Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344

    Per i possessori del Pioneer DVR-433


    Un appello ai possessori del dvd recorder in oggetto, per vedere se riesco a risolvere un problema!

    Ho collegato un decoder digitale terrestre alla scart di input: l'uscita video del decoder è settata in RGB, così come ho settato in RGB il corrispondente input sul Pioneer. Il Pio è poi collegato alla TV via scart, anche questa settata in RGB.

    Quando il Pioneer è in standby e accendo solo il decoder (il Pio fa solo da by pass), sulla TV vedo correttamente il segnale de decoder in RGB, segno che sia i cavi che i vari settaggi sono corretti.

    Quando però accendo il Pio e seleziono come input la scart su cui c'è il decoder (così da registrare il segnale dal decoder, che spesso ha una qualità video superiore a quella del corrispondente canale TV analogico) mi ritrovo con un segnale che è chiaramente in Videocomposito!

    Al momento non sono riuscito ancora a venirne a capo: qualcuno sa darmi una mano?

    Grazie a tutti

    Cesare

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da schultz88

    Quando però accendo il Pio e seleziono come input la scart su cui c'è il decoder (così da registrare il segnale dal decoder, che spesso ha una qualità video superiore a quella del corrispondente canale TV analogico) mi ritrovo con un segnale che è chiaramente in Videocomposito!

    Al momento non sono riuscito ancora a venirne a capo: qualcuno sa darmi una mano?

    Grazie a tutti

    Cesare
    Ciao io ho un pioneer 530H e anche io ci ho perso il sonno per due notti .

    anche a me faceva così ... si è messo tutto a posto spingendo a DVDR acceso il tasto DVD/TV, spero funzioni anche con te ....

    da allora si è correttamente attivata l'RGB out ...

    ciao BOH?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Ciao BOH, grazie della risposta.

    In realtà, mi sembra di capire, tu il problema ce l'avevi sul RGB OUT del Pioneer; io invece mi riferisco alla possibilità di vedere in RGB un segnale attaccato alla scart AV2 (ovvero ingresso L1).

    Smanettando un po' (il Pio l'ho appena acquistato in saldo per fine produzione) ho però parzialmente risolto il problema: non so per quale motivo, ma selezionando appunto come input l'ingresso AV2/L1 a cui è attaccato il decoder, a video si vede un segnale videocomposito ma se lo si registra su HD il segnale utilizzato per la registrazione è RGB.
    Dal punto di vista pratico (registrare un canale TV con migliore qualità) direi che il problema sembrerebbe risolto.
    Grazie ancora
    Cesare

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da schultz88
    Ciao BOH, grazie della risposta.

    In realtà, mi sembra di capire, tu il problema ce l'avevi sul RGB OUT del Pioneer; io invece mi riferisco alla possibilità di vedere in RGB un segnale attaccato alla scart AV2 (ovvero ingresso L1).
    ho però parzialmente risolto il probma selezionando appunto come input l'ingresso AV2/L1 a cui è attaccato il decoder, a video si vede un segnale videocomposito ma se lo si registra su HD il segnale utilizzato per la registrazione è RGB.
    Cesare
    allora il segnale che esce se impostato è sempre RGB dato che il DVDR funziona da convertitore del segnale in ingresso (anche composito) al segnale di uscita (RGB o Component anche progressivo).

    importante: per la AV2/L1 non devi impostare "decoder" neanche se hai un decoder satellite o DTT: la funzione decoder serve solo in casi di "decoder esterno per trasmissioni cripatate dall'antenna TV" (che da noi non esistono)

    devi invece non settare mai "decoder" (che imposta la L1 come in/out = esce criptato entra decodificato e solo in composito) ma appunto RGB (in ingresso AV).
    il DTT o lo skybox o il decoder sat ricevono il segnale dalla loro "antenna" o parabola e lo inviano già decodificato in RGB, per cui devi solo impostare l'infersso L2 in RGB in

    ciao BOH?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •