Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 310
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    12

    Avrei una domanda:
    Ho collegato il 696 ad un KDF 42 sony, e in hdmi, mi crea due striscie nere orizzontali che mi mangiano almeno 20 cm di schermo in totale!!
    Non è possibile modificare la visualizzazione?
    Premetto che la TV in hdmi non mi permette di cambiarla...

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    @ qualsiasi possessore Pio696
    Scusate se passo per impaziente (per modo di dire visto che sono trascorsi 10gg dal primo post ) ma essendo x me determinante ai fini dell'acquisto o meno, ripongo la domanda:
    Il Pio696 è pienamente compatibile con i supporti DVD-/+RW registrati da dvd recorder standalone? (NON i classici Dvd di "backup" fatti con Nero )
    Grazie all'animo Pio che risponderà
    Ultima modifica di alec966; 17-01-2007 alle 00:58

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    Acquistato ieri per 189 euro !

    Prima di tutto: un ringraziamento a predator per i consigli determinanti per l'acquisto.

    Prime impressioni abbastanza positive. Ho visto qualche dvd masterizzato e si vede bene (oserei dire enormemente bene rispetto al vecchio Amstrad da 30 euro collegato in scart !!!). La funzione nitidezza (attivata su fine) effettivamente introduce una piccola miglioria rispetto alla regolazione standard. L'audio è eccezionale, e sicuramente esalta maggiormente le basse prestazioni del mio modestissimo ampli Mustek A920 da 25W a canale. Stasera farò altre prove con e senza uscita progressiva su diversi dvd per cercare di notare la differenza. Globalmente, e considerato il modico prezzo, credo che sia il partner ideale per il mio vpr Epson TW20.

    La prima delusione invece, è che per quel prezzo mi aspettavo una consistenza strutturale maggiore rispetto all'Amstrad di cui sopra.

    x alec966
    di quel tipo di dvd ne ho un paio. Ti farò sapere.


    Saluti.

    Bitter

  4. #154
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Per caso legge i divx con QPEL e GMC ??

    So che questi due parametri di codifica hanno sempre creato problemi ai lettori divx, ma è da un po' che non mi aggiorno, quindi magari i nuovi lettori non hanno più questo problema.

    Grazie e ciao
    Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K

  5. #155
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    DivX con GMC li legge al 100%, quelli con QPEL non ho mai verificato di persona, ma stando a questa scheda (http://www.mpeg4-players.info/index_...eng.php&id=257) dovrebbe leggerli.

    Con gli XviD, invece, è sì con QPEL e no con GMC, ma praticamente tutti i DVD player non ce la fanno con XviD+GMC (a parte rarissime eccezioni).

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    4
    Chiedo consiglio a qualche paziente esperto.
    Ho acquistato il Pio DV 696 AV da poco; devo dire che sono molto soddisfatto anche se ho dovuto penare non poco per la messa a punto dei settaggi e delle regolazioni sia del Pio 696 che del televisore Samsung LE32R72B a cui è collegato in HDMI 720p.
    La visione dei DVD originali è buona, il problema sorge se nel lettore inserisco DVD di qualsiasi tipo registrati con PIO DVR 540, l'immagine non riempie lo schermo e presenta bande nere sia orizzontalmente che verticalmente.
    Solo a risoluzione 576p l'immagine viene scalata alla risoluzione del pannello.
    Vorrei evitare di modificare la risoluzione in uscita HDMI ogni qualvolta inserisco un DVD originale o uno masterizzato.
    C'è qualche soluzione?
    Ringrazio anticipatamente

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Simon63
    [...] il problema sorge se nel lettore inserisco DVD di qualsiasi tipo registrati con PIO DVR 540, l'immagine non riempie lo schermo e presenta bande nere sia orizzontalmente che verticalmente.
    Solo a risoluzione 576p l'immagine viene scalata alla risoluzione del pannello.
    [...]
    C'è qualche soluzione? Ringrazio anticipatamente
    Temo non ci sia una soluzione semplice a questo problema.

    La registrazione di programmi su DVR da sorgente TV o SAT avviene in standard PAL, cioè a 720x576 (cioè 576i), in altre parole in formato a 4:3 Quando si registra un film 16:9 o 2.35:1 da TV o SAT in realtà è incluso (letterboxed) nel formato 4:3 PAL, senza essere croppato, cioè senza eliminazione delle bande nere; per questo non verranno eliminate quanto provi a visualizzare il tutto a 720p o 1080i.

    La soluzione sarebbe rielaborare (magari convertendolo in DivX/XviD) il flusso MPEG2 della registrazione croppando le bande nere sopra e sotto. A quel punto a 720p/1080i vedrai il flusso in full-screen.

    Probabilmente la soluzione più praticabile è quella che hai già trovato tu, cioè HDMI settato su 576p e tipo di schermo video settato su 4:3 anziché 16:9.
    Ultima modifica di Zatster; 05-02-2007 alle 19:55

  8. #158
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    sono interessato all'acquisto di questo lettore dopo una felice esperienza con il DV-470 che non ha mai fatto cilecca con nessun disco.

    Leggendo le caratteristiche vedo che non è ufficialmente supportato il DVD+R Dual Layer ma solo il DVD-R...è solo una caratteristica non segnalata o proprio non li legge? O li legge se cambiato in DVD-Rom?

    Ciao

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    [...]
    vedo che non è ufficialmente supportato il DVD+R Dual Layer ma solo il DVD-R...è solo una caratteristica non segnalata o proprio non li legge?
    I DVD+R 2L vengono letti senza alcun problema (testati personalmente, marca Philips).

    Non ho avuto modo, per ora, di provare i DVD-R 2L. Qualcuno lo ha fatto, per caso?

  10. #160
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ti ringrazio per il feedback.

    Riguardo ai DivX, immagino che il limite di risoluzione al PAL classico 576 sia proprio del mediatek giusto? Non credo che sia semplicemente un blocco software eventualmente aggirabile.

    Ciao

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    ti ringrazio per il feedback.
    Prego, prego


    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Riguardo ai DivX, immagino che il limite di risoluzione al PAL classico 576 sia proprio del mediatek giusto?
    Esatto, è proprio così. il DV-696 upscala un sorgente PAL o NTSC a 720p/1080i (solo su HDMI).

    Al momento solo i chip Sigma Designs della serie EM8620L (montati su Snazio e Ziova, per esempio) leggono file sorgente a 720p/1080i nativi, ma siamo appena agli inizi, per cui è meglio aspettare che maturino i tempi.
    Ovviamente a mio avviso.

  12. #162
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    CIao,

    DELUSIONE! o forse incaz.....

    Stasera me ne vado bel bello a prendere il PIO tutto contento, arrivo a casa, tolgo il vecchio piazzo il 696, stacco il cavo HDMI dal decoder Sky-HD e lo collego al PIO.

    ACCENDO!

    Vado in component e faccio le impostazioni iniziali...stranamente le voci sull'HDMI sono disabilitate, communto la tv (un Loewe Concept L32) su HDMI e sorpresa: NESSUNA IMMAGINE e saltuari flash col classico effetto neve.
    Riattacco Skyhd e tutto funziona, riattacco il dvd e nada, la spia HDMI lampeggia sulla tv va e viene l'audio ma le immagini nada come pure le impostazioni.

    Lettore rotto, problemi della tv o cavo di sky non buono?

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!

    Ciao

  13. #163
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    allarme rientrato!
    Ho scollegato tutti i cavi, li ho risistemati meglio, quindi ci ho riprovato e finalmente....SPETTACOLO!

    La spia dell'HDMI si è accesa fissa e tutto ha iniziato a funzionare a dovere.

    2 minuti di settings (sarà che sono rodato col precedente DV-470) e mi son messo a provare un po di DVD...sono dovuto andare a raccogliere la mandibola al piano di sotto!
    Non credevo che la resa fosse così entusiasmante.

    Ho provato sia cartoons (L'era glaciale e Creamy) sia film commerciali (Star Wars, Charlie's Angels 2, etc.) sia miei DVD realizzati con la mitica GS400 ed in tutti i casi la differenza dalla connessione 576p component è netta anche se, ovviamente, si nota in modo eclatante sui testi e sui particolari minuti.

    In alcuni casi (es. il ghiaccio dell'Era Glaciale quando c'è l'inquadratura molto stretta e ravvicinata al suolo) sono saltati fuori dettagli che prima si perdevano nella morbidezza del component e nell'upscaling del mio TV.

    Sono rimasto particolarmente sbalordito anche della resa delle mie riprese con la GS400, ma qui ho colto una considerazione importante...provando alcune riprese fatte da amici con svariate cam +/- consumer, in HDMI a 720p, ho notato che se la cam soffre in modo evidente di aliasing o comunque le riprese non sono particolarmente curate tutti i difetti vengono esaltati in modo impressionante.
    In alcune riprese di palazzi c'era un evidente aliasing sui bordi già ben visibile in 576p, ma in 720p diventava un balletto di flicker impazziti.

    Ovviamente con i DVD commerciali la cosa si presenta in modo molto ridotto e solo con quei DVD non particolarmente curati a livello di compressione.

    Sono rimasto sbalordito anche dalla grande resa dei colori (ho impostato in Full Range) saturi e contrasti, oltre a neri molto più profondi che non nel component, ancora non ho smanettato molto con i settaggi video lasciando tutto in default.

    Riguardo alla rumorosità che alcuni avevano evidenziato...beh...in fase di accesso soprattutto dei menu si sente il lettore "sfruzzicare", ma in riproduzione è praticamente impercettibile.

    Ciao

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Ciao ragazzi,
    da una settimanella mi e' arrivato il cucciolo, devo confermare l'eccezionale brillantezza dei colori rispetto ad altri dvd-player posseduti in precedenza (Philips Dvp720SA e Samsung HD945), l'ottima qualita' dell'audio (durante la parte della caduta lampi de "La guerra dei mondi" ho avuto paura che mi crollassero giu' pavimento e soffitto con tanto di vicini appiccicati... ) devo peraltro confermare la scarsissima consistenza sia di struttura che di dimensioni ( ma la qualita', si sa, non va a peso!) oltre alla eccessiva "plasticosita' ". La cosa che per ora non mi e' riuscita per niente e' di far funzionare component e HDMI avendole contemporaneamente collegate...anzi, l'uscita component sembra defunta, ho ripiegato su scart RGB che fa comunque sempre la sua porca figura forse sbaglio qualcosa io o forse piu' di una uscita analogica (scart RGB e component) alla volta non sono supportate?? ?? Thx

  15. #165
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    io ho attive contemporaneamente sia Component in Progressive Scan che HDMI impostata su 720p.

    Sicuro che non hai impostato l'uscita video su RGB?
    Perchè impostando RGB viene disattivata l'uscita component.

    Ciao


Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •