|
|
Risultati da 256 a 270 di 399
Discussione: PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***
-
23-01-2007, 16:54 #256
mi sembra che post indietro parlano proprio di tutti i difetti che ho riscontrato io.....
nonostante li avevo letti ho voluto lo stesso vedere con i miei occhi in quanto anch'io penso che non abbiamo tutti gli stessi gusti ed esigenze.
tu nemo dici che per essere superiore al samsung non ci vogliono tanti sforzi,io dico il contrario visto che li ho visti all'opera tutti e 2 e finalmente col hd860 sono soddisfattissimo.
pioneer è una grandissima marca a produce ottimi apparecchi.....ma il v490 a parer mio non ne fa parte.
inutile dire che poi va anche trovato il giusto accoppiamento tv - lettore....
-
27-01-2007, 14:50 #257
Ciao a tutti Ragazzi! Ho appena acquistato il Pioneer 490V! Volevo avere un'informazione...: l'ho collegato in component al mio proiettore che accetta segnali HD 720P e 1080i, ma fino ad ora sono riuscito solo a mettere nel menu' il progressive Scan! Come faccio a fare l'up scaling a 720P e a 1080i? tramite la component si puo' fare? O si puo' solo con la HDMI?
-
27-01-2007, 16:00 #258
Scusate volevo aggiungere... nel caso in cui non si puo' fare l'up scaling in component se avessi acquistato un'altro lettore lo faceva? Io ho un VPR che accetta segnali fino a 1080i HDTV (c'e' scritto nelle caratteristiche) ma il problema e' che e' dotato solo di Rca-S-VIdeo e VGA! Dove attualmente e' collegato al pioneer con un cavo che mi e' uscito dal pacco component-VGA che lui chiama (cavo HDTV)! Ma come si fa ad inviagliargli un segnale 720p o 1080i senza HDMI o DVI? Aiutatemi Grazie
-
28-01-2007, 02:07 #259
Originariamente scritto da brandon
-
28-01-2007, 07:09 #260
Ti ringrazio della risposta! VOlevo chiederti allora quale DVD potrei acquistare dello stesso livello o anche superiore che faccia l'up scaling anche in component?Potreste darmi un consiglio? Grazie a tutti per una eventuale risposta
-
28-01-2007, 07:15 #261
Brandon, usa la funzione CERCA, lasciamo che in questa discussione si parli del Pioneer 490.
Sono tornato bambino.
-
28-01-2007, 10:16 #262
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da granen
Collegato con HDMI G&BL (trovato nella confezione) al Panasonic TH42PV60 su HDMI 2, ed è veramente eccezionale, come uniche impostazioni ho messo HDMI RGB 720P .
Ultimo DVD provato L'Era Glaciale 2mai visto niente di simile come pulizia e dettaglio, i peli degli animali valevano il prezzo del biglietto, nessun cinema potrebbe donare una profondità e pulizia come mi ha mostrato il DV 490 insieme al Panasonic
.
Gli altri DVD da me provati sono stati Cars Motori Ruggenti e Il Gladiatore e anche con questi una resa impeccabile, nessun rumore di fondo, nessun artefatto, nessun problema di scia, nessun pezzo di quadro spostato in alto allo schermo, semplicemente PULITO .
Adesso non so se alcuni Pioneer DV 490 escono fallati dalla catena di produzione, so però per certo che il modello in mio possesso và perfetto, comprato nell'ultima settimana di Dicembre 2006 (inizio 2007) .
-
28-01-2007, 11:03 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
francamente, credo dipenda più dall'occhio di ognuno di noi che dalle falle .... io i difetti li vedo (non in tutti i film, non in tutte le scene... sipende molto dal contrasto della scena, dal livello di compression... etc.)..
un esempio: la scena iniziale di cars... dove si inquadrano gli spalti.. è una roba insostenibile.. se poi tu la vedi perfetta, scena evidenziata in negativo pure dalla rece di AF, e peggiorata dal 490... allora è proprio una questione di gusti...
Ho fatto vedere tre film a quattro amici: tutti entusiasti e nessuno ha visto alcun difetto....
alcuni di noi hanno la sfortuna della "vista critica", me compreso:
cmq i difetti ci sono e il modello mi ha deluso.
-
28-01-2007, 11:15 #264
A me invece con un DVD originale HellBOy appena comprato si impalla ogni 1 minuto! Ho messo il DVD in un lettore da 30 euro e si vede tutto quanto senza impallarsi manco 1 volta! Comunque se qualcuno fosse gentile da potermi rispondere per quanto riguarda quell'argomento che avevo chiesto anche in Privato glie ne sarei grato, visto che mi hanno chiuso un post e volevo solo avere un'informazione veloce visto che oggi dovrei andare a sostituire il Lettore! Grazie per l'aiuto.....
-
29-01-2007, 10:13 #265
Ciao Brandon, definisci nel dettaglio impalla perfavore
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-01-2007, 10:27 #266
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da peter59
spiegando il tutto (ho anche informato che succede a volte che l'immagine presenta seghettature , mi sa che è un problema di interlaccio).
Hanno assicurqto che fanno test e mi richiamano...sperem.
ciao a tutti!
-
29-01-2007, 10:43 #267
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da ercules7676
Con quale pannello e con che collegamento e sopratutto con quali impostazioni lo utilizzi?
Sai ci sono talmente tante differenze non solo soggettive di persona a persona, ma di elettronica tra pannelli sorgenti collegamenti e impostazioni, che credo dipenda propio da questo.
Nulla da dire sulla bontà delle recensioni di AF Digitale, ma forse a volte ci lasciamo coinvolgere troppo dalle recensioni, e poi avendo il tutto a casa non si riesca a impostare in modo corretto il tutto .
Ripeto per un lettore DVD con HDMI dal costo di 80€ sono veramente impressionato dalla sua qualità, e settando il tutto (ci ho messo 3 giorni per trovare le impostazioni ottimali) in maniera corretta è ottimo .
Poi ognuno può fare come gli pare, il mio è solo un commento per averlo provato sul campo, se faceva schifo lo avrei detto senza problemi.
-
29-01-2007, 10:53 #268
Impalla significa che va a scatti! Cioe' si blocca l'immaggine e l'audio poi riprende dopo 4 secondi poi si ribloccca poi riprende dopo 10 secondi poi si riblocca dopo 3 minuti e cosi' per tutto il film! Cosa puo' essere? Ribadisco che il film si vede tranquillamente su un lettore da 30 euro!
-
29-01-2007, 12:47 #269
Stasera provo, avendo anche io quel dvd. Mho sono curioso.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-01-2007, 14:56 #270
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 46
Chiedo scusa per l'ingresso a gamba tesa, ma qualcuno ha idea della possibilità di risolvere il problema dell'interlacciatore, magari tramite aggiornamento del firmware? L'assistenza non mi considera minimamente...
Ciao, Edo