Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    La questione è proprio che rinunci al collegamento migliore.
    Sono tornato bambino.

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    ..L'HD+ processa i segnali hd,l'HD li bypassa..ma preferisco migliorare la resa dei dvd che ho che cambiare monitor(che non costa poco manco quello )con un hd ready che di hd hanno poco *** accettano segnali hd ma li scalano sempre a 1024 o 852...per poter vedere Sky hd..io collegherei il decoder in component al processore impostando l'uscita..se si può a 576..e per essere ancora + pignolo allora il Pa30 dalla VGA accetta segnali fino a 1600x1200....non sarebbe abbastanza x un hd ready? basterebbe provare con un adattatore dal decoder da component a vga.. ma questo lo propongo solo come esperimento..Ciao!!
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi sembra che tu stia facendo confusione. HD è l'alta definizione che viene veicolata attraverso la HDMI. Gli HD-Ready hanno risoluzioni minime di 720 linee orizzontali progressivi, non certo 852 verticali come hai scritto e poi ci sono anche pannelli a piena risoluzione HD. Ma resta il fatto che anche 1280x720 è una risoluzione HD.

    Infine, una cosa è parlare di risoluzione max accettata in ingresso (come sul tuo pannello è 1600x1200) altra cosa sono le righe effettivamente visualizzate, che per un pannello SD sono 852x480.
    Sono tornato bambino.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    ..le specifiche previste dall'hdready sono una cosa,che i produttori sfruttino i loghi e i nomi x vendere è un altro...il pa60 è un pannello sd e usa l'ingresso hdmi...commercialmente hdready vuol dire che il tv accetta un segnale hd anche se poi viene riscalato alla risoluzione di 850x480...come se dai un 1080 a un tv 1024x768"hdready"...il discorso della risoluzione den mio pa30 era gia messo "tra parentesi"...ma mi sa che stiamo andando OT..
    p.S...guarda quanti monitor al plasma esposti nei grandi magazzini montano pannelli sd..x me sono molti di + di quello che la gente crede anche se ormai dovrebbero essere scomparsi x fare posto ai veri hd ready..
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da djstefy74
    ..le specifiche previste dall'hdready sono una cosa,che i produttori sfruttino i loghi e i nomi x vendere è un altro...[CUT]commercialmente hdready vuol dire che il tv accetta un segnale hd anche se poi viene riscalato alla risoluzione di 850x480....
    Niente di più sbagliato.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    ??...se intendi che non sia possibile..+di un tv accetta il 1080 da component ma ovviamente te lo guardi a 852x480..commercialmente intendo che i venditori ti rifilano x hd ready anche monitor sd...
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    ..ricordiamoci ovviamente di non fare di tutta un erba un fascio,io parlo x quel che vedo in alcuni negozi della mia zona..
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da djstefy74
    ..ricordiamoci ovviamente di non fare di tutta un erba un fascio,io parlo x quel che vedo in alcuni negozi della mia zona..
    Che ci siano in giro negozianti disonesti, non lo metto in dubbio. Resta però il fatto che un PDP 480p con ingressi HDCP (HDMI o DVI HDCP), non sia HD Ready.

    Ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    ..infatti,il discorso grave è spacciare un sd x hdready,anche se accetta il segnale hd,purtroppo tanti acquistano il plasma solo *** "+grande è e meglio si vede"..teoria nata dalla disinformazione... ..
    ciao!
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da djstefy74
    ...commercialmente hdready vuol dire che il tv accetta un segnale hd anche se poi viene riscalato alla risoluzione di 850x480..
    La confusione continua, erick aveva provato a darti la strada ma ancora non l'hai trovata. Tra l'altro non vedo nessun tv SD che viene definito HD-Ready, magari c'è scritto che accetta segnali HDTV che è un'altra cosa.

    Direi allora che potresti cominciare con il cercare quali sono le specifiche necessarie per un tv di fregiarsi del machio HD-Ready e poi confrontarle con i tv in commercio. Scoprirai che tutti i pannelli 848x480 non sono HD-Ready (come il Pana PA60), come non lo sono neanche quelli a matrice PAL e che invece tutti i tv (moltissimi in commercio) con risoluzione 1024x768 sono HD-Ready, come anche i 1366x768 che sono HD e i FULL HD da 1920x1080.
    Ultima modifica di nemo30; 18-08-2006 alle 15:02
    Sono tornato bambino.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136

    ..ma se ti leggevi il post sopra...
    ho detto che le specifiche x poter essere hdready sono una cosa....
    che trovi come è capitato a me girando nei negozi quello che ti propone un tv come investimento hdready solo *** accetta isegnali hd..è un altro conto..x quello ho detto che ci sono pannelli sd che accettano anche il 1080 anche se di fatto sono sd....spero di aver chiarito la questione...
    questione di disinformazione da parte del cliente e di chi vende..mai visto un commesso che se gli chiedi se un monitor è dotato di ingresso vga si prende il plasma sullo stand e se lo gira x vedere il posteriore?!?a me si...avrò beccato il poveretto al primo giorno di lavoro?
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •