|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: Scelta lettore DVD ottimo in component
-
15-08-2006, 00:46 #31
Oggi ho preso il sony ns76h, questo si che in component rende bene, sono rimasto così
Sia i dvd video che i divx hanno una qualità superiore al kiss dp-1000, ovviamente il pioneer è anni luce da entrambi (l'immagine del pio era scomposta in macroblocchi troppo evidenti per i divx ed con i dvd video era troppo granuloso).
Tutto perfetto ovviamente no, ho solo un problemino con i divx in interlacciato tutto ok (dimensione 16/9 normale) mentre invece in progressivo mi schiaccia ulteririormente l'immagine, preticamente è come se sopra invece di 1 barra nera ce ne fossero 2, stessa cosa sotto.
Questo difetto lo faceva anche il kiss, il problema è che il mio plasma panasonic 42pa30 quando gli entra un segnale progressivo mi disabilta il menù relativo ai vari formati 4/3 16/9 auto ecc, quindi no riesco a modificare il formato dell'immagine che ovviamente è inguardabile perchè troppo piccola.
L'unico che non mi dava questo problema era proprio il pio 585
Avete qualche idea in proposito o almeno sapete darmi una spigazione del fenomeno?
Ne approfitto per ringraziarvi tutti per i consigli che mi avete dato
-
15-08-2006, 01:00 #32
Mi sono dimenticato di chidervi un'altra cosa il mio plasma quando entro in component progressive mi crea come un disturbo non so come definirlo tecnicamente, non è rumore video ma più tipo un' interferenza sotto al segnale video, potrebbe essere il cavo component non ben schermato oppure è proprio il televisore.
Preciso che in interlacciato lo fa ma non si nota neanche perchè è molto più debole e lento (dico lento perchè sono come delle bande distanti tra loro circa 5cm che scorrono da destra verso sinistra all'incirca si notano solo nelle scene scure).
Questo problema l'ho avuto con tutti i lettori dvd che ho avuto in progressive scan, perchè ripeto in interlacciato bisogna andare attaccati al televisore per intravedere il disturbo.
-
15-08-2006, 08:03 #33
Originariamente scritto da scottex
Ciao, Marcello.
-
15-08-2006, 10:48 #34
No, con i dvd normali è perfetto anche in progressivo, il problema si presenta solo con i divx/xvid perchè facendo altre prove cambiando impostazioni ho visto sul libretto di istruzioni che è possibile selezionare per l'uscita 4:3 due modalità ovvero NORMALE (mi aggiunge anche 2 laterali, una a sinistra e l'altra a destra, e così mi rispetta il rapporto corretto dell'immagine ma e troppo piccola), e l'altra PIENO (mi deforma l'immagine adattandola in largezza al televisore).
Quindi il problema è che non ho trovato nessuna impostazione per adattarlo in larghezza rispettando le proporzione dell'immagine.
Avete qualche idea?
-
15-08-2006, 10:51 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
E' lo stesso difetto che mi faceva il mio crt panasonic;pensa che ho dovuto rinunciare a collegare il mio philips dvp 9000s in progressivo e a lasciarlo in pianta stabile in interlacciato.Con il sony non succede però,quindi penso sia un discorso di compatibilità tra i vari apparecchi anche perchè lo stesso philips collegato ad un lcd toshiba 37wl66z in progressivo non mostra nessun difetto.Ho attenuato leggermente il problema con un cavo component di qualità.Spero di esserti stato utile.
-
15-08-2006, 10:56 #36
Sei sicuro che il plasma agganci bene i 50Hz?
Sono tornato bambino.
-
15-08-2006, 11:22 #37
Non loso nel libretto del tv c'è scritto:
Segnali compatibili:
-sistemi a colori: NTSC, PAL, PAL60, SECAM, NTSC modificato
-formato di scansione: 525(480)/60i - 60p, 625(575)/50i - 50p
Cosa vi sembra può agganciare i 50Hz?
-
15-08-2006, 11:39 #38
Decisamente si.
Sono tornato bambino.
-
15-08-2006, 13:56 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Ciao collega di monitor!!anc'io ho un 42pa30..e nonostatnte la "vecchiaia" non rimpiango da quello che vedo in giro le nuove generazioni che basano le vendite sul logo hdready + che sulla qualità effettiva..cmq il Panny accetta sia i 50 che i 60 ma "di suo" aggancia meglio i 60hz te lo dico *** io uso un Iscan HD e il frame rate dal processore lo lascio "libero" in modo che agganci la freq. nativa del monitor....che è 60hz...
saluti!
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
15-08-2006, 16:38 #40
Grazie del consiglio, ma non so come impostare i 60Hz, perchè sul lettore dvd sony non c'è nessun comando pal o ntsc, e neanche nel tv in progressive scan
Per curiosità a cosa ti serve il tuo Iscan HD, me lo consiglieresti per migliorare la qualità video? A cosa serve?
-
16-08-2006, 11:22 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Con il processore video entro al Panasonic dalla VGA così posso scalare il segnale dal dvd alla risoluzione del tv ..852x480..inoltre ho modificato il mio Denon 2200 con l'uscita SDI in modo che il segnale arrivi in digitale all' HD e sia solo questo a processarlo(non puoi paragonare i DAC video del lettore con quelli del processore)scavalcando x quanto possibile anche l'elettronica del tv..i miglioramenti li ho visti sia quando ho collegato il dvd in component all'HD e ancora di+ quando sono passato all'SDI..x questo ti dico che il confronto con tante tv nuove non regge...adesso vorrei provare la differenza con il collegamento DVI\HDMI e confrontarlo con l'SDI...infatti ho in vendita il Denon 2200..
..Ciao!
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
16-08-2006, 14:54 #42
Originariamente scritto da scottex
Sono tornato bambino.
-
16-08-2006, 18:20 #43
Grazie delle spiegazioni siete stati molto chiari.
Quindi se io comprassi l'iscan hd+ potrei collegarci anche il decoder di skay hd, perchè ho letto nelle caratteristiche che l'iscan hd+ è hdpc compatible ed anche uscire dal lettore dvd in hdmi anche se il mio tv ha solo l'attaco vga e component, giusto?
Invece con l'iscan hd (senza +) non si può fare oppure c'è un trucco?
Inoltre nel frattempo stavo valutando di sostituire il cavo component con uno di migliore qualità hi-end, cosa ne dite di questo Monster cable THX:
-
16-08-2006, 18:49 #44
Io investirei i miei soldi a migliorare i componenti più che a questo cavo. E prima di un iScan (che non costa proprio quattro soldi) prenderei un bel display hd-ready, prima.
Per un buon cavo component ti basterà del cavo RG59 e dei buoni RCA.Sono tornato bambino.
-
16-08-2006, 20:35 #45
Originariamente scritto da nemo30
Per quanto riguarda la sostituzione del tv non ne sento la necessità perchè come diceva djstefy74 il panasonic come qualità d'immagine ha ben poco da invidiare a molti hd redy, quindi una sua eventuale sostituzione la prenderò in considerazione solo quando i pannelli full hd saranno più a buon mercato e soprattutto quando aumenterà l'offerta di materiale in alta definizione soprattutto hd dvd. La mia intenzione era solo quella di ottimizzare il mio tv e quindi di renderlo più compatibile con la mossa commerciale intrapresa che è la hdmi compilant.