|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Nuovo lettore dvd psMP-101
-
10-04-2003, 09:54 #16stefano61 ha scritto:
Più che un lettore, a me serve un surrogato della Holo, per questo pensavo all'NRS, per collegare anche il sat ed il VCR, oltre al Player, che ne pensi?
Non saprei dare un giudizio qualitativo rispetto alla holo, ma credo che sul Nec siamo lì.Cordialità!
Marco Rosanova
-
10-04-2003, 10:08 #17
Re: Re: Re: Nuovo lettore dvd psMP-101
Fandango ha scritto:
domanda: credi che su un tritubo raddoppiato con un centerstage o con un iscanultra, non avresti benefici collegando tali processori direttamente in DVI a questo lettore (non so se mi sono spiegato)?
grazie ciao
Non credo che sia una buona idea.
Anche se tutto nel dominio digitale, il segnale che esce dal dvi è già scalato e per di più è un pal 60Hz: cosa credi che succeda se lo diamo in pasto ad un altro processore?
Non l'ho provato ma, a occhio, credo che ne esca un bel pastrocchio!Cordialità!
Marco Rosanova
-
10-04-2003, 10:31 #18Peval ha scritto:
Ma le grandi case (sony, panasonic, pioneer .....) che cavolo stanno facendo, dormono ???
Macchine come lo Sky, il Nintaus oppure questo Technosonic, hanno avuto ottimo successo nonostante i loro problemi di ingegnerizzazione.
Possibile che nessuna major abbia interesse nello sviluppare un prodotto del genere?
Se apriamo il Technosonic, c'è un lettore ide, una scheda di alimentazione una schedina standard per i comandi e la scheda Sigma 8500 che fa tutto: decoder di "dumila"formati video, scaler, dvi, decoder audio multicanale, convertitore D/A audio e video.
Basterebbe solamente realizzare un software migliore per questa scheda, per avere un lettore fenomenale.
Ma forse la storia è sempre la stessa e noi continueremo a comprare lettori al triplo del prezzo perchè hanno i Burr Brown o gli Analog Devices o il chip Faroudja, che non si sa come mai passa da vanto di apparecchi costosi, a dotazione standard di altri da 4 soldi.
Peccato che tutta questa roba costa solo pochi dollari!Cordialità!
Marco Rosanova
-
10-04-2003, 11:36 #19Fandango ha scritto:
domanda: credi che su un tritubo raddoppiato con un centerstage o con un iscanultra, non avresti benefici collegando tali processori direttamente in DVI a questo lettore (non so se mi sono spiegato)?
grazie ciao
A mio parere benefici sulla carta ce ne sono visto che i dati video rimangono nel dominio digitale: ovvero lettore - decoder MPEG2 - interlaccer - eventuale scaler - convertitore D/A.
Però, per quel che ne sò, l'Iscan ultra non ha ENTRATE digitali, il Center Stage non mi ricordo. Inoltre devi verificare se le suddette macchine accettano in entrata un segnale già deinterlacciato e scalato !!! (per es. il vecchio Quadscan accetta solo l'interlacciato).
Sono poi daccordo con quanto detto da Marco: in primis bisogna verificare la bontà del processamento effettuato dal Sigma Design e poi dare in pasto (anche se in digitale) ad un processore esterno un'immagine già "lavorata" .... non mi sembra una gran idea; bisognerebbe provare.
Volevo però portare ad un altro punto la nostra disquisizione: è mai possibile che le uniche macchine integrate siano il Faroudja (agognato da Stefano) da 10.000€ e tutti i lettorini basati sulla Sigma Design trovati da Marco che vanno sui 350€ ???
Possibile che non esista niente che si posizioni QUALITATIVAMENTE e, magari, finanziariamente a metà strada ???
Parliamoci chiaro, visto che io ho già uno scaler (Quadscan) e della qualità di VCR e satellite non me ne frega un tubo, miro ad ottenere la MASSIMA QUALITA' del processamento del segnale video del DVD: possibile che debba comprare solo e soltanto un lettore modificato SDI combinato con un costoso processore oppure il suddetto Faroudja ?????
Speriamo pure che qualcuno realizzi il software giusto per il Sigma Design, come accennato da Marco, però fà incavolare l'atteggiamento perennemente di retroguardia della grandi case: LORO devono ancora introdurre e VENDERCI il Progressive Scan !!!!
Altro che 720p e HDTV !!!!!
M***e !!! (voleva essere in francese)
PaoloUltima modifica di Peval; 10-04-2003 alle 14:20
-
10-04-2003, 11:48 #20Peval ha scritto:
LORO devono ancora introdurre e VENDERCI il Progressive Scan !!!!
Altro che 720p e HDTV !!!!!
Se bastassero €350 per avere un segnale digitale ad alta risoluzione pulito e funzionale, quante aziende produttrici di scaler milionari costruiti con chip da pochi dollari dovrebbero chiudere?Cordialità!
Marco Rosanova
-
10-04-2003, 11:53 #21
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
Scusate..
la mia ignoranza, ma il suddetto ha l'uscita VGA? e se si potrei quindi collegarlo al mio dlp 800x600 direttamente in progressivo?
-
10-04-2003, 11:54 #22Peval ha scritto:
possibile che debba comprare solo e soltanto un lettore modificato SDI combinato con un costoso processore oppure il suddetto Faroudja ?????
A parte gli scherzi, ho capito quanto chiesto da Fandango, ed è geniale !!!!
Il punto è: dall'uscita DVI del nuovo lettorino, è disponibile la SOLA immagine interlacciata, quindi prima di qualsiasi discutibile processamento da parte del Chip Sigma Design, da dare in pasto in DIGITALE ai costosi processori esterni e, quindi, risparmiarci i soldini della modifica SDI ?????
Ai grandi la risposta.
CiaoUltima modifica di Peval; 10-04-2003 alle 12:01
-
10-04-2003, 11:59 #23hapgruk ha scritto:
la mia ignoranza, ma il suddetto ha l'uscita VGA? e se si potrei quindi collegarlo al mio dlp 800x600 direttamente in progressivo?
A mio parere sì, ma bisogna che mi rilegga la prova di Afdigitale.
Ci sentiamo domani.
Ciao
-
10-04-2003, 12:39 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Peval ha scritto:
Mi sono autoquotato ..... deve essere delirio di onnipotenza !!!
A parte gli scherzi, ho capito quanto chiesto da Fandango, ed è geniale !!!!
Il punto è: dall'uscita DVI del nuovo lettorino, è disponibile la SOLA immagine interlacciata, quindi prima di qualsiasi discutibile processamento da parte del Chip Sigma Design, da dare in pasto in DIGITALE ai costosi processori esterni e, quindi, risparmiarci i soldini della modifica SDI ?????
Ai grandi la risposta.
Ciao(non ero stato molto chiaro)
l'iscanultra non ha entrata DVI è vero, ma solo uscita, mentre il CS1 della Focus possiede entrambe.
il mio dubbio a questo punto era: se collego il lettore in questione all'entrata DVI del nuovo CS1 ad esempio (che ha un prezzo più che abbordabile), non dovrei ottenere un beneficio simile al discorso SDI?
-
10-04-2003, 13:51 #25Fandango ha scritto:
se collego il lettore in questione all'entrata DVI del nuovo CS1 ad esempio (che ha un prezzo più che abbordabile), non dovrei ottenere un beneficio simile al discorso SDI?
Non ho idea del risultato, ma non ci spererei troppo.Cordialità!
Marco Rosanova
-
10-04-2003, 14:13 #26Marco Rosanova ha scritto:
Il segnale uscente dal dvi è già processato, anche se in digitale, e verrebbe ulteriormente processato.
Non ho idea del risultato, ma non ci spererei troppo.
Ricordo un 3ads del "grandi" che discutevano animatamente sulla qualità di decodifica MPEG effettuata dai vari lettori (Panasonic e Pioneer principalmente), ed attribuivano alla medesima una notevole icidenza sul risultato finale.
Ergo potrebbe essere iutile dare in pasto ad un processore di un certo lignaggio un segnale sì digitale, ma decodificato in maniera da compromettere il risultato finale.
Senza riuscire a provare la qualità della decodifica siamo punto e a capo.
Per quanto riguarda l'uscita DVI ho verificato: Afdigitale dice che è compatibile VGA tramite un adattatore ma che non sono comunque (cito testualmente) "riusciti a farlo agganciare in modalità corretta a nessuno dei monitor a nostra disposizione" !!!!!!!
Ed anche quì siamo punto e a capo.
O.k. ragazzi, altre idee ????
P.s.: prima o poi ne verremo pure a capo.
CiaoUltima modifica di Peval; 10-04-2003 alle 14:22
-
10-04-2003, 14:40 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Alla luce
di questi fatti puo' essere d' aiuto il mio post precedente?
Ciao
FabioUltima modifica di Antop; 10-04-2003 alle 14:43
-
10-04-2003, 14:41 #28Peval ha scritto:
Il segnale uscente è processato dal Sigma Design cmq, non in senso di deinterlacciato e/o scalato, ma nella decodifica MPEG !!!
Perchè solo nella decodifica mpeg?
L'attivazione dell'uscita dvi, da menu, implica solo segnali progressivi e qundi processati.
Ricordo un 3ads del "grandi" che discutevano animatamente sulla qualità di decodifica MPEG effettuata dai vari lettori (Panasonic e Pioneer principalmente), ed attribuivano alla medesima una notevole icidenza sul risultato finale.
Mai quanto due scaler in cascata!
Per quanto riguarda l'uscita DVI ho verificato: Afdigitale dice che è compatibile VGA tramite un adattatore ma che non sono comunque (cito testualmente) "riusciti a farlo agganciare in modalità corretta a nessuno dei monitor a nostra disposizione" !!!!!!!
Secondo me, semplicemente, non è compatibile!Cordialità!
Marco Rosanova
-
10-04-2003, 15:22 #29Marco Rosanova ha scritto:
[SIZE=1][I]
L'attivazione dell'uscita dvi, da menu, implica solo segnali progressivi e qundi processati.
Non ci avevo pensato. Ora Marco sono concorde con tè su tutta la linea(Cmq. anche i miei dubbi relativi la qualità della decodifica MPEG non sono del tutto peregrini ed era una cosa da verificare).
Grazie anche ad Antop: il tuo post è decisamente pertinente, peccato per le due righe verdi che non ci danno molta fiducia.
Ok ragazzi, ora che lettore "smembriamo".
-
10-04-2003, 15:41 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Marco Rosanova ha scritto:
Il segnale uscente dal dvi è già processato, anche se in digitale, e verrebbe ulteriormente processato.
Non ho idea del risultato, ma non ci spererei troppo.c'avevo sperato...effettivamente pensandoci il discorso non fa una piega.
bisogna puntare ancora sull'SDI.