|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: xbox360 vs lettore dvd HDMI
-
14-08-2006, 15:56 #1
xbox360 vs lettore dvd HDMI
salve, sarei intenzionato ad acquistare un lettore dvd dotato di uscita HDMI per sfruttare l'ingresso del pana pv60, che andrebbe a sostituire l'xbox 360 (collegata in component) per la lettura dei dvd. Qualcuno mi saprebbe dire se ne vale la pena, ossia se posso ottenere un concreto miglioramento dell'immagine, oppure se mi conviene tenermi l'xbox come lettore in component, che comunque ha una resa abbastanza buona, ed aspettare la prossima uscita del lettore HD DVD della console.
Grazie a chi mi vorrà dare preziosi consigli.
-
14-08-2006, 17:32 #2
Originariamente scritto da flavio58
Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.
-
14-08-2006, 20:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da flavio58
Con un qualsiasi player di ultima generazione con uscita HDMI e che costi sopra i 150 euro avrai dei netti miglioramenti.
-
14-08-2006, 21:20 #4
Grazie per l'informazione. Mi orienterò probabilmente verso il pioneer 696 oppure un panasonic. Tornando all'xbox 360, sbaglio o è una mia impressione che i film in widescreen (1.85:1 ma soprattutto 2.35:1) subiscano una compressione, riscontrabile soprattutto nei volti leggermente allungati degli attori. Mi spiego meglio; l'immagine non viene tagliata ma ho notato che le bande nere sopra e sotto, nel caso del 1.85:1 spariscono del tutto e nel 2.35:1 sono abbastanza ridotte. Mi sono dato una spiegazione ed ho pensato che il fatto sia dovuto ad una illusione ottica dovuta al passaggio da un tv 4:3 ad uno 16:9 (nella fattispecie il panasonic pv60 42"); infatti ero abituato con il vecchio tv a vedere i film con delle righe nere enormi che mettevano in bella evidenza la dimensione orizzontale dell'immagine (wide appunto). Ora con il 16:9 tutto mi sembra più compresso verso il centro dello schermo e non vorrei che ciò fosse dovuto al lettore (in questo caso la 360) o al televisore (premetto che tengo l'aspetto impostato su 16:9) oppure ai miei occhi, ormai troppo abituati vedere i film nella vecchia maniera. Voi cosa ne pensate?
-
16-08-2006, 10:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Scusate, ma la 360 l'avete aggiornata qualche mese fa? Perchè prima si si vedeva sgranato e male, ma adesso i film sono interpolati e devo dire che si vedono molto bene, io l'ho collegata in vga e mappato 1:1 il mio lcd da 32 pollici. E comunque, dato che entro fine anno esce il lettore hd-dvd per la 360, perchè spendere 150 euro in un lettore dvd, io sinceramente sono contento come li vedo adesso e aspetto l'hd dvd per fine anno. :-)
-
16-08-2006, 14:24 #6
Originariamente scritto da gnomopol
Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.
-
17-08-2006, 15:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da gnomopol
E comunque, dato che entro fine anno esce il lettore hd-dvd per la 360, perchè spendere 150 euro in un lettore dvd, io sinceramente sono contento come li vedo adesso e aspetto l'hd dvd per fine anno. :-)
sir-alex
-
25-08-2006, 09:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Immagino che un letore con buon scaler e HDMI possa anche andare meglio, solo che nel mio lcd ho un solo ingresso che supporta tutti i collegamenti hd e adesso c'è la 360 in vga. Dovrei ogni volta staccare e riattaccare e cambiare adattatore... oppure trovare un commutatore che permetta di collegare sia una vga che un hdmi o non saprei, mi si complica troppo e la spesa aumenta. Per ora sono comunque contento, e devo dire che posso usare anche il dvd recorder che ho in rgb che va veramente bene. Poi vedremo coi contenuti hd dvd come lavora... e se porterà anche miglioramenti nella lettura dvd.
-
27-08-2006, 22:14 #9
-
28-08-2006, 07:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Non credo uno switch dual vga funzioni, dato che avrei in un ingresso da attaccare una vga (la 360) e sull'altro un hdmi... ma esiste l'adattatore hdmi vga? Non credo. Vorse un dual dvi-d (come l'ingresso della tv che è dvi-d credo) e poi su ogni ingresso monto il relativo adattatore... nn saprei ancora cosa fare.
-
28-08-2006, 08:22 #11
-
28-08-2006, 12:04 #12
La X360 è meglio usarla come console e come player usarne uno dedicato, oltre alla qualità discreta è troppo rumorosa come player a causa delle ventole e del gruppo di lettura, il HD player esterno dovrebbe costare sui 150/200 dollari ed dovrebbe sfruttare l' uscita video esistente e dato che è interfacciato in usb 2.0, il rumore delle ventole rimane.
A questo punto meglio andare su un lettore vero e silenzioso.
CiauxDVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On
-
28-08-2006, 15:39 #13
Originariamente scritto da Spillo
Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.
-
28-08-2006, 16:17 #14
@ tutti
Per favore, rispettate la norma (2h) del regolamento relativa alla quotatura dei messaggi.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-08-2006, 16:21 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
io credo che il salto qualitativo tra un hd-dvd e un dvd sd sarà notevole, a prescindere dal tipo di sorgente (o lettore, che dir si voglia), esattamente come credo che il prezzo dei primi lettori hd-dvd sarà spropositato rispetto al prezzo e alle performance delle versioni successive.
allora che si fa?
Semplice: spendiamo quei 150 euro ca (per chi possiede gia la x360) per munirci dell'add-on del lettore hd-dvd, e cominciamo a goderci il salto qualitativo abissale. Poi dopo un anno, e a prezzi decisamente più proporzionati, prendiamo un lettore stand alone, in modo da godere di un nuovo salto qualitativo (non rivoluzionario quanto il primo, ma credo cmq importante) per via del passaggio da un lettore mediocre quale essere l'add-on della x360 ad un lettore dedicato. In pratica dovremmo godere 2 volte, spendendo sempre gli stessi soldi.