• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

xbox360 vs lettore dvd HDMI

flavio58

New member
salve, sarei intenzionato ad acquistare un lettore dvd dotato di uscita HDMI per sfruttare l'ingresso del pana pv60, che andrebbe a sostituire l'xbox 360 (collegata in component) per la lettura dei dvd. Qualcuno mi saprebbe dire se ne vale la pena, ossia se posso ottenere un concreto miglioramento dell'immagine, oppure se mi conviene tenermi l'xbox come lettore in component, che comunque ha una resa abbastanza buona, ed aspettare la prossima uscita del lettore HD DVD della console.
Grazie a chi mi vorrà dare preziosi consigli.
 
flavio58 ha detto:
salve, sarei intenzionato ad acquistare un lettore dvd dotato di uscita HDMI per sfruttare l'ingresso del pana pv60, che andrebbe a sostituire l'xbox 360 (collegata in component) per la lettura dei dvd. Qualcuno mi saprebbe dire se ne vale la pena, ossia se posso ottenere un concreto miglioramento dell'immagine, oppure se mi conviene tenermi l'xbox come lettore in component, che comunque ha una resa abbastanza buona, ed aspettare la prossima uscita del lettore HD DVD della console.
Grazie a chi mi vorrà dare preziosi consigli.

io ho la 360 e credimi come lettore dvd non è che sia il massimo, se compri un buon lettore con uscita digitale e scaler integrato di buona caratura, la differenza la vedi eccome fidati ;)
 
flavio58 ha detto:
....Qualcuno mi saprebbe dire se ne vale la pena, ossia se posso ottenere un concreto miglioramento dell'immagine....

Anche io ho la xbox360 e per i dvd e' davvero pessimo se confrontato al mio attuale player oppo.
Con un qualsiasi player di ultima generazione con uscita HDMI e che costi sopra i 150 euro avrai dei netti miglioramenti.
 
Grazie per l'informazione. Mi orienterò probabilmente verso il pioneer 696 oppure un panasonic. Tornando all'xbox 360, sbaglio o è una mia impressione che i film in widescreen (1.85:1 ma soprattutto 2.35:1) subiscano una compressione, riscontrabile soprattutto nei volti leggermente allungati degli attori. Mi spiego meglio; l'immagine non viene tagliata ma ho notato che le bande nere sopra e sotto, nel caso del 1.85:1 spariscono del tutto e nel 2.35:1 sono abbastanza ridotte. Mi sono dato una spiegazione ed ho pensato che il fatto sia dovuto ad una illusione ottica dovuta al passaggio da un tv 4:3 ad uno 16:9 (nella fattispecie il panasonic pv60 42"); infatti ero abituato con il vecchio tv a vedere i film con delle righe nere enormi che mettevano in bella evidenza la dimensione orizzontale dell'immagine (wide appunto). Ora con il 16:9 tutto mi sembra più compresso verso il centro dello schermo e non vorrei che ciò fosse dovuto al lettore (in questo caso la 360) o al televisore (premetto che tengo l'aspetto impostato su 16:9) oppure ai miei occhi, ormai troppo abituati vedere i film nella vecchia maniera. Voi cosa ne pensate?
 
Scusate, ma la 360 l'avete aggiornata qualche mese fa? Perchè prima si si vedeva sgranato e male, ma adesso i film sono interpolati e devo dire che si vedono molto bene, io l'ho collegata in vga e mappato 1:1 il mio lcd da 32 pollici. E comunque, dato che entro fine anno esce il lettore hd-dvd per la 360, perchè spendere 150 euro in un lettore dvd, io sinceramente sono contento come li vedo adesso e aspetto l'hd dvd per fine anno. :-)
 
gnomopol ha detto:
Scusate, ma la 360 l'avete aggiornata qualche mese fa? Perchè prima si si vedeva sgranato e male, ma adesso i film sono interpolati e devo dire che si vedono molto bene, io l'ho collegata in vga e mappato 1:1 il mio lcd da 32 pollici. E comunque, dato che entro fine anno esce il lettore hd-dvd per la 360, perchè spendere 150 euro in un lettore dvd, io sinceramente sono contento come li vedo adesso e aspetto l'hd dvd per fine anno. :-)

Certo che ho l'ultimo aggiornamento, come dici tu, confronto a prima i risultato finale è nettamente migliorato. Anche io uso la vga 1:1 con il mio plasmon, ma credimi che con un lettore con scaler in hdmi la differenza è netta. Riguardo ad attendere i lettori hd-dvd, non è detto che questi ultimi leggano bene e applichino processi di scaling migliori di un lettore dvd dedicato. Infine se calcoli che ho circa 300 dvd originali, spendere 150 euri e anche + per vederli nel migliore dei modi non affatto tanto ;)
 
gnomopol ha detto:
Scusate, ma la 360 l'avete aggiornata qualche mese fa?
Si' e' aggiornata, in vga e' un po' migliorata ma comunque e' distante anni luce rispetto ad un player come l'oppo (225 euro da livingcinema) collegato in HDMI su un samsung le40m61b.

E comunque, dato che entro fine anno esce il lettore hd-dvd per la 360, perchè spendere 150 euro in un lettore dvd, io sinceramente sono contento come li vedo adesso e aspetto l'hd dvd per fine anno. :-)

Dici cosi' perche' non hai mai visto un buon player dvd che interlaccia e scala l'immagine decentemente, ti assicuro che la 360 e' oscena come lettore dvd :)

sir-alex
 
Immagino che un letore con buon scaler e HDMI possa anche andare meglio, solo che nel mio lcd ho un solo ingresso che supporta tutti i collegamenti hd e adesso c'è la 360 in vga. Dovrei ogni volta staccare e riattaccare e cambiare adattatore... oppure trovare un commutatore che permetta di collegare sia una vga che un hdmi o non saprei, mi si complica troppo e la spesa aumenta. Per ora sono comunque contento, e devo dire che posso usare anche il dvd recorder che ho in rgb che va veramente bene. Poi vedremo coi contenuti hd dvd come lavora... e se porterà anche miglioramenti nella lettura dvd.
 
gnomopol ha detto:
Immagino che un letore con buon scaler e HDMI possa anche andare meglio, solo che nel mio lcd ho un solo ingresso che supporta tutti i collegamenti hd e adesso c'è la 360 in vga. Dovrei ogni volta staccare e riattaccare e cambiare adattatore... oppure trovare un commutatore che permetta di collegare sia una vga che un hdmi o non saprei, mi si complica troppo e la spesa aumenta. Per ora sono comunque contento, e devo dire che posso usare anche il dvd recorder che ho in rgb che va veramente bene. Poi vedremo coi contenuti hd dvd come lavora... e se porterà anche miglioramenti nella lettura dvd.
Al massimo compra uno switch dual vga che costa molto poco;)
 
Non credo uno switch dual vga funzioni, dato che avrei in un ingresso da attaccare una vga (la 360) e sull'altro un hdmi... ma esiste l'adattatore hdmi vga? Non credo. Vorse un dual dvi-d (come l'ingresso della tv che è dvi-d credo) e poi su ogni ingresso monto il relativo adattatore... nn saprei ancora cosa fare.
 
Bè, allora la soluzione scaler potrebbe essere ottima, dato che avresti anche delle funzioni di switch, putroppo costa un pò
 
La X360 è meglio usarla come console e come player usarne uno dedicato, oltre alla qualità discreta è troppo rumorosa come player a causa delle ventole e del gruppo di lettura, il HD player esterno dovrebbe costare sui 150/200 dollari ed dovrebbe sfruttare l' uscita video esistente e dato che è interfacciato in usb 2.0, il rumore delle ventole rimane.
A questo punto meglio andare su un lettore vero e silenzioso.

Ciaux
 
Spillo ha detto:
La X360 è meglio usarla come console e come player usarne uno dedicato, oltre alla qualità discreta è troppo rumorosa come player a causa delle ventole e del gruppo di lettura, il HD player esterno dovrebbe costare sui 150/200 dollari ed dovrebbe sfruttare l' uscita video esistente e dato che è interfacciato in usb 2.0, il rumore delle ventole rimane.
A questo punto meglio andare su un lettore vero e silenzioso.

Ciaux

Quoto appieno, anche se da quel che si legge in giro, i toshiba hd-dvd non sono il massimo di lentezza. Certo probabilmente i lettori futuri miglioreranno anche questo aspetto.... almeno spero
;) ;) ;)
 
@ tutti

Per favore, rispettate la norma (2h) del regolamento relativa alla quotatura dei messaggi.

Grazie e ciao.
 
io credo che il salto qualitativo tra un hd-dvd e un dvd sd sarà notevole, a prescindere dal tipo di sorgente (o lettore, che dir si voglia), esattamente come credo che il prezzo dei primi lettori hd-dvd sarà spropositato rispetto al prezzo e alle performance delle versioni successive.
allora che si fa?
Semplice: spendiamo quei 150 euro ca (per chi possiede gia la x360) per munirci dell'add-on del lettore hd-dvd, e cominciamo a goderci il salto qualitativo abissale. Poi dopo un anno, e a prezzi decisamente più proporzionati, prendiamo un lettore stand alone, in modo da godere di un nuovo salto qualitativo (non rivoluzionario quanto il primo, ma credo cmq importante) per via del passaggio da un lettore mediocre quale essere l'add-on della x360 ad un lettore dedicato. In pratica dovremmo godere 2 volte, spendendo sempre gli stessi soldi.
 
Top