Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Un compagno per il Panny 300


    Guardate quì:
    http://www.faseaudio.com/it/mp101.htm

    Leggete anche le istruzioni.

    Uscita DVI a 720p 1080i, e quel custom???

    A mio avviso per i treppanisti è da aprofondire!

    Quì costa 460 Euro
    http://www.vittoriofranchi.it/ceratecHT2.htm
    Ultima modifica di lorenzo419; 21-03-2003 alle 18:14

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Vorrei tanto sapere da chi ci capisce se con questo tipo di dvd cioè uscita DVI e risoluzione a 1080i si possa veramente raggiungere il massimo visibile con un Panny 300.
    Chi mi risponde?
    Grazie comunque, Luca.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Io ho quel dvd

    Ciao
    l' ho preso e chiedi pure.
    Ciao

    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da lucalazio
    Vorrei tanto sapere da chi ci capisce se con questo tipo di dvd cioè uscita DVI e risoluzione a 1080i si possa veramente raggiungere il massimo visibile con un Panny 300.
    Chi mi risponde?
    Grazie comunque, Luca.
    Bisognerebbe provare. Magari il lettore è ottimo o magari fa schifo!
    Comunque costa poco + di un 963 preso in germania e molto meno di uno preso in Italia. Io presonalmente se avessi il 300 forse forse mi butterei.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Antop, con cosa lo hai collegato?
    Luca.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Bisognerebbe provare. Magari il lettore è ottimo o magari fa schifo!
    Comunque costa poco + di un 963 preso in germania e molto meno di uno preso in Italia. Io presonalmente se avessi il 300 forse forse mi butterei.
    Beh, potrebbe essere un prodotto valido anche per lo Z1. Mi trovi d'accordo. Se non avessi il 963 mi butterei...
    Facciamo così, prendilo tu, poi se non ti piace me lo vendi...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da VINICIUS
    Beh, potrebbe essere un prodotto valido anche per lo Z1. Mi trovi d'accordo. Se non avessi il 963 mi butterei...
    Facciamo così, prendilo tu, poi se non ti piace me lo vendi...
    !

    Lo Zetino non ha DVI stavolta ti è andata male , e poi per lui c'è l'1:1 da htpc. Ho provato anche il Denon 2800, non l'MKII (preferivo il 963 - difetto a parte). Diciamo che la cosa interessante è che appunto 1080i in realtà potrebbe essere un 1:1 per il panny 300. Però non sò se questo concetto di pseudo 1:1 vale solo per le immagini che sono native in 1080 mentre per quelle Pal alla fine non conviene. Sarebbe da provare.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    luca

    io l'ho collegato con un panny 100 in progressivo a 720 che lui vede come 750 ( boh!!!)
    ciao

    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ragazzi, il lettore monta lo stesso chip Sigma Design EM8500 del Kiss 450. Infatti ha i 480p e i 720 p come il Kiss ma non i 576p (nativi del 300, vero??).
    Se è vero che l'uscita DVI (assente sul Kiss) è sicuramente da provare, almeno per chi ha proiettori digitali, mi sembra che non sia una gran idea far scalare l'immagine sino a 720p (fra l'altro da un processore non particolarmente performante), per poi dover far effettuare il downscaling dal PTA 300.
    Cmq sono esperimenti da fare .....
    Paolo.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Originariamente inviato da Peval
    Ragazzi, il lettore monta lo stesso chip Sigma Design EM8500 del Kiss 450. Infatti ha i 480p e i 720 p come il Kiss ma non i 576p (nativi del 300, vero??).
    Se è vero che l'uscita DVI (assente sul Kiss) è sicuramente da provare, almeno per chi ha proiettori digitali, mi sembra che non sia una gran idea far scalare l'immagine sino a 720p (fra l'altro da un processore non particolarmente performante), per poi dover far effettuare il downscaling dal PTA 300.
    Cmq sono esperimenti da fare .....
    Paolo.
    Veramente io penso che forse sia meglio provare 1080i e poi downscalare ad 1/4 preciso (che è la matrice del Panny 300). I 720p sono forse + adatti a macchine tipo hs10, tw100, 7200.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •