Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: sony 7700&progressivo

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    sony 7700&progressivo


    E' possibile modificare il 7700 in modo da renderlo progressivo?
    se si ,dove e a quale prezzo.
    P.s.non lo cambio perche è il preferito della mia ragazza

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Puoi provare con la Cinematrix.

    http://www.pfa.it/cinematrix/price-psm-1.htm

    Ma visto il costo ormai non mi sembra un gran affare.

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    assurdo!

    visto il prezzo credo che il 7700 rimarrà così com'è, ed io passerò all'HTPC.Attualmente sto documentandomi su alcuni articoli di af digitale, prossimamente inizierò la fase operativa.Hai qualche consiglio da darmi in merito?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Mi serve qualche dato in più:

    Se ha un TV, se è interlacciato oppure ha una entrata progressiva (molto raro).

    Se hai in videoproiettore se è digitale (dlp o lcd) quindi a matrice fissa oppure crt.

    Se vuoi vedere solo i DVD o anche altre sorgenti tipo sat o vcr.

    ciao
    Pacchio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    risposta

    proiettore dlp,vorrei poter utilizzare sat, tv terrestre,dvd.
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    In questo caso hai due soluzioni (partendo dal presupposto che, come la maggior parte di noi, tu non abbia un budget illimitato):

    Processore video stand-alone tipo Focus Quadscan o iScan Pro (prodotti non recentissimi che puoi trovare usati sui 6/800 euro) oppure più moderni di costo superiore.

    Pro: comodi e facili da usare.
    Contro: per quelli economici qualità video superata.

    Importante controllare che il processore in uscita supporti la risoluzione nativa del tuo DLP.


    oppure:

    Scheda Holo3d + PC (costo 950 euro + 7/900 per il PC).

    In questo caso usi il PC + la scheda come processore video collegandogli il tuo DVD in component, il SAT in S-video e il videoregistratore in composito.

    Pro: alta qualità video, aggiornabilità software del sistema, ampie possibilità di regolazione.
    Contro: c'è un PC di mezzo con le relative implicazioni (ingombro, rumore, configurazione).

    Io personalmente dopo aver visto funzionare i due processori che ho citato prima ed un Holo3d (tutti però collegati a proiettori CRT), mi sono comprato senza pensarci un attimo una Holo3d, che dopo una settimana di problemi, dovuti però al mio PC, si è messa a funzionare magnificamente e mi sta dando grosse soddisfazioni.

    Comunque per saperne di più puoi fare una ricerca sul forum usando i nomi dei prodotti che ho citato come chiavi di ricerca.

    oppure per la Holo3d:
    http://www.immersiveinc.com/products_holo3d.html il produttore
    http://www.homecinemadesign.it/ il distributore italiano

    ciao
    Pacchio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Anche io ho il 7700, oltre ad andare benissimo è anche stupendo.
    Ora mi sto facendo l'htpc normale ma appena potrò ci metterò una holo e userò il 7700 come lettore.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Cinematrix

    Del Cinematrix non doveva uscire il modulo PSM 2
    In ogni caso, quali sarebbero le prerogative ed i vantaggi (oltre al PS) di tale modifica al DVD ?

    PS: Senza fare rapporti qualità prezzo.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Cinematrix

    Originariamente inviato da amedan66
    Del Cinematrix non doveva uscire il modulo PSM 2
    In ogni caso, quali sarebbero le prerogative ed i vantaggi (oltre al PS) di tale modifica al DVD ?

    PS: Senza fare rapporti qualità prezzo.
    Il vantaggio maggiore della Cinematrix è che hai praticamente TUTTE le risoluzioni video di un HTPC (era stata annunciata anche la scelta del refresh) sommata alla facilità d'uso di un lettore DVD da tavolo (magari proprio il tuo 7700 di cui conosci l'uso a menadito), oltretutto con uscite RGBVH su connettori BNC, senza tutte le menate di configurazioni ecc. ecc. dell'HTPC.
    Lo svantaggio non è tanto il costo ma il fatto che oramai ha un paio di anni di progettazione sul groppone e la nuova PSM 2 latita, a parte il fatto che sembra non avrà le entrate aggiuntive component/S-VHS/composito per il trattamento dei segnali video di apparecchi esterni (inizialmente annunciate).
    Aspettiamo e vediamo ....
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Cinematrix

    Originariamente inviato da Peval
    Il vantaggio maggiore della Cinematrix è che hai praticamente TUTTE le risoluzioni video di un HTPC (era stata annunciata anche la scelta del refresh) sommata alla facilità d'uso di un lettore DVD da tavolo (magari proprio il tuo 7700 di cui conosci l'uso a menadito), oltretutto con uscite RGBVH su connettori BNC, senza tutte le menate di configurazioni ecc. ecc. dell'HTPC.
    Lo svantaggio non è tanto il costo ma il fatto che oramai ha un paio di anni di progettazione sul groppone e la nuova PSM 2 latita, a parte il fatto che sembra non avrà le entrate aggiuntive component/S-VHS/composito per il trattamento dei segnali video di apparecchi esterni (inizialmente annunciate).
    Aspettiamo e vediamo ....
    Paolo
    quindi potrebbe essere considerata un'alternativa (non altrettanto valida) all'HTPC per quelli che non si preoccupano troppo dei vari aggiornamenti sw e smanettamenti vari, ho sbaglio .
    Consiglieresti ?
    Ciao e grazie.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Cinematrix

    Originariamente inviato da amedan66
    quindi potrebbe essere considerata un'alternativa (non altrettanto valida) all'HTPC per quelli che non si preoccupano troppo dei vari aggiornamenti sw e smanettamenti vari, ho sbaglio .
    Consiglieresti ?
    Ciao e grazie.
    Amedan, io l'avrei consigliata un paio di anni fà (e all'epoca era un'alternativa mooltoo valida).
    Personalmente aspetto la PSM-2 (annunciata per la fine del 2002 ???? ) per vedere le caratteristiche.
    Il punto è che se devi processare più sorgenti (DVD+Satellite+VHS) ora come ora non puoi prescindere dall'HTPC con Holo (o da processori esterni abbastanza costosi).
    Se ti "accontenti" del solo DVD io aspetterei di vedere come si comporta la nuova generazione di lettori multi-risoluzione di cui il kiss 450 è l'apripista (Marco Rosanova ha aperto un 3ads con molto materiale interessante sull'argomento), tra cui anche un modello della Samsung con uscita DVI annunciato a 350 USD (vedi AFdigitale).
    Ora, considerato che io ODIO i computer, aspetto volentieri.
    Ciao, Paolo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    grazie

    grazie Pacchio, spigazione precisa ed esauriente.Credo che seguirò il tuo consiglio.
    Anche se mi rimane il dubbio se effettivamente vale la pena investire nel progressivo con un proiett. 800x600?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: grazie

    Originariamente inviato da otnabaf
    grazie Pacchio, spigazione precisa ed esauriente.Credo che seguirò il tuo consiglio.
    Anche se mi rimane il dubbio se effettivamente vale la pena investire nel progressivo con un proiett. 800x600?
    Potresti fare un passaggio "progressivo" al progressivo cominciando con un player DVD tipo il nuovo Philips (una volta chiarito se è un buon prodotto o meno) usando per il sat lo scaler interno del proiettore.

    Poi magari evolverti verso un nuovo proiettore + Holo3d (o qualcos'altro che magari sarà uscito).

    Considera comunque che 800x600 è una risoluzione comunque leggermente superiore al PAL e non di molto inferiore ai proiettori digitali entry level oggi di moda, e il passaggio al progressivo ti dovrebbe dare lo stesso dei miglioramenti.

    Io personalmente nelle mie prove, però con un proiettore CRT, usandolo a 800x600 ho visto un netto miglioramento passando prima da DVD player interlacciato, a DVD player progressivo, e passando poi a DVD player + Holo3d in component.

    Il consiglio che ti posso dare è quello di cercare sul forum un'altro appasionato di Roma che possegga un DVD player progressivo e/o una Holo3d per fare delle prove comparate.

    ciao
    Pacchio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Re: Re: Cinematrix

    Originariamente inviato da Peval
    ......se ti "accontenti" del solo DVD io aspetterei di vedere come si comporta la nuova generazione di lettori multi-risoluzione di cui il kiss 450 è l'apripista (Marco Rosanova ha aperto un 3ads con molto materiale interessante sull'argomento), tra cui anche un modello della Samsung con uscita DVI annunciato a 350 USD (vedi AFdigitale).
    Ora, considerato che io ODIO i computer, aspetto volentieri.
    Ciao, Paolo.
    Caro Paolo,
    concordo pienamente sull'odio nei confronti dell'HTPC, ed è per questo che sono alla ricerca ( se mai porterà a risultati validi e tangibili) di un buon player stand alone con le tanto sospirate multi-risoluzioni (sembrava sulla buona strada il 963SA ....... ).
    Allo stato, prescindendo dall'uscita DVI dello stesso (vedi i vari post del buon Cutellone utilizzando, con poco entusiasmo, tale collegamento per lo SharpONE) quali sono i papabili anche alla luce della forsennata ricerca di M. Rosanova (ne sta trovando diversi in giro per la rete .......).
    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Originariamente inviato da amedan66
    (sembrava sulla buona strada il 963SA ....... ).
    Allo stato.... quali sono i papabili anche alla luce della forsennata ricerca di M. Rosanova (ne sta trovando diversi in giro per la rete .......).
    Ciao.
    Amedeo
    Caro Amedan,
    anch'io mi ero illuso all'uscita del 963, soprattutto alla luce di quanto affermato da AFDigitale di un possibile (almeno per il Faroudja) 720p .
    Diciamo che la Philips ha "fatto palo", che si è trasformato in autogol quando ha preteso di venderlo in Italia al DOPPIO di quanto richiesto in altri paesi europei (Ndr. la questione è già nota e mi ha già strappato una discreta sequela di contumelie......).
    I papabili ???. Aspettiamo il Samsung perchè incorpora (a quanto mi risulta) lo stesso Faroudja FLI 2310 del Philips sulla cui qualità non dovrebbero esserci dubbi e che, questa volta, dovrebbe prevedere almeno gli agognati 720p.
    Per quanto riguarda la maggior parte dei lettori "pescati" da Marco Rosanova (che bisogna ringraziare pubblicamente per il continuo aggiornamento) mi sembra che la maggior parte monti l'integrato Sigma Design EM8500, lo stesso del Kiss 450, sulla cui qualità AFDigitale ha espresso qualche riserva..... Qualcuno ne è in possesso??? Cosa ne pensa ????
    L'altro mio problema è dovuto al fatto che il mio VPR accetta solo segnali RGB, possibilmete coi sincronismi a parte, e non sono molti i lettori che prevedono questa uscita, e spendere altri 300€ per il convertitore Component/VGA ..... (N.B. spero infatti che dall'uscita DVI del Samsung sia comunque disponibile, come accade nelle Radeon, il segnale VGA/RGBVH).
    Riassumendo, mi tocca aspettare ......
    P.s.: scusa la lunghezza del Post.
    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •