Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    7

    connessione component-rgb scart


    Salve a tutti. Sono nuovo del forum e vorrei chiedere aiuto per risolvere un problema.Ho il lettore DVD philips 963SA collegato in scart-rgb con un televisore philips 16/9 che non ha entrate component. Volendo sfruttare le più performanti uscite component del player DVD, chiedo se esista tale possibilità anche usando un eventuale transcoder. Il prodotto x-blaster della Key digital potrebbe fare al caso mio?. Grazie a quanti vorranno rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Ciao Elio

    non so se vale la pena spendere i soldi per un transcoder, che generalmente costa più di 200€, in quanto secondo me qualità RGB del Philips é ottima (me ne sono accorto subito quando l'ho sostituito al mio ex Thomson 4200). Inoltre io mi sono autocostruito un transcoder Component->RGB, che funziona ottimamente, a parte in qualche situazione particolare, e miglioramenti non ne ho visti: considera che comunque una decodificazione tanto o poco degrada sempre il segnale. Senza considerare che il punto forte del Philips è il component Progressivo e non penso tu possa sfruttare sul tuo televisore un segnale RGB "progressivo" perché decodificato da un component progressivo.

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Non ti conviene comprare un'apparecchio del genere in quanto difficilmente il tuo televisore (seppur ottimo) potrà visualizzare un segnale in scansione progressiva.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •