile e aggiornata dei vari palinsesti delle emittenti italiane...
    io mi trovo bene perche' registro soprattutto le serie... quindi una volta impostata la registrazione di una serie sono a posto per dei mesi.

    se si registrassero in prevalenza film la cosa sarebbe indubbiamente meno comoda
    GinoScola

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da LocutusOfTrek
    La mia domanda era questa: eiste un prodotto che faccia più o meno le stesse cose di Mysky e che si interfacci direttamente con il decoder sat o che lo integri.

    Ci sono sul mercato molti decoder sat con ingresso cam e hard disk integrato per registrare i programmi fai una ricerca su internet
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da easy61
    Ci sono sul mercato molti decoder sat con ingresso cam e hard disk integrato per registrare i programmi fai una ricerca su internet
    Suggerisco il Dreambox!
    Il 7000s ad esempio con installata in flash l'ultima immagine ufficiale Dream Multimedia e su pen USB l'ultima immagine di un team di sviluppo italiano (Colosseum).
    Aspettiamo il Dreambox 8000 compatibile HD.Ciao.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da HI-NRG
    Suggerisco il Dreambox!
    Il 7000s ad esempio con installata in flash l'ultima immagine ufficiale Dream Multimedia e su pen USB l'ultima immagine di un team di sviluppo italiano (Colosseum).
    Aspettiamo il Dreambox 8000 compatibile HD.Ciao.
    ciao, scusate se mi intrometto.
    In effetti il Dreambox a quanto ho letto potrebbe essere la soluzione definitiva, ma è certamente non "intuitivo".
    Mi sapresti indicare un riferimento semplice (guida e/o primi passi) per poter imparare un po' di questa macchina ? I forum spesso partono da appassionati che dei sistemi hanno preparazione e basi a riguardo e troppe cose sono date per scontato...
    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Citazione Originariamente scritto da easy61
    Ci sono sul mercato molti decoder sat con ingresso cam e hard disk integrato per registrare i programmi fai una ricerca su internet
    Visualizzano e registrano anche i canali HD ???

    Puoi fare dei nomi ??

    Ciao ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •